I dieci giorni del Benessere

Appuntamenti dedicati al benessere psicofisico in Tesino

Appuntamenti dedicati al benessere psicofisico in Tesino
21 - 31 agosto 2025


GIOVEDÌ 21
Ore 10 – 11.30: Danza e divertiti!
Attività per bambini dai 6 ai 12 anni per conoscere ritmo e libertà di movimento. Con Raffaella Molin Ass. Nonsoloyoga
Castello Tesino – Parco S. Rocco davanti alla Chiesa (in caso di pioggia palestra comunale) 
Prenotazione obbligatoria – Attività gratuita
Ore 15 – 16.15: Maestro di strada - Incontro con il Monaco buddhista Seiun Castello Tesino – Punto di ritrovo presso il Parco S. Rocco (in caso di pioggia Palestra Comunale) 
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Quota di partecipazione € 8. 
Ore 16.30: Presentazione dei Dieci Giorni del Benessere con merenda gratuita con i prodotti dell’Azienda Agricola Maso Franz - Castello Tesino – Parco S. Rocco (in caso di pioggia Palestra Comunale) - Evento libero e gratuito 
Ore 18.15 – 19.30: Hatha Yoga con Donatella Zanarotti Ass. Nonsoloyoga 
Castello Tesino – Punto di ritrovo presso il Parco dietro il T- Lab Museo Tesino del Territorio Loc. Le Parti (in caso di pioggia Palestra Comunale) Prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Quota di partecipazione € 8. Necessari tappetino e abbigliamento adatto alla pratica
Ore 20.30: Le Fiabe della Buona Notte - Una serata per i più piccoli dedicata alle lettura di fiabe Castello Tesino – Anfiteatro T- Lab Museo Tesino del Territorio Loc. Le Parti (in caso di pioggia Palestra Comunale) - Evento libero e gratuito 

VENERDÌ 22
Ore 8.30 – 12: Tesino, terra da esplorare. Il Tesino si racconta attraverso il suo territorio
Passeggiata Vivi Tesino sul Sentiero panoramico Monte Lefre con Mirco Mezzanotte, Accompagnatore di Media Montagna. Punto di ritrovo presso il parcheggio Rifugio Monte Lefre - Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione: Adulti € 7, € 5 con Valsugana Guest Card - Bambini: € 3 dai 6 ai 12 anni, gratis fino a 5 anni
Ore 15: Cerimonia del tè: Una tazza di tè in consapevolezza con il Monaco buddhista Seiun Cinte Tesino - giardino del Bar Centro Sportivo (in caso di pioggia saletta interna del bar) 
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria – Attività gratuita
Ore 17 – 18.30: Prendersi cura di sé con il rilassamento Conoscere meglio sé stessi attraverso tecniche di rilassamento e visualizzazione a cura della psicologa Stefania Venturini.
Pieve Tesino - Arboreto (in caso di pioggia sala al primo piano del Polifunzionale) - Prenotazione obbligatoria – Quota di partecipazione € 15. Necessari tappetino e cuscino
Ore 17.30: Fonduta al tramonto alla Baita della Pace - Escursione alla Baita della Pace di Cinte Tesino con cena a base di fonduta di formaggio da gustare in compagnia al tramonto.
Cinte Tesino- Punto di ritrovo presso la fermata delle corriere a Cinte (in caso di pioggia evento annullato) 
Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione € 15.
Ore 20 - 21.15: Yoga dello Zodiaco con Donatella Zanarotti - Pratica di Hatha Yoga (ore 20.00 - 21.15). 
A seguire (a partire dalle 21.30) visita guidata con osservazione delle costellazioni estive - Castello Tesino – Osservatorio Astronomico del Celado Loc. Celado (anche in caso di maltempo) 
Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione € 15 

SABATO 23
Ore 9.30: Riscoprire il benessere con la natura e i suoi doni
Visita all’azienda agricola Maso Paregin per conoscere i benefici delle erbe officinali coltivate e passeggiata nel bosco e nei prati con “percorso natura” e piccoli esercizi di benessere con le campane tibetane
Pieve Tesino – Azienda Agricola Maso Paregin, Loc. Pradellano 58-59
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Quota di partecipazione € 10
Ore 9.30: Nordic Walking all’Arboreto con educatore ambientale - Una passeggiata in Nordic Walking con educatore che attraverso letture e racconti ci farà conoscere la natura del Tesino
Pieve Tesino - Punto di ritrovo Arboreto - Prenotazione obbligatoria – Attività gratuita. Se necessario verranno forniti gratuitamente bastoncini sul posto
Ore 16.30: Concerto di Canto Gregoriano e Canto Armonico del gruppo “Sonus et Vox” con la presenza del Maestro Paolo Loss - Castello Tesino - Chiesa S. Giorgio - Evento libero e gratuito
Ore 18.15: Biodanza con Angelica Escalona Ass. Nonsoloyoga - Castello Tesino, Biblioteca comunale
Attività libera e gratuita

DOMENICA 24 
Ore 10: Consigli e ricette per il benessere degli animali domestici 
Laboratorio esperienziale per i nostri amici cani e gatti. A cura di Ass. La Via del Bosco
Castello Tesino – Cucina di T- LAB Museo Tesino del Territorio - Prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Attività gratuita
Ore 14.30: Rilassamento sonoro con le campane tibetane con Annemarie Holler Ass. Nonsoloyoga
Castello Tesino – Azienda Agricola Una Bella Avventura Loc. Arnazza 
Prenotazione obbligatoria Quota di partecipazione € 10 - Necessari tappetino e abbigliamento adatto alla pratica
Ore 15.30: Visita guidata all’Azienda Agricola Una Bella Avventura con Marco Marighetto 
Castello Tesino – Azienda Agricola Una Bella Avventura Loc. Arnazza - Prenotazione obbligatoria – Attività gratuita 
Ore 20.45: Fido non è più qui: dolore e lutto per la morte di un compagno di vita Anima–le con la psicologa Stefania Venturini - Castello Tesino- Biblioteca comunale - Evento libero e gratuito

LUNEDÌ 25 
Ore 10 – 11.30: Laboratorio di creazioni in feltro
Laboratorio per adulti finalizzato alla creazione di piccoli oggetti personali - Castello Tesino – Sala didattica di T- LAB Museo Tesino del Territorio - Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione € 3
Ore 16: Laboratorio Cantare con gli alberi con il maestro Paolo Loss - Pieve Tesino – Maso Paregin Frazione Pradellano. Ritrovo presso il Ristorante Betty’s Hill - Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione € 10 
Ore 18.15 – 19.30: Hatha Yoga con Donatella Zanarotti Ass. Nonsoloyoga - Castello Tesino 
Punto di ritrovo presso il Parco dietro il T- Lab Museo Tesino del Territorio Loc. Le Parti (in caso di pioggia Palestra Comunale) 
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Quota di partecipazione € 8. Necessari tappetino e abbigliamento adatto alla pratica

MARTEDÌ 26
Ore 9 – 12: Paesaggi d’Europa. Escursioni guidate lungo i sentieri del Tesino 
Percorso delle Cannoniere del Monte Silana con Luca Stefenelli Accompagnatore di Media Montagna
Ritrovo parcheggio antistante Albergo Cima d’Asta - Pieve Tesino (dislivello 350 + | 6 km)
Prenotazione obbligatoria al nr. 0461 314845 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17).
Info: www.degasperitn.it - Attività gratuita. La partecipazione dà inoltre diritto a un ingresso gratuito al Museo Casa De Gasperi o al Museo Per Via, spendibili nel periodo estivo
Ore 14.30 – 18.30: Laboratorio “Mettiamo le mani nell’impasto e impariamo a farci un buon pane” con Sigrid Konigseder - Castello Tesino – Cucina di TLAB Museo Tesino del Territorio - Prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Quota di partecipazione € 10
Ore 18: Meditare con i suoni dell’acqua con Donatella Zanarotti, Annemarie Holler. A cura di Ass. Nonsoloyoga - Castello Tesino – Parco La Cascatella. In caso di pioggia l’evento sarà annullato 
Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione € 10 - Necessari tappetino, abbigliamento adatto alla pratica e coperta

MERCOLEDÌ 27
Ore 10 – 11.30:
Idee per creare piatti nuovi, gustosi, sani e semplici con Sigrid Konigseder
Cinte Tesino - giardino del Bar Centro Sportivo (in caso di pioggia saletta interna del bar)
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria – Attività gratuta
Ore 16: Incontro aperto a tutti: “La nostra bellezza quotidiana” a cura di Elisa Frizzera
Pieve Tesino- Arboreto (in caso di pioggia Polifunzionale) - Evento libero e gratuito
Ore 19.15: Cena del Benessere a base di prodotti naturali dell’Azienda Agricola Aleden 
Pieve Tesino - Albergo ristorante Cima d’ Asta - Prenotazione obbligatoria presso il ristorante 
(nr di tel. 0461 592112) - Quota di partecipazione € 28

GIOVEDÌ 28
Ore 10: Laboratorio “La mia voce parlata e cantata” a cura del maestro Paolo Loss 
Pieve Tesino- Arboreto (in caso di pioggia Polifunzionale) - Quota di partecipazione € 10 
Prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Ore 15 – 17: Maestro di strada - Incontro con il Monaco buddhista Seiun
Cinte Tesino - Tempio Tenryuzanji - Prenotazione obbligatoria
Quota di partecipazione € 8 a offerta per il Tempio Tenryuzanji
Ore 18.15 – 19.30: Hatha Yoga con Donatella Zanarotti Ass. Nonsoloyoga - Castello Tesino 
Punto di ritrovo presso il Parco dietro il T- Lab Museo Tesino del Territorio Loc. Le Parti (in caso di pioggia Palestra Comunale) - Prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Quota di partecipazione € 8.
Necessari tappetino e abbigliamento adatto alla pratica

VENERDÌ 29 

Ore 8.30 – 12: Tesino, terra da esplorare. Il Tesino si racconta attraverso il suo territorio Passeggiata Vivi Tesino in località Pozze e al Grifone con Mirco Mezzanotte, Accompagnatore di Media Montagna - Punto di ritrovo presso il parcheggio Ristorante Ai Larici, Loc. Celado a Castello Tesino - Prenotazione obbligatoria
Quota di partecipazione: Adulti € 7, € 5 con Valsugana Guest Card - Bambini: € 3 dai 6 ai 12 anni, gratis fino a 5 anni.
Ore 10 – 12 e 14 -17: Laboratorio di scrittura “La scrittura... che cura!”. Percorso per sperimentare la scrittura come rimedio naturale per bonificare le fatiche del vivere quotidiano con l’editor e scrittrice Daniela Rossi
Castello Tesino – Sala didattica di T- LAB Museo Tesino del Territorio - Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione € 15, quota per la singola giornata
Ore 17 – 18.30: Prendersi cura di sé con il rilassamento. Conoscere meglio sé stessi attraverso tecniche di rilassamento e visualizzazione a cura della psicologa Stefania Venturini
Pieve Tesino- Arboreto (in caso di pioggia sala al primo piano del Polifunzionale) - Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione € 15. Necessari tappetino e cuscino
Ore 20.30: Facciamo un giro a Padova? Presentazione della guida “Padova” edita da Feltrinelli Collana Guide Morellini a cura di Daniela Rossi - Castello Tesino - Palazzo Gallo - Evento libero e gratuito

SABATO 30 
Ore 9.30: Riscoprire il benessere con la natura e i suoi doni Visita all’azienda agricola Maso Paregin per conoscere i benefici delle erbe officinali coltivate e passeggiata nel bosco e nei prati con “percorso natura” e piccoli esercizi di benessere con le campane tibetane. - Pieve Tesino – Azienda Agricola Maso Paregin, Loc. Pradellano 58-59 Prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Quota di partecipazione € 10
Ore 10 – 12 e 14 -17: Laboratorio di scrittura “La scrittura... che cura!”. Percorso per sperimentare la scrittura come rimedio naturale per bonificare le fatiche del vivere quotidiano con l’editor e scrittrice Daniela Rossi
Castello Tesino – Sala didattica di T- LAB Museo Tesino del Territorio - Prenotazione obbligatoria - Quota di partecipazione € 15, quota per la singola giornata
Ore 16: Benessere quotidiano: tecniche di automassaggio per tutti i giorni con Angelica Escalona Ass. Nonsoloyoga
Cinte Tesino - giardino del Bar Centro Sportivo (in caso di pioggia saletta interna del bar) - Prenotazione consigliata ma non obbligatoria – Attività gratuita

DOMENICA 31 

Ore 9.30: Visita guidata alla Chiesa di San Sebastiano e a seguire caffè del benessere presso Golf Club La Farfalla
Pieve Tesino – Chiesa San Sebastiano e Golf Club La Farfalla – Prenotazione obbligatoria - Attività gratuita 
Ore 17.30: Meditazione “A te che ora vieni al mondo, ringraziamento agli Elementi e alla Nascita” con Donatella Zanarotti Ass. Nonsoloyoga con saluto finale e chiusura manifestazione - Castello Tesino – Giardino della Chiesa 
Sant’ Ippolito e Cassiano. In caso di pioggia l’evento sarà annullato - Evento libero e gratuito

 
Per prenotazioni e maggiori informazioni:
APT Valsugana Lagorai Uff. di Castello Tesino
Tel. 0461 727730
castellotesino@visitvalsugana.it






Suggeriti per te ...

190 risultati
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

17/07/2025 - 21/08/2025 Moena
542330

Visita guidata alla chiesa di San Floriano

08/07/2025 - 19/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
542293

Visita guidata alla chiesa del Sacro Cuore

15/07/2025 - 26/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
903401

Visita guidata alla chiesa di San Nicolò

03/07/2025 - 28/08/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
414268

Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Campitello

08/07/2025 - 26/08/2025 Campitello di Fassa
6684844

Visita guidata alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo

07/07/2025 - 25/08/2025 Soraga
Santa Giuliana

Visita guidata alla chiesa di Santa Giuliana

18/06/2025 - 10/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
542247

Visita guidata alla chiesa della Madonna della Neve

07/07/2025 - 25/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
5960335

50 Sfumature di... Natura!

19/06/2025 - 14/07/2025 Soraga
Grande Guerra Marmolada

La Grande Guerra in Marmolada

28/08/2025 Mazzin (Campestrin - Fontanazzo)
Guida alpina Bernard Renato

Canada Ice Climbing Trip 2025

26/07/2025 Campitello di Fassa
Archivio Gabriele Mambo Valentini

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

03/07/2025 - 02/09/2025 Soraga
542434

Visita guidata alla chiesa di Sant’Antonio Abate

03/07/2025 - 28/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

10/07/2025 - 08/09/2025 Castello Tesino
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

11/07/2025 - 17/10/2025 Tenna
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Fabio Vettori insegna a disegnare le sue formiche ai bambini… in una sala piena di fantasia!

Leggi tutto ...
542330

Visita guidata alla chiesa di San Floriano

Alla scoperta dell'arte sacra di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
542293

Visita guidata alla chiesa del Sacro Cuore

Alla scoperta dell'arte sacra di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
903401

Visita guidata alla chiesa di San Nicolò

Alla scoperta dell'arte sacra di Pozza con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
414268

Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Campitello

Alla scoperta dell'arte sacra di Campitello con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
6684844

Visita guidata alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo

Alla scoperta dell'arte sacra di Soraga con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
Santa Giuliana

Visita guidata alla chiesa di Santa Giuliana

Un esperto di storia ed arte locale ci accompagna in un viaggio culturale alla scoperta del santuario gotico che sovrasta il paese di Vigo

Leggi tutto ...
542247

Visita guidata alla chiesa della Madonna della Neve

Alla scoperta dell'arte sacra di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
5960335

50 Sfumature di... Natura!

La natura si mostra al pubblico attraverso gli scatti del fotografo locale Manuel Bernard

Leggi tutto ...
Grande Guerra Marmolada

La Grande Guerra in Marmolada

La guida alpina Luigi Felicetti spiega gli aspetti che hanno contraddistinto la Grande Guerra sulla Regina delle Dolomiti

Leggi tutto ...
Guida alpina Bernard Renato

Canada Ice Climbing Trip 2025

La guida alpina Renato Bernard di Campitello ci racconta le sue esperienze alpinistiche e ci fornisce utili consigli su come affrontare un'escursione...

Leggi tutto ...
Archivio Gabriele Mambo Valentini

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

Gli appassionati di Grande Guerra trovano soddisfazione nella serata a cura dell’esperto Gabriele Valentini

Leggi tutto ...
542434

Visita guidata alla chiesa di Sant’Antonio Abate

Alla scoperta dell'arte sacra di Alba di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

Lunedì e giovedì Castello Tesino Ore 18.15

Leggi tutto ...
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...