Filip Babicz

Rassegna Mese Montagna

Incontro con Filip Babicz.

Filip Babicz

Filip Babicz, eclettico alpinista di origine polacche e residente da anni in Valle d’Aosta, è un atleta che vive la montagna con uno stile di arrampicata incentrato sulla velocità, la leggerezza e il rispetto dell’ambiente; di norma infatti scala senza ricevere alcuna assistenza e senza lasciare corde fisse sulle montagne che attraversa. L’etica ferrea e la totale autonomia sono infatti il filo conduttore di tutti i suoi record, rendendolo una figura enigmatica e affascinante nella continua ricerca dell’integrità, della pulizia dello stile e della minimalità che lo porta ad un profondo rispetto per la montagna. Tra le sue imprese più celebri c’è la doppia traversata delle quattro creste del Cervino (Furggen, Hörnli, Zmutt e Leone) nel tempo record di 7 ore e 43 minuti. La doppia traversata delle quattro grandi creste del Cervino ha avuto come punto di partenza e arrivo il rifugio dell’Oriondè.

Fedele a uno stile di arrampicata incentrato sulla velocità, la leggerezza e il rispetto dell’ambiente, ha scalato senza nessun supporto e senza lasciare nulla sulla montagna. Il solo scambio di materiale e cibo è stato fatto ai piedi tra la fine della prima salita e l’inizio della seconda Non solo una dimostrazione di forza fisica e resistenza, ma anche e soprattutto la ricerca di una profonda comprensione della montagna e di un’eccezionale capacità di muoversi in velocità e sicurezza su terreni complessi; alpinista-filosofo quindi, che ama testare i propri limiti, per superare il sogno e il desiderio e farlo diventare realtà, sempre rimanendo fedele ai propri principi. Una voce controcorrente in un mondo dell’alpinismo sempre più commercializzato e spettacolarizzato, che ci ricorda che la vera sfida è superare sé stessi, vivendo la passione con autenticità e purezza.

Questo appuntamento fa riferimento all'evento Mese Montagna: scoprilo QUI!



Suggeriti per te ...

346 risultati
FIS Baltic Cup Ski Stadium Aloch Pozza (1)

SKILV Cup Val di Fassa

12/01/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Casa Raphael 2025 | I concerti del martedì

Casa Raphael 2025 | I concerti del martedì

11/11/2025 Roncegno Terme
La Treccia

Incontro con il gruppo di lettura

19/11/2025 Cavalese
Talk biodiversi. Dialoghi sulla natura - MUSE

Talk biodiversi. Dialoghi sulla natura - MUSE

19/11/2025 - 19/11/2025 Trento
Museo Amico - Il piacere di essere sé stesse/i - MUSE

Museo Amico - Il piacere di essere sé stesse/i - MUSE

20/11/2025 - 20/11/2025 Trento
Nives Meroi

Nives Meroi

21/11/2025 - 21/11/2025 Vezzano
Fotografa la Valle dei Laghi

Fotografa la Valle dei Laghi

20/04/2025 - 21/11/2025 Padergnone
batiboy_gallery cles laboratorio

Noce di luce - BatibōiLAB

21/11/2025 - 21/11/2025 Cles
bomba hiroshima

Presentazione del libro Nel lampo di Hiroshima

21/11/2025 Cavalese
Maker's Nights Spazi per creare, condividere, innovare - MUSE

Maker's Nights Spazi per creare, condividere, innovare - MUSE

21/02/2025 - 21/11/2025 Trento
Autori alla Serra | Giorgio Vallortigara presenta 'Desiderare'

Autori alla Serra | Giorgio Vallortigara presenta 'Desiderare'

22/11/2025 - 22/11/2025 Levico Terme
Scusa - spettacolo teatrale

Scusa - spettacolo teatrale

22/11/2025 - 22/11/2025 Sant'Orsola Terme
Autunno in Palafitta

Autunno in Palafitta

22/11/2025 - 22/11/2025 Fiavè
Partita Hockey Fassa Falcons

Hockey su ghiaccio: Fassa Falcons vs. HC Valpellice Bulldogs Spirito...

22/11/2025 Canazei
hockey

Partita di hockey Nazionale maschile IHL

22/11/2025 Cavalese
1

Concerto di Santa Cecilia con il Coro Ottava Nota

22/11/2025 Vigolo Vattaro
FIS Baltic Cup Ski Stadium Aloch Pozza (1)

SKILV Cup Val di Fassa

Tra gennaio e marzo, allo Ski Stadium Aloch si disputano i...

Leggi tutto ...
Casa Raphael 2025 | I concerti del martedì

Casa Raphael 2025 | I concerti del martedì

Concerto all' Hotel Casa Raphael 

Leggi tutto ...
La Treccia

Incontro con il gruppo di lettura

Il GDL- Gruppo di lettura legge e commenta "La treccia", romanzo di...

Leggi tutto ...
Talk biodiversi. Dialoghi sulla natura - MUSE

Talk biodiversi. Dialoghi sulla natura - MUSE

Mercoledì 19 novembre 2025 presso il MUSE - Museo delle Scienze di...

Leggi tutto ...
Museo Amico - Il piacere di essere sé stesse/i - MUSE

Museo Amico - Il piacere di essere sé stesse/i - MUSE

Giovedì 20 novembre 2025 presso il MUSE - Museo delle Scienze di...

Leggi tutto ...
Nives Meroi

Nives Meroi

Rassegna Mese Montagna

Leggi tutto ...
Fotografa la Valle dei Laghi

Fotografa la Valle dei Laghi

Concorso fotografico

Leggi tutto ...
batiboy_gallery cles laboratorio

Noce di luce - BatibōiLAB

Laboratorio di incisione su rame e fiaccolata

Leggi tutto ...
bomba hiroshima

Presentazione del libro Nel lampo di Hiroshima

Ad 80 anni dal rilascio della bomba su Hiroshima, la poesia accetta...

Leggi tutto ...
Maker's Nights Spazi per creare, condividere, innovare - MUSE

Maker's Nights Spazi per creare, condividere, innovare - MUSE

Sei appassionato di tecnologia, artigianato digitale o progetti...

Leggi tutto ...
Autori alla Serra | Giorgio Vallortigara presenta 'Desiderare'

Autori alla Serra | Giorgio Vallortigara presenta 'Desiderare'

Ore 18, Serra Parco Asburgico di Levico

Leggi tutto ...
Scusa - spettacolo teatrale

Scusa - spettacolo teatrale

sala polifunzionale Mala, ore 16.00

Leggi tutto ...
Autunno in Palafitta

Autunno in Palafitta

Attività e laboratori alla palafitte di Fiave'

Leggi tutto ...
Partita Hockey Fassa Falcons

Hockey su ghiaccio: Fassa Falcons vs. HC Valpellice Bulldogs Spirito...

Regular Season dell'Italian Hockey League con 12 squadre provenienti...

Leggi tutto ...
hockey

Partita di hockey Nazionale maschile IHL

Partita tra Valdifiemme HC vs HCMV Varese Hockey. Emozionante match...

Leggi tutto ...
1

Concerto di Santa Cecilia con il Coro Ottava Nota

Concerto di Santa Cecilia con il coro Ottava Nota. Un appuntamento...

Leggi tutto ...