I Suoni delle Dolomiti | Les Mécanos

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme ai piedi delle bianche pareti del Latemar, patrimonio Unesco

Come portare i cori di montagna francesi e occitani in un’officina meccanica. Per reinventare la musica regionale

Fra la Catena del Lagorai, la più selvaggia del Trentino, e le Dolomiti del Parco di Paneveggio Pale di San Martino, il gruppo dolomitico più esteso con i suoi 240 km² di superficie, sorge Malga Canvere, in uno scenario di baite in legno, prati fioriti, boschi di conifere. 
Un luogo estremamente suggestivo, adatto al cammino, alla contemplazione, ma anche alla convivialità, scenario perfetto per accogliere l’esibizione di Les Mécanos, formazione composta da dieci cantanti legati da una solida amicizia, che dal 2018 esplora il patrimonio canoro francese e occitano, coltivando un desiderio comune: recuperare i repertori regionali che sono parte integrante dell’universo musicale di ciascuno.  
Ma prima che pensiate ad un concerto vocale “tradizionale” di cori di montagna lasciate che vi spieghiamo il perché del nome del gruppo: Les Mecanos accompagnano le loro polifonie con strumenti a percussione di vario genere, dalla grancassa e dal floor tom a oggetti e strumenti di lavoro che solitamente non compaiono nei teatri e nelle arene musicali quanto piuttosto nelle officine meccaniche, come chiavi inglesi, tubi di scappamento o cerchioni.  
L’inedito “matrimonio” produce una musica intensa e suggestiva, che spazia dal repertorio delle canzoni di lavoro e di lotta ai ritmi adatti al ballo, alle celebrazioni e ai momenti di festa delle comunità che si ritrovano per rinsaldare il loro patto di amicizia, il loro desiderio di stare assieme, le loro alleanze. 


Malga Canvere (1975 m)

Come arrivare
Da Predazzo in auto fino a Bellamonte - località Castelìr (parcheggio) da dove si prosegue con la cabinovia Castelìr – Fassane – Morea e quindi a piedi lungo il sentiero 623.
20 minuti di cammino, dislivello 10 metri, difficoltà E
Da Moena in auto fino alla partenza degli impianti dell’Alpe Lusia (parcheggio), poi con la cabinovia Ronchi – Valbona - Le Cune e quindi a piedi lungo il sentiero 623.
1.15 ore di cammino, dislivello 230 metri, difficoltà E

Escursione con le Guide Alpine del Trentino a € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card e Fiemme Cembra Guest Card.
Prenotazione obbligatoria presso l’ApT Val di Fiemme al numero telefonico 0462 241111 o cliccando qui entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione.
Posti per l’escursione limitati

Recupero in caso di maltempo
ore 17.30 Palafiemme, Cavalese

Foto di Trentino Marketing - Ronny Kiaulehn



Suggeriti per te ...

419 risultati
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
898259

Nordic Walking al Ciampedie

30/06/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141666

Falconiere per un giorno

04/07/2025 - 29/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141937

Orienteering Challenge

02/07/2025 - 10/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
Slurp! Formaggio di malga

Slurp! Formaggio di malga

01/07/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
A spasso con gli alpaca - Buffaure

A spasso con gli alpaca

02/07/2025 - 03/09/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
La magia del burro

La magia del burro

04/07/2025 - 29/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
1196191

Alla ricerca delle marmotte

30/06/2025 - 05/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Marmotte

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

03/07/2025 - 28/08/2025 Bellamonte
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

07/07/2025 - 29/09/2025 Bellamonte
 Nuvolette

Nuvolette

Shit happens! - Oh, capita!

Leggi tutto ...
898259

Nordic Walking al Ciampedie

Facile escursione in quota da Ciampedie a Gardeccia con apprendimento della tecnica della camminata nordica

Leggi tutto ...
4141666

Falconiere per un giorno

Tra gli uccelli rapaci più regali, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico, reso ancora più scenografico dal...

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello scoiattolo… e scopri i segreti del bosco!

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
4141937

Orienteering Challenge

Gara di orienteering a squadre per bambini al Ciampedie, alla ricerca delle lanterne delle "Vivane"

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...
Slurp! Formaggio di malga

Slurp! Formaggio di malga

Un’esperienza autentica per seguire il viaggio del latte, dalla mungitura all’assaggio, e ritrovare nei gesti di un tempo il sapore vero della...

Leggi tutto ...
A spasso con gli alpaca - Buffaure

A spasso con gli alpaca

Facile escursione guidata tra i pascoli del Buffaure in compagnia dei lama, docili animali andini che conquisteranno grandi e piccoli

Leggi tutto ...
La magia del burro

La magia del burro

Laboratorio manuale al Ciampac dedicato ai bambini per imparare a fare il burro come una volta

Leggi tutto ...
1196191

Alla ricerca delle marmotte

Escursione guidata gratuita per famiglie e bambini al Ciampac

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti domenica nella spettacolare sfilata di un migliaio di ladini in abiti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Marmotte

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

Osserviamo con la guida di uno zoologo le colonie di marmotte!

Leggi tutto ...
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

Forte Dossaccio, testimone silenzioso d'un tempo di guerra... escursione con guida del Parco Naturale. Rientro previsto verso le ore 16.

Leggi tutto ...