Contadini di montagna
Una mattina alla scoperta dell'agritur Ciasa dò Paré di Soraga con visita guidata, attività in stalla, merenda e pranzo contadino
In stalla si sente l’odore della vita vera: fieno, fatica e cose buone. Ma anche tempo, pazienza e costanza. È questo il ritmo dell’agricoltura contadina di montagna, quello che scandisce le giornate a Ciasa dò Paré, l’agritur di Soraga dove ogni gesto racconta una storia di passione e rispetto per la terra. Aurora e Alessandro vi accoglieranno nel loro mondo fatto di mucche, caprette e galline, miele d’autore - Presidio Slow Food -, formaggi biologici, ortaggi ed erbe officinali. Una mattinata a stretto contatto con la natura e con chi la cura con dedizione. Insieme a loro visiterete la stalla, assisterete alle attività quotidiane, scoprirete come nasce il famoso "Miel da Mont", accarezzerete gli animali, respirerete l’odore buono del fieno e della terra. Vi aspetta anche una merenda contadina e un pranzo preparato con amore da Flavia, la mamma di Aurora, che trasforma i doni dell’orto in piatti genuini e autentici. Un’esperienza vera, fatta di mani sporche e sorrisi sinceri, che parla di un modo diverso di vivere e consumare. Più buono, più pulito, più giusto. E forse, chissà, vi farà tornare a casa un po’ cambiati.
Prezzo:
- 35 € adulti (visita guidata + merenda mattutina + pranzo che comprende tagliere di formaggi, piatto unico, dolce, acqua a tavola)
- 33 € adulti con Val di Fassa Guest Card (visita guidata + merenda mattutina + pranzo che comprende tagliere di formaggi, piatto unico, dolce, acqua a tavola)
- 20 € bambini da 3 a 10 anni (visita guidata + piatto di pasta + gelato fatto in casa)
- gratuito per bambini fino a 3 anni
- vino, altre bevande e caffè esclusi
Iscrizione obbligatoria telefonica oppure direttamente in agritur entro le 19:00 del giorno precedente. Su prenotazione, per singole famiglie o piccoli gruppi.
Ritrovo: tutti i venerdì alle 10:00 all’Agritur Ciasa dò Paré (Strada de dò Paré, 31) a Soraga. Raggiungibile in macchina o in piedi dal paese. Sono richiesti abbigliamento e calzature sportivi.
Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, l’attività sarà annullata. In caso di impossibilità a partecipare, vi chiediamo gentilmente di contattare telefonicamente la struttura almeno il giorno prima per disdire la visita.