Vietnam dimenticato

Legionari italiani in Indocina 1946-1954

Mostra temporanea al MITAG Museo della Guerra di Rovereto che fa luce su quasi 10 anni di una guerra feroce che ha avuto un impatto devastante sulla popolazione locale ma anche sui combattenti.

Il 7 maggio 1954, dopo quasi dieci anni di scontri feroci, la battaglia di Ðiện Biên Phủ sanciva la sconfitta della Francia in quella che fino ad allora era chiamata Indocina. Terminava così quella che gli stessi francesi chiamavano “la sale guerre”, ovvero “la guerra sporca”. A settant’anni da quei fatti il MITAG dedica una mostra temporanea all’esperienza degli italiani che parteciparono insieme a francesi, vietnamiti e uomini di molte altre nazionalità ad una delle cosiddette “guerre di decolonizzazione”. 

Sulla guerra di Indocina e sul successivo intervento americano in Vietnam si è scritto e si continua a scrivere molto. La presenza di italiani nella Legione straniera francese in Indocina è invece poco nota, nonostante ad arruolarsi siano stati tra i 7 e i 10.000 uomini. Circa 1.300 morirono in azione, per le ferite o per le malattie. Centinaia rimasero mutilati o riportarono traumi psicologici gravissimi; altri sopravvissero nei campi di prigionia e furono rimpatriati solo molti mesi dopo.

In mostra saranno esposti immagini e materiali messi a disposizione da familiari dei legionari, in gran parte raccolti dal giornalista Luca Fregona, appassionato studioso di questa vicenda e autore di alcune pubblicazioni ad essa dedicate. Insieme alle foto, che provengono da 16 diversi archivi personali e di famiglia, a documentare l’esperienza dei soldati volontari nella Legione straniera francese ci saranno testimonianze autobiografiche e alcuni oggetti e documenti provenienti dalle collezioni del Museo.

La mostra è realizzata con il supporto di Athesia Verlag e con il contributo di Provincia autonoma di Trento, Università degli studi di Trento, Comune di Rovereto.

Con il contributo di Provincia autonoma di Trento e Comune di Rovereto



Suggeriti per te ...

50 risultati
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

02/07/2025 - 10/09/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Museo Ladino di Fassa

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

01/07/2025 - 09/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Museo Ladino di Fassa

Giramuseo

07/07/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

26/01/2025 - 29/06/2025 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 - 31/12/2025 Rovereto
A spas che spas

A spas che spas

04/07/2025 - 05/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
 RoveretoInAcquarello

RoveretoInAcquarello

16/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Fili di Seta

Fili di Seta

09/11/2024 - 04/05/2025 Rovereto
 Real

Real

07/12/2024 - 08/06/2025 Rovereto
NOS-ETRES Cartes de visite

NOS-ETRES. Cartes de visite

11/03/2025 - 31/05/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
 Sebastião Salgado

Sebastião Salgado

12/04/2025 - 21/09/2025 Rovereto
Blu immersivo

Blu immersivo

04/04/2025 - 16/04/2025 Riva del Garda
GENIUS - Leonardo da Vinci tra Arte e Scienza

GENIUS - Leonardo da Vinci tra Arte e Scienza

03/07/2025 - 21/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Un Borgo a misura d'ape - RINVIATA AL 5 E 6 APRILE

Un Borgo a misura d'ape - RINVIATA AL 5 E 6 APRILE

05/04/2025 - 06/04/2025 Borgo Valsugana
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

Un’esperienza per riscoprire la storia, la fatica e l’ingegno di chi, per generazioni, ha trasformato i frutti della terra in preziosa farina

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

Un itinerario per conoscere la lingua, la cultura e le tradizioni dei Ladini di Fassa, dalla preistoria alla scoperta delle rinomate Dolomiti

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giramuseo

Coinvolgente attività per tutta la famiglia per scoprire insieme i tanti tesori custoditi al Museo Ladino di Fassa

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
A spas che spas

A spas che spas

Segui la mappa dei musei, completa il percorso, raccogli i timbri ad ogni tappa e ritira il tuo premio finale!

Leggi tutto ...
 RoveretoInAcquarello

RoveretoInAcquarello

Una città in armonia, tra arte e fiori

Leggi tutto ...
 Fili di Seta

Fili di Seta

Visioni e suggestioni di Paolo Aldi

Leggi tutto ...
 Real

Real

Puoi fidarti di quello che vedi?

Leggi tutto ...
NOS-ETRES Cartes de visite

NOS-ETRES. Cartes de visite

Fassa Coop - Famiglia Cooperativa Val di Fassa ospita una mostra fotografica per raccontare la comunità fassana

Leggi tutto ...
 Sebastião Salgado

Sebastião Salgado

Ghiacciai

Leggi tutto ...
Blu immersivo

Blu immersivo

Associazione Amici dell'Arte

Leggi tutto ...
GENIUS - Leonardo da Vinci tra Arte e Scienza

GENIUS - Leonardo da Vinci tra Arte e Scienza

Un viaggio affascinante nel genio universale di Leonardo, per grandi e piccini

Leggi tutto ...
Un Borgo a misura d'ape - RINVIATA AL 5 E 6 APRILE

Un Borgo a misura d'ape - RINVIATA AL 5 E 6 APRILE

Festa dell'oro giallo

Leggi tutto ...