Festa di San Romedio e Cammino nella Notte

Il tradizionale appuntamento in onore del santo eremita che visse sullo sperone di roccia con l’orso: cammino notturno e festa con Sante Messe e piatto del pellegrino

Il 15 gennaio torna la Festa di San Romedio, un appuntamento da non perdere in uno dei luoghi più significativi e caratteristici della valle. E il 14 gennaio, come da tradizione, non mancherà il pellegrinaggio con fiaccole dalla Basilica dei Ss. Martiri al Santuario di San Romedio.

Un’occasione unica per visitare il santuario, che in queste giornate di festa diventa ancora più speciale. Saranno celebrate delle S. Messe in onore del santo e, come sempre, ci sarà la possibilità di degustare il tradizionale “piatto del pellegrino” a base di trippe. Imperdibile anche il Cammino nella Notte del 14 gennaio, il suggestivo pellegrinaggio con le fiaccole accompagnato da riflessioni e meditazioni con partenza dalla Basilica dei Ss. Martiri di Sanzeno.

Info utili 

Martedì 14 gennaio, Cammino nella Notte: Cammino notturno, da percorrere con torcia o pila, dalla basilica Ss. Martiri di Sanzeno fino al santuario di San Romedio: 3 km di emozioni, brevi tappe e riflessioni che prenderanno spunto dal tema del Giubileo. L'eremo sarà illuminato per l'occasione da centinaia di candele; accoglienza musicale e canti a tema. All'arrivo, tè e brulé per tutti i partecipanti. 
Il percorso è adatto a tutti. Consigliamo di indossare abbigliamento idoneo. Pulmino a disposizione per il rientro. 
Ritrovo: presso la Basilica dei Ss. Martiri di Sanzeno, alle ore 19.30. Mercoledì 15 gennaio, Festa di San Romedio: Sante Messe alle ore 9.00, 11.00 e 16.00. La Messa delle 11.00 sarà celebrata dall’arcivescovo di Trento mons. Lauro Tisi, accompagnato dai canti d dal coro parrocchiale di Tassullo. 
Fino alle 15.00 sarà possibile assaggiare il piatto del pellegrino a base di trippe (preparate dallo chef Bruno Sicher) oppure la minestra d'orzo. 
Mercoledì 15 gennaio la strada che conduce al santuario verrà chiusa al traffico veicolare. Saranno attivi dei bus navetta gratuiti, per tutta la giornata, a partire dalle 8.00. Il santuario è aperto con orario continuato e non è necessaria la prenotazione.


Suggeriti per te ...

29 risultati
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Notte di fata

Notte di Fata

31/07/2025 Moena
Schuhplattler de Ciampedel

Serata di ballo con gli Schuhplattler de Ciampedel

20/07/2025 Moena
442742

Serata con il "Grop de la Mèscres de Cianacei e...

05/07/2025 - 02/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Notte stellata

Alba sotto le stelle

22/07/2025 - 25/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
418126

Sagra del paese di Fontanazzo

13/07/2025 Mazzin (Campestrin - Fontanazzo)
Chiesa di Mazzin

Sagra del paese di Mazzin

20/07/2025 Mazzin (Campestrin - Fontanazzo)
699548

Pian di stelle

28/07/2025 Campitello di Fassa
418868

Sagra di San Lorenzo

10/08/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Festa ta Mont Val San Nicolò_1

Festa ta Mont

02/08/2025 - 03/08/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Penìa di Canazei

Tel Cher de Penìa

14/07/2025 - 04/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
442742

Festa campestre con il "Grop de la Mèscres de...

15/08/2025 - 17/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

Vivi la transumanza nel Parco del Monte Baldo

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
Notte di fata

Notte di Fata

Uno spettacolo che coinvolge l’intero centro e accende la magia in ogni angolo di Moena

Leggi tutto ...
Schuhplattler de Ciampedel

Serata di ballo con gli Schuhplattler de Ciampedel

Da non perdere l’esibizione in piazza, a base di salti, mosse e schiaffi, di uno dei più originali gruppi folk delle Dolomiti

Leggi tutto ...
442742

Serata con il "Grop de la Mèscres de Cianacei e...

Serata con il "Grop de la Mèscres de Cianacei e Gries", l’associazione che conserva da più tempo le tradizioni del Carnevale Fassano

Leggi tutto ...
Notte stellata

Alba sotto le stelle

Un goloso percorso gastronomico lungo la strada principale di Alba di Canazei, con assaggi di dolci tradizionali, sfiziosità salate e il ritmo...

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
418126

Sagra del paese di Fontanazzo

Celebrazione della Santa Messa nella chiesetta del borgo dedicata alla Madonna del Carmine. A seguire, intrattenimento musicale della banda "Mùsega...

Leggi tutto ...
Chiesa di Mazzin

Sagra del paese di Mazzin

Celebrazione della Santa Messa nella chiesetta del borgo dedicata a Santa Maria Maddalena. A seguire, esibizione de "El Bandin de Tiézer" di Tesero...

Leggi tutto ...
699548

Pian di stelle

Notte bianca, dedicata all’arte e alla musica, nell’incantevole borgo di Pian che sovrasta Campitello

Leggi tutto ...
418868

Sagra di San Lorenzo

Sfilata e concerto della "Mùsega de Poza" per festeggiare il patrono di Pera

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti domenica nella spettacolare sfilata di un migliaio di ladini in abiti...

Leggi tutto ...
Festa ta Mont Val San Nicolò_1

Festa ta Mont

Due giorni in Val San Nicolò per celebrare la cultura e le tradizioni ladine con gastronomia tipica, concerti itineranti, balli folk, spettacoli e...

Leggi tutto ...
Penìa di Canazei

Tel Cher de Penìa

Percorso gastronomico con degustazioni di piatti tipici ed intrattenimento musicale nel caratteristico centro della frazione di Penìa

Leggi tutto ...
442742

Festa campestre con il "Grop de la Mèscres de...

A dirigere le celebrazioni per i patroni di Penìa, Rocco e Sebastiano, ci pensa il "Grop de la Mèscres de Dèlba e Penia", depositario dei riti...

Leggi tutto ...