Festival del turismo sostenibile
IT.A.CÀ. Migranti e viaggiatori
La rete di IT.A.CÀ ritorna sui territori per la 17° edizione e rilancia, in maniera condivisa, la filosofia a cui il Festival si ispira organizzando tanti eventi sui territori, un unico grande cammino dal Nord al Sud d’Italia. Un’edizione ricca di appuntamenti che coinvolge 11 Regioni, per un totale di 20 Tappe.
Tra le tappe nuove quest’anno è presente la tappa Valle di Ledro e Giudicarie esteriori riserva della biosfera.
Dal 12 al 20 luglio, e di nuovo dall’11 al 25 ottobre, prenderà forma un programma ricco di cammini, concerti, incontri, mostre e letture: un vero viaggio tra le forme della biodiversità, naturale e culturale. Un’occasione per riscoprire il senso più profondo del viaggiare lento, dell’ascolto e del rispetto per i luoghi e per chi li abita.
Appuntamenti imperdibili, parleremo di scienza dell’evoluzione con i curatori della mostra “Il dilemma dell’altruismo” realizzata con la supervisione scientifica di Telmo Pievani, e con il curatore del libro “Mutuo appoggio un fattore dell’evoluzione” ed. Elèuthera.
Viaggeremo con l’antropologa Cristina Balma Tivola con i sui MIRABILIA 80 oggetti da tutto il mondo accompagnati dal fisarmonicista Andrea Pizzamiglio.
Cammineremo e degusteremo i piatti tipici realizzati con i prodotti del territorio e molto altro ancora, da non perdere.