Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

  • Land Art al cospetto del Latemar, Patrimonio Unesco
  • Un connubio di arte e natura
  • Facilmente raggiungibile a piedi

RespirArt è uno dei più alti parchi d’arte al mondo. Si snoda tra i 2.000 e 2.200 metri d'altezza a Pampeago, in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino.
Nato da un progetto della giornalista e curatrice d’arte Beatrice Calamari e dell’artista Marco Nones, accompagna alla scoperta di installazioni artistiche lungo un percorso ad anello di tre chilometri.
Le opere, create da artisti di fama internazionale, dialogano con le guglie dolomitiche del Latemar, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità.
Ogni estate, fra concerti ed incontri letterari organizzati nel Teatro all’aperto del Latemar, di fronte allo Chalet Caserina, si affacciano nuove installazioni artistiche.
La filosofia del parco vuole che le opere d’arte vengano “lasciate andare” nella natura. Questo gesto creativo invita ad affidarsi ai mutamenti e, quindi, alla vita stessa che è continua trasformazione. Gli agenti atmosferici non rovinano le opere, tutt’altro, essi le completano, plasmandole e mutandone i colori. RespirArt invita a rilassarsi nella continua mutevolezza della natura. Le sue opere permettono di riscoprire il senso di meraviglia, cogliendo il nuovo come un’opportunità irripetibile.
Il percorso ad anello è lungo circa 3 km e presenta brevi tratti in salita o in ripida discesa, poiché si snoda fra le quote 2.000 e 2.200. Sono consigliate scarpe antiscivolo. E’ richiesto massimo rispetto dell’ambiente naturale, quindi si raccomanda agli escursionisti di non lasciare rifiuti lungo il cammino e di non percuotere o danneggiare le opere d’arte.
Il Parco d’Arte è sempre aperto e accessibile a tutti gratuitamente, dalla primavera all’autunno.  In inverno alcune opere si affacciano sulla pista Agnello regalando agli sciatori inaspettati scorci d’arte.

Come arrivare:

Dal parcheggio di Pampeago, la seggiovia Agnello (verificare apertura) conduce nel Parco d’Arte. Per raggiungere RespirArt a piedi, si parcheggia davanti alla stazione della seggiovia Tresca di Pampeago e si imbocca il segnavia 514 in direzione Chalet Caserina.



Suggeriti per te ...

3 risultati
Val di Fiemme - Bellamonte - Panorama autunnale

Val di Fiemme

Meta privilegiata delle vacanze in montagna

Val di Fiemme - Molina di Fiemme - Castello - Acropark Adventure Dolomiti

Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Val di Fiemme - Bellamonte - Panorama autunnale

Val di Fiemme

D’estate escursioni e mountain bike, d’inverno sci alpino e sci di fondo

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Molina di Fiemme - Castello - Acropark Adventure Dolomiti

Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
114 risultati
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Garda Trentino - Riva del Gardo - Centro storico - La Rocca

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Scopri la vita rurale

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Alto Garda - Lago di Garda - Riva del Garda - Mag - Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Leggi tutto ...
Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...