Sipario d'Oro
44° Festival Nazionale di Teatro Amatoriale
Un Circuito invernale ricco di stimoli, che alterna proposte di affermate compagnie nazionali con quelle del Teatro trentino.
Il Sipario d’Oro da oltre 40 anni ospita spettacoli che rappresentano il meglio del Teatro amatoriale italiano.
Anche quest’anno il festival si svolgerà in 15 teatri sparsi su tutto il territorio, ospitando ben 44 serate di spettacolo. Un’occasione unica per il pubblico di scoprire e vivere le emozioni che solo il teatro sa suscitare.
Il cuore pulsante di questa edizione è il Concorso Nazionale, che accoglie 8 compagnie selezionate provenienti da ogni angolo d’Italia che si sfideranno in un percorso che mette in risalto la qualità artistica, la creatività e la dedizione che caratterizzano il teatro amatoriale italiano.
Non manca naturalmente il Circuito con gli appuntamenti del Teatro popolare che inizierà venerdì 14 febbraio:
- Teatro di Serravalle e Teatro Sartori, Ala – Scopri il calendario!
- Teatro di Sabbionara, Avio – Scopri il calendario!
- Teatro Monte Baldo, Brentonico – Scopri il calendario!
- Teatro di Pannone e Teatro G. Modena, Mori – Scopri il calendario!
- Teatro di Noarna, Nogaredo – Scopri il calendario!
- Auditorium Comunale, Pomarolo – Scopri il calendario!
- Auditorium di Moscheri, Trambileno – Scopri il calendario!
- Teatro Sant’Anna, Vallarsa – Scopri il calendario!
- Teatro di Castellano e Pedersano, Villa Lagarina – Scopri il calendario!
- Teatro Concordia, Volano – Scopri il calendario!
Il Concorso inizierà invece venerdì 7 marzo al Teatro Zandonai e sabato 8 marzo al Teatro S. Floriano di Lizzana. Scopri qui il programma completo!
Sipario d’oro Card
Potrai ritirare gratuitamente la Sipario d’Oro Card presso il nuovo Infopoint dell’Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo all’interno della stazione dei treni, in Piazzale Orsi 9 a Rovereto. Orari di apertura:
- Da lunedì a sabato: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Domenica e festivi: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
Piedibus
Un servizio di accompagnamento a piedi per raggiungere Teatro Zandonai. Ogni sera, i volontari accompagneranno gratuitamente gli spettatori da punti strategici della città fino al teatro e viceversa, rendendo l’accesso più semplice e sostenibile. Il percorso sarà attivo nelle zone del centro città raggiungibili a piedi, previa prenotazione, a partire dalle ore 20 e fino a mezzora dopo la fine dello spettacolo. Modalità di adesione: telefona e prenota il servizio al T. 333 1853967 (dal lunedì al sabato dalle 16 alle 18) entro il giorno prima dello spettacolo.