Il Canto del Ghiaccio
Per la rassegna culturale Ad alta voce, proiezione del docufilm - selezionato al Trento Film Festival 2025 - e dibattito con i registi Stefano Collizzoli e Paolo Ghisu
Inizia il 14 luglio e termina il 1° settembre Ad alta voce, la rassegna culturale estiva di Pozza promossa dal locale Comitato Manifestazioni con il coordinamento e la moderazione della giornalista Virna Pierobon. In dieci serate, i protagonisti di questi incontri settimanali racconteranno le loro storie, gli studi, le rilessioni e le avventure vissute in giro per il mondo. Dalla montagna all'alpinismo, dalla cronaca alla cultura, dai temi di attualità allo sport: nella piazza centrale di Pozza, allestita proprio per permettere al pubblico di incontrarsi, i racconti si amplificano grazie al supporto di libri, immagini e documenti.
Ad alta voce: Il Canto del Ghiaccio è documentario che osserva ed ascolta la fusione del ghiacciaio del Làres, in Trentino, nel gruppo dell’Adamello. Un'occasione per guardare con occhi nuovi al patrimonio naturale e culturale delle Dolomiti, stimolando un dialogo costruttivo tra scienza, storia e comunità locale. Partecipare significa non solo assistere a un film di forte impatto emotivo, ma diventare parte attiva di un percorso di consapevolezza collettiva, fondamentale per preservare ciò che rende straordinario il paesaggio alpino e le sue genti.
In caso di maltempo l'incontro si terrà nella Sala Consiliare del municipio con ingresso gratuito.