Museo degli Strumenti Musicali Popolari

Un museo unico nel suo genere

  • Oltre 500 strumenti musicali popolari esposti
  • Collezione di testi sacri otto e novecenteschi
Museo degli Strumenti Musicali Popolari #1
Museo degli Strumenti Musicali Popolari #1
Museo degli Strumenti Musicali Popolari #2
Museo degli Strumenti Musicali Popolari #2
Museo degli Strumenti Musicali Popolari #3
Museo degli Strumenti Musicali Popolari #3

Il Museo, nato nel 2011 e gestito dal Coro S. Osvaldo di Roncegno, ospita una significativa esposizione di strumenti musicali popolari provenienti da tutto il mondo ed una collezione di testi sacri otto e novecenteschi. 

La peculiarità di questo Museo è che gli strumenti non solo possono essere ammirati, bensì i visitatori che scelgono di venire affiancati da una guida hanno la possibilità di toccare e suonare gli strumenti.

Il Museo si rivolge ad ogni fascia d'età: è perfetto per appassionati di musica o anche per coloro che non se ne intendono molto.
È il luogo ideale per le famiglie, anche con bambini piccoli che vogliono trascorrere una giornata all'insegna del divertimento. I bambini possono immergersi all'interno della musica e conoscere strumenti musicali nuovi e suoni diversi che caratterizzano la cultura occidentale, orientale e africana.

Fa inoltre parte del Museo il Parco Musicale, in cui sono posizionati alcuni strumenti musicali: quali scacciaspiriti, animaletti musicali ed altri, che i bambini amano toccare e suonare.

Il Museo viene sempre molto apprezzato da bambini e adulti e si rivela essere un'esperienza vibrante e piacevole per tutta la famiglia; un'oppurtunità fuori dall'ordinario per stare a contatto con la musica e gli strumenti, imparando divertendosi.

ORARI:
Il Museo è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:00

Contatti

Museo degli Strumenti Musicali Popolari
Piazza A. De Giovanni, 1
38050 Roncegno Terme


Suggeriti per te ...

114 risultati
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Spazio de Gasperi

Spazio de Gasperi

Una full immersion alla scoperta di un giganti della politica

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Spazio de Gasperi

Spazio de Gasperi

Una full immersion alla scoperta di uno dei giganti della politica italiana

Leggi tutto ...
Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio permanente dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Leggi tutto ...
Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...