Duomo di Trento – La Cattedrale di San Vigilio

Un viaggio virtuale nella storia della città di Trento

  • Una foto al Duomo con la Piazza e la Fontana del Nettuno
  • Visita la Cripta e Basilica Paleocristiana
  • Scopri il tesoro della Cattedrale

La cattedrale di S. Vigilio, il Duomo di Trento  venne ricostruita a partire dal 1212  in bello stile romanico-lombardo per volontà di Federico Vanga, uno dei vescovi che più hanno contribuito allo sviluppo urbanistico-artistico della città. Il vescovo affidò il progetto alle maestranze campionesi guidate da Adamo d'Arogno.

Qui vennero promulgati i decreti del Concilio di Trento (1545-1563). Le sessioni solenni della grande assise cattolica infatti si tennero nel presbiterio della cattedrale, su un'apposita struttura mobile. Da visitare anche la Basilica Paleocristiana di San Vigilio, nel sottosuolo della Cattedrale.

Nel vicino Museo Diocesano sono invece custoditi i preziosi oggetto che formano il Tesoro della Cattedrale, assieme a diversi dipinti che raffigurano le grandi assise del Concilio di Trento.

Attenzione: l'area archeologica della Basilica Paleocristiana resterà chiusa al pubblico per circa un anno: la chiusura è stata imposta per ragioni di sicurezza ed operatività del cantiere di restauro allestito nella porzione orientale della Cattedrale di San Vigilio. La riapertura è prevista nel 2022.

Contatti

APT Trento, Monte Bondone
Piazza Dante, 24
38122 Trento , Italy

Meteo Trento

Oggi
T.Max in C.: 23°
T.Min in C.: 15°
set 14
T.Max in C.: 25°
T.Min in C.: 13°
set 15
T.Max in C.: 25°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

53 risultati
Santuario di San Romedio

Santuario di San Romedio

Un luogo incantato e ricco di spiritualità

Santuario della Madonna di Piné

Santuario della Madonna di Piné

Immerso nella natura è il cuore della devozione mariana trentina

Chiesa di S. Vigilio – Pinzolo

Chiesa di S. Vigilio – Pinzolo

Da vedere il grande affresco della Danza Macabra

Chiesa di Santa Maria Assunta Villa Lagarina

Chiesa di Santa Maria Assunta Villa Lagarina

Notevole esempio di arte barocca trentina

Chiesa di San Giovanni | © Foto Apt Val di Fassa

Chiesa di San Giovanni

A Vigo di Fassa, un edificio gotico quattrocentesco

Eremo di San Colombano

Eremo di San Colombano

Un luogo suggestivo, tra culto e leggenda

Chiesa di S. Pietro

Chiesa di S. Pietro

Un gioiello nel cuore di Trento

Chiesetta di S. Vigilio

Chiesetta di S. Vigilio

S. Vigilio di Molveno, del XIII secolo, è uno dei beni...

Santuario di San Romedio

Santuario di San Romedio

Un luogo incantato e ricco di spiritualità

Leggi tutto ...
Santuario della Madonna di Piné

Santuario della Madonna di Piné

Immerso nella natura è il cuore della devozione mariana trentina

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Vigilio – Pinzolo

Chiesa di S. Vigilio – Pinzolo

Da vedere il grande affresco della Danza Macabra

Leggi tutto ...
Chiesa di Santa Maria Assunta Villa Lagarina

Chiesa di Santa Maria Assunta Villa Lagarina

Gioiello di arte barocca voluta da Paride Lodron, principe Vescovo di Salisburgo

Leggi tutto ...
Chiesa di San Giovanni | © Foto Apt Val di Fassa

Chiesa di San Giovanni

Splendido lo scorcio alpino della chiesa gotica di san Giovanni sullo sfondo del Latemar

Leggi tutto ...
Eremo di San Colombano

Eremo di San Colombano

Un luogo suggestivo, tra culto e leggenda

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Pietro

Chiesa di S. Pietro

Un gioiello nel cuore di Trento

Leggi tutto ...
Chiesetta di S. Vigilio

Chiesetta di S. Vigilio

S. Vigilio di Molveno, del XIII secolo, è uno dei beni culturali tutelati del Trentino.

Leggi tutto ...