Ingresso al Giardino Botanico Alpino
Il giardino botanico alpino di Passo Coe ti farà conoscere il ricco patrimonio floristico spontaneo dell'Alpe Cimbra, con fioriture che si alternano da fine primavera all’autunno. Tanti laboratori e attività per bambini, visite guidate ed emozionanti e coinvolgenti esperienze per tutti. Luogo: Giardino Botanico Alpino, Passo Coe di Folgaria. Ore: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00. Ingresso a pagamento. ACQUISTA QUI Info: presso uffici APT Alpe Cimbra, allo 0464724130 / 351 5747679 o inviando una mail a info@alpecimbra.it
Il Giardino Botanico alpino di Passo Coe si trova in una vasta area di tre ettari ai piedi del monte Maggio a un' altitudine di 1600 m, un luogo straordinario che invita a scoprire il ricco patrimonio di piante spontanee. Qui, le piante prosperano in vari ambienti, come rocce, prati, boschi di conifere e zone umide, tutte nel loro habitat naturale o in aiuole ricreate. Le vivaci fioriture, che si susseguono dalla fine della primavera fino all'autunno, creano un contrasto affascinante con il verde dei prati e dei boschi, attirando l'attenzione dei visitatori. Ma il giardino non è solo un paradiso botanico: presenta anche interessanti fenomeni geologici come doline, campi carreggiati e affioramenti di rocce calcaree. Inoltre, piante officinali, commestibili e velenose sono raccolte in aiuole speciali, raccontando storie e tradizioni delle montagne.
Questo bellissimo giardino offre anche mostre fotografiche e una varietà di esperienze emozionanti tra cui attività e laboratori per bambini e visite guidate che coinvolgono tutti.
Luogo: Giardino Botanico Alpino, Passo Coe di Folgaria
Ore: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Ingresso a pagamento:
Adulto: €7,00
Bambino fino ai 12 anni – disabili – over 65 – residenti : €4,00
Con Alpe Cimbra Guest Card: €3,00
Info: presso uffici APT Alpe Cimbra, allo 0464724130 / 351 5747679 o inviando una mail a info@alpecimbra.it