Spazio De Gasperi

Un’esposizione permanente dedicata allo statista trentino Alcide De Gasperi a Trento, presso Palazzo ...

Un’esposizione permanente dedicata allo statista trentino Alcide De Gasperi a Trento, presso Palazzo Thun in Via Belenzani.

Lo Spazio De Gasperi segna il riconoscimento del legame particolare che unisce Alcide De Gasperi a Trento. Nel 2018, la figlia dello statista, Maria Romana, ha deciso di donare alla Fondazione Museo storico del Trentino e al Comune di Trento centinaia di documenti, fotografie, oggetti del padre.

Tracce della sua vita personale, della giovinezza, della politica, dei momenti difficili come di quelli che ne hanno segnato i successi.

Il luogo individuato, Palazzo Thun sede del Municipio di Trento, è sembrato il più adatto per la forte dimensione simbolica che unisce il passato – De Gasperi è stato eletto consigliere comunale nel 1909 – al presente di quella città dove ha abitato fino al 1918.

L’intera vicenda biografica di Alcide De Gasperi rivive in un allestimento che restituisce l’idea di un archivio familiare in una forma stilizzata, contemporanea, che valorizza i documenti esposti in originale.

Oggetti, biglietti, appunti, trovano posto in uno scrigno; ben protetta, è visibile l’edizione originale della Carta Costituzionale con le firme in calce di Alcide De Gaperi (in quel momento Presidente del Consiglio dei Ministri), Enrico De Nicola (Presidente della Repubblica) e Umberto Terracini (Presidente dell’Assemblea Costituente).

Le fotografie vengono mostrate nel loro formato originale, alcune stropicciate, altre con i promemoria di familiari, per diventare oggetti capaci di portare i visitatori nella casa di Alcide, della moglie Francesca e delle loro figlie.

Il montaggio di alcuni filmati ufficiali, uniti ad altri girati da trentini che con le loro cineprese amatoriali hanno documentato la presenza di un conterraneo diventato famoso, dà nuova vita ad Alcide De Gasperi, restituisce ai visitatori il sapore degli anni cinquanta del XX secolo.

Nel montaggio video, la donazione di Maria Romana incontra e si mescola con quelle di tanti cittadini e cittadine che hanno versato alla Fondazione Museo storico i propri filmati di famiglia: un montaggio aperto a chi anche in futuro troverà nei propri cassetti pellicole che hanno immortalato lo statista.

In uno spazio separato ma visibile ai visitatori, è possibile ammirare la scrivania personale utilizzata quotidianamente da Alcide De Gasperi nell’abitazione di Roma di via Bonifacio VIII (ora via Alcide De Gasperi) fino alla sua scomparsa.



Suggeriti per te ...

84 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Rovereto
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Levico Terme
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

Rovereto
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

Rovereto
Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Trento
Trento Musicantica

Trento Musicantica

Trento
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Trento
Teatro per famiglie a Tridentum

Teatro per famiglie a Tridentum

Trento
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

Trento
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

Trento
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

Trento
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell'autonomia trentina

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

Trento
Visita guidata alla Torre Civica - Museo Diocesano

Visita guidata alla Torre Civica - Museo Diocesano

Trento
Note al Museo. Musica in Sala arazzi - Museo Diocesano

Note al Museo. Musica in Sala arazzi - Museo Diocesano

Trento
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Percorso itinerante tra i presepi per vivere l'atmosfera natalizia...

Leggi tutto ...
Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

La fiera per la sostenbilità

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

Mostra temporanea alla Campana dei Caduti

Leggi tutto ...
Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Domenica 7 dicembre 2025 presso il Teatro Auditorium Santa Chiara di...

Leggi tutto ...
Trento Musicantica

Trento Musicantica

Venerdì 12 settembre 2025 prende il via la 39esima stagione...

Leggi tutto ...
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

"Casteldì Sera" è un'iniziativa pensata per regalarti una...

Leggi tutto ...
Teatro per famiglie a Tridentum

Teatro per famiglie a Tridentum

Domenica 26 ottobre, sabato 22 novembre e sabato 6 dicembre 2025 a...

Leggi tutto ...
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

La Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale Alpini ha allestito...

Leggi tutto ...
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

Nei piani sotterranei di Palazzo Lodron situato nell'omonima piazza...

Leggi tutto ...
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

Mantenendo sullo sfondo i grandi eventi bellici, il percorso...

Leggi tutto ...
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

A Trento presso Palazzo della Provincia dal 05 Settembre 2022 al 09...

Leggi tutto ...
Visita guidata alla Torre Civica - Museo Diocesano

Visita guidata alla Torre Civica - Museo Diocesano

La Torre Civica è l’emblema più iconico di Trento e salire fino...

Leggi tutto ...
Note al Museo. Musica in Sala arazzi - Museo Diocesano

Note al Museo. Musica in Sala arazzi - Museo Diocesano

Siamo lieti di presentare la quarta stagione di "Note al Museo....

Leggi tutto ...