Castel Restor

La torre duecentesca è quel che resta di una antica fortezza

Castel Restor #1
Castel Restor #1
Castel Restor #2
Castel Restor #2
Castel Restor #3
Castel Restor #3

Assieme al castello di Spine (Castel di Riga) rappresentò una delle principali basi di penetrazione in Giudicarie Esteriori della nobile famiglia e nel contempo una delle roccaforti delle guerre contro i Campo e i Lodron.
La prima notizia relativa a Castel Restór risale al 1265, anno in cui il principe vescovo di Trento Egnone di Appiano concesse in feudo a Federico d’Arco il Dosso della Vedova. Con quest’atto il presule permise di costruirvi un castello per proteggere dai pericoli esterni la popolazione della zona. La fortificazione sorse in un territorio di fondamentale importanza per il collegamento tra il Banale, le Giudicarie, il Lomaso e il Basso Sarca.

Durante gli anni di guerra tra Venezia e Milano il Trentino occidentale divenne teatro di continue e feroci battaglie. In questo contesto, Castel Restór venne dapprima occupato dal Gattamelata, capitano della Serenissima, più tardi espugnato e distrutto da Paride Lodrón. Una volta ricostruito, mantenne le sue funzioni difensive fino al XVIII secolo, quando venne trasformato in casino di caccia. Castel Restór doveva presentarsi originariamente con un impianto piuttosto simile alle altre fortificazioni dei conti d’Arco, quali Drena e Castellino: una torre quadrangolare circondata tutt’intorno da una cinta muraria curvilinea.

Oggi si presenta allo stato di rudere, nonostante se ne possa ancora apprezzare la possente torre. E' sempre visitabile. Per raggiungere il castello si consiglia di lasciare la macchina nel parcheggio adiacente e salire a piedi per la stradina (tempo di percorrenza 5 minuti).

Contatti

APT Garda Dolomiti
Via Battisti, 77
38077 Ponte Arche


Suggeriti per te ...

60 risultati
Castel Pergine

Castel Pergine

Cornice storica al Lago di Caldonazzo

Castel Valer | © Foto Archivio Apt

Castel Valer

Scopri l'antica dimora degli Spaur

Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia inaccessibile

Castel Caldes | © Foto Apt Val di Sole

Castel Caldes

Un severo castello all’imbocco della Val di Sole

Castello di Arco

Castello di Arco

Fra i dolci ulivi del Garda

Castel Beseno | © Foto Archivio Apt

Castel Beseno

Atmosfera carica di suggestione e fascino

Castello di Rovereto

Castello di Rovereto

Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Castel Noarna

Castel Noarna

Domina la Vallagarina dal Medioevo

Castel Pergine

Castel Pergine

In alta Valsugana per dormire in un angolo di storia

Leggi tutto ...
Castel Valer | © Foto Archivio Apt

Castel Valer

La dimora della famiglia Spaur è finalmente visitabile

Leggi tutto ...
Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia in posizione strategica

Leggi tutto ...
Castel Caldes | © Foto Apt Val di Sole

Castel Caldes

Val di Sole, terra di nobili famiglie e di luoghi di storia

Leggi tutto ...
Castello di Arco

Castello di Arco

Una passeggiata fra gli ulivi porta all’antica Rocca

Leggi tutto ...
Castel Beseno | © Foto Archivio Apt

Castel Beseno

Palcoscenico per rievocazioni e spettacoli, è il più vasto complesso fortificato del Trentino

Leggi tutto ...
Castello di Rovereto

Castello di Rovereto

Oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...
Castel Noarna

Castel Noarna

Famoso per la ricca cantina con circa 35.000 bottiglie di vino

Leggi tutto ...