Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

© Daniele Lira
© Daniele Lira
Castello-Molina di Fiemme #2
Castello-Molina di Fiemme #2
Castello-Molina di Fiemme #3
Castello-Molina di Fiemme #3
© Paolo Calzà
© Paolo Calzà

Il paese è il primo che si incontra arrivando in Val di Fiemme. È composto da due frazioni principali distanti circa 2 km l´una dall´altra, Molina e Castello. Castello (a 981 metri) mantiene ancora viva la trama edilizia cinquecentesca, alla quale si mescola la dotazione turistica e Molina (a 853 metri), che era nota soprattutto per la presenza di mulini.

Il comune è composto dalle frazioni principali Molina e Castello, che distano tra di loro circa 2km. Castello si trova a 981 metri slm ed è caratterizzata da una struttura edilizia appartenente al XVI secolo, che si fonde con l'attuale dotazione turistica. Molina (853 metri slm) era nota in passato principalmente per la presenza di diversi mulini nel suo paesaggio incantevole.
Sono numerose le possibilità di escursioni sulla miriade di sentieri e percorsi naturalistici in val di Fiemme e sulla Catena del Lagorai.
Castello, come le altre località che si trovano in fondovalle, è punto privilegiato di accesso ai 24 km di pista ciclabile che percorre tutta la Val di Fiemme.

Nei mesi invernali si pratica lo sci di fondo negli attrezzati centri fiemmesi, lo sci da discesa sulle vicine ski area di Cermis e di Pampeago; sulla catena del Lagorai si possono provare le emozioni dello sci-alpinismo.

Contatti

APT Valle di Fiemme
Via F.lli Bronzetti, 60
38033 Cavalese , Italy

Meteo Val di Fiemme

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 5°
ott 08
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 8°
ott 09
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 7°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

12 risultati
Tesero

Tesero

Tradizioni ed eventi sportivi

Val di Fiemme - Trekking, passeggiata con il cane

Cavalese

La terrazza con vista sul Lagorai

Predazzo

Predazzo

Natura e divertimento sugli sci

Panchià

Panchià

Al centro della Val di Fiemme, da Panchià si raggiungono le...

Val di Fiemme - Cermis - Itinerari ed escursioni - Ciclisti in mountain bike

Daiano

Daiano, il villaggio del sole

Val di Fiemme - Torrente Avisio

Ziano di Fiemme

Ziano di Fiemme è la meta ideale per le famiglie

Varena

Varena

Sport e relax, da Varena al Passo di Lavazè una vacanza su...

Carano

Carano

In splendida posizione panoramica sulla Val di Fiemme

Tesero

Tesero

Culla di tradizioni nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Trekking, passeggiata con il cane

Cavalese

Sport e relax nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Predazzo

Predazzo

Relax nel verde d'estate, sport e neve d'inverno

Leggi tutto ...
Panchià

Panchià

Al centro della Val di Fiemme, da Panchià si raggiungono le aree sciistiche di Fiemme e Fassa

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Cermis - Itinerari ed escursioni - Ciclisti in mountain bike

Daiano

Daiano, il villaggio del sole

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Torrente Avisio

Ziano di Fiemme

Ziano di Fiemme è la meta ideale per le famiglie

Leggi tutto ...
Varena

Varena

Sport e relax, da Varena al Passo di Lavazè una vacanza su misura per tutti

Leggi tutto ...
Carano

Carano

In splendida posizione panoramica sulla Val di Fiemme

Leggi tutto ...
14 risultati
scacchi

Club degli scacchi

04/04/2025 - 26/09/2025 Cavalese
Banda Predazzo

Concerto di Pasquetta della Banda di Predazzo

21/04/2025 Predazzo
Cavalese 1

Laboratorio "Frammenti di architetture montane"

19/04/2025 Cavalese
Molinart

Molinart

11/07/2025 Castello-Molina di Fiemme
Teatro

La cena de la vea

21/04/2025 Predazzo
Teatro

Segreto, segreto, segreto. Disastrosa trama di velenose trine

05/04/2025 Predazzo
Kairos

Alice nel paese delle meraviglie

12/04/2025 Cavalese
Bombasel

I Suoni delle Dolomiti

02/09/2025 Cavalese
scacchi

Club degli scacchi

Il circolo scacchistico "Avisio" organizza partite di scacchi per chiunque abbia voglia di giocare

Leggi tutto ...
Banda Predazzo

Concerto di Pasquetta della Banda di Predazzo

La Banda civica E. Bernardi di Predazzo presenta il concerto di Pasquetta. Dirigono Fiorenzo e Ivo Brigadoi. Presenta Giacomo Panozzo.

Leggi tutto ...
Cavalese 1

Laboratorio "Frammenti di architetture montane"

Appuntamento creativo per adulti dedicato a sperimentare esercizi creativi per vivere con meno fretta e più consapevolezza il museo, l'arte ed il...

Leggi tutto ...
Molinart

Molinart

Arte di strada, musica e colori animeranno la serata a Molina di Fiemme, creando un clima di spensieratezza e unione. Il paese si trasformerà in un...

Leggi tutto ...
Teatro

La cena de la vea

Nell'ambito della rassegna "Chi è di scena?", la Filodrammatica R. Dellagiacoma di Predazzo presenta una commedia di Donato Dellagiacoma Rossat.

Leggi tutto ...
Teatro

Segreto, segreto, segreto. Disastrosa trama di velenose trine

Nell'ambito della rassegna "Chi è di scena?", la Compagnia LupusInFabula di Rovereto presenta una commedia di Frank Barea.

Leggi tutto ...
Kairos

Alice nel paese delle meraviglie

Spettacolo teatrale proposto da Kairos teatro di Lavis: seguiamo il Bianconiglio attraverso le sale del Palazzo della Magnifica Comunità!  

Leggi tutto ...
Bombasel

I Suoni delle Dolomiti

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme sulle rive dei suggestivi laghetti di Bombasel

Leggi tutto ...
7 risultati
Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Il cuore verde della Val di Fiemme

Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Panorami da fotografare in Trentino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Il Parco dei violini

Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

L’armonia segreta del legno

Sentiero Geologico | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese | © Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese

Cascata di Cavalese

Negli incantevoli scorci selvaggi del Rio Val Moena

Val di Fiemme - Lagorai - Lago Lagorai

Lago Lagorai

Natura selvaggia

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Ai piedi delle Dolomiti, fra natura, sport, cultura ed escursioni mozzafiato

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
Panorami da fotografare in Trentino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Scopri animali e boschi incantati

Leggi tutto ...
Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

Un itinerario musicale tra gli abeti secolari che Stradivari sceglieva per i suoi violini

Leggi tutto ...
Sentiero Geologico | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Leggi tutto ...
Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese | © Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese

Cascata di Cavalese

Negli incantevoli scorci selvaggi del Rio Val Moena

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Lagorai - Lago Lagorai

Lago Lagorai

Natura selvaggia

Leggi tutto ...
23 risultati
Osservatorio Astronomico Val di Fiemme | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme

Divulgazione scientifica e occasione di svago

Chiesa di S. Vigilio

Chiesa di S. Vigilio e convento dei Frati Francescani

Fra quelle dell’Ordine, la Chiesa più grande del Trentino

Centro d’arte contemporanea – Cavalese | © Foto Apt Val di Fiemme

Museo di Arte Contemporanea di Cavalese

In mostra opere dal Futurismo a oggi, documenti e fotografie

Santuario della Madonna Addolorata di Fiemme | © Foto Archivio Apt Fiemme

Il Santuario della Madonna Addolorata di Fiemme

Simbolo della devozione del popolo Fiemmese

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme

Divulgazione scientifica e occasione di svago

Chiesa di S. Maria Assunta - Cavalese

Chiesa di S. Maria Assunta - Cavalese

Uno dei simboli della Val di Fiemme

Museo Casa Natale Antonio Longo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Casa Natale Antonio Longo

Viaggio nella vita e nelle opere di Antonio Longo

Museo storico della Guardia di Finanza | © photo Guardia di Finanza Scuola Alpina di Predazzo

Museo Storico della Scuola Alpina della Guardia di Finanza

La storia in campo militare, sportivo e alpinistico del Gruppo...

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme

Divulgazione scientifica e occasione di svago

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Vigilio

Chiesa di S. Vigilio e convento dei Frati Francescani

Fra quelle dell’Ordine, la Chiesa più grande del Trentino

Leggi tutto ...
Centro d’arte contemporanea – Cavalese | © Foto Apt Val di Fiemme

Museo di Arte Contemporanea di Cavalese

In mostra opere dal Futurismo a oggi, documenti e fotografie

Leggi tutto ...
Santuario della Madonna Addolorata di Fiemme | © Foto Archivio Apt Fiemme

Il Santuario della Madonna Addolorata di Fiemme

Simbolo della devozione del popolo Fiemmese

Leggi tutto ...
Osservatorio Astronomico Val di Fiemme | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme

Divulgazione scientifica e occasione di svago

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Maria Assunta - Cavalese

Chiesa di S. Maria Assunta - Cavalese

Uno dei simboli della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Museo Casa Natale Antonio Longo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Casa Natale Antonio Longo

Viaggio nella vita e nelle opere di Antonio Longo

Leggi tutto ...
Museo storico della Guardia di Finanza | © photo Guardia di Finanza Scuola Alpina di Predazzo

Museo Storico della Scuola Alpina della Guardia di Finanza

La storia in campo militare, sportivo e alpinistico del Gruppo sciatori Fiamme Gialle

Leggi tutto ...
0 risultati