Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

  • Il plastico animato del Museo della Grande Guerra
  • La ricostruzione dell’ambiente della trincea

Costruito tra il 1908 ed il 1914, Forte Belvedere Gschwent è una delle fortezze austro-ungariche meglio conservate in Trentino, suggestivo testimone delle vicende della Grande Guerra.

Oggi questo luogo è sede di un innovativo museo sulla Prima guerra mondiale, arricchito da opere multimediali come la “Fortezza delle emozioni”, un’esperienza multisensoriale basata sulla ricostruzione del vissuto dei soldati. Luci, rumori, voci, e una serie di installazioni interattive raccontano la dura vita in trincea e nei forti di montagna. Le tappe da percorrere sono: Il Plastico Animato, Le Sentinelle, Gli Obici dei Suoni, Gli Occhi di Luce, I Diari dei Nidi delle Mitragliatrici e L’Angelo degli Alpini.

Contatti

Fondazione Belvedere Gschwent
38046 Lavarone , Italy

Meteo Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna

Oggi
T.Max in C.: 11°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 8°
ott 09
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

3 risultati
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

ALPECIMBRA_Forte_Belvedere foto_A_Contrini

Lavarone

Vacanze tra natura e sport

Museo del Miele | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Museo del Miele

Il magico mondo delle api

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
ALPECIMBRA_Forte_Belvedere foto_A_Contrini

Lavarone

Trekking sulle orme della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Museo del Miele | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Museo del Miele

Il magico mondo delle api

Leggi tutto ...
154 risultati
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Cimitero austroungarico monumentale

Cimitero austroungarico monumentale

Una generazione falciata

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il Museo è uno dei più antichi in Italia, ma fra i più moderni per le sue attività

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Cimitero austroungarico monumentale

Cimitero austroungarico monumentale

Una struttura di interesse architettonico dove ogni anno si svolge una cerimonia commemorativa

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio permanente dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Leggi tutto ...