Castello-Molina di Fiemme

Castello-Molina si apre alle Dolomiti e al Lagorai

© Daniele Lira
© Daniele Lira
Castello-Molina di Fiemme #2
Castello-Molina di Fiemme #2
Castello-Molina di Fiemme #3
Castello-Molina di Fiemme #3
© Paolo Calzà
© Paolo Calzà

Il paese è il primo che si incontra arrivando in Val di Fiemme. È composto da due frazioni principali distanti circa 2 km l´una dall´altra, Molina e Castello. Castello (a 981 metri) mantiene ancora viva la trama edilizia cinquecentesca, alla quale si mescola la dotazione turistica e Molina (a 853 metri), che era nota soprattutto per la presenza di mulini.

Il comune è composto dalle frazioni principali Molina e Castello, che distano tra di loro circa 2km. Castello si trova a 981 metri slm ed è caratterizzata da una struttura edilizia appartenente al XVI secolo, che si fonde con l'attuale dotazione turistica. Molina (853 metri slm) era nota in passato principalmente per la presenza di diversi mulini nel suo paesaggio incantevole.
Sono numerose le possibilità di escursioni sulla miriade di sentieri e percorsi naturalistici in val di Fiemme e sulla Catena del Lagorai.
Castello, come le altre località che si trovano in fondovalle, è punto privilegiato di accesso ai 24 km di pista ciclabile che percorre tutta la Val di Fiemme.

Nei mesi invernali si pratica lo sci di fondo negli attrezzati centri fiemmesi, lo sci da discesa sulle vicine ski area di Cermis e di Pampeago; sulla catena del Lagorai si possono provare le emozioni dello sci-alpinismo.

Contatti

APT Valle di Fiemme
Via F.lli Bronzetti, 60
38033 Cavalese , Italy

Meteo Val di Fiemme

Oggi
T.Max in C.: 19°
T.Min in C.: 11°
set 14
T.Max in C.: 21°
T.Min in C.: 10°
set 15
T.Max in C.: 22°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

12 risultati
Predazzo

Predazzo

Natura e divertimento sugli sci

Val di Fiemme - Trekking, passeggiata con il cane

Cavalese

La terrazza con vista sul Lagorai

Tesero

Tesero

Tradizioni ed eventi sportivi

Val di Fiemme - Capriana - Rifugio Malga Monte Corno

Capriana

Tranquillità e relax, ma con tutte le opportunità del...

Varena

Varena

Sport e relax, da Varena al Passo di Lavazè una vacanza su...

Val di Fiemme - Bellamonte - Panorama autunnale

Bellamonte

Ambiente incontaminato e relax a Bellamonte

Passo di Lavazè

Passo di Lavazè

Trekking, escursioni, sci di fondo al Passo di Lavazè

Valfloriana

Valfloriana

Carnevale dei Matòci, festa e tradizione per...

Predazzo

Predazzo

Relax nel verde d'estate, sport e neve d'inverno

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Trekking, passeggiata con il cane

Cavalese

Sport e relax nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Tesero

Tesero

Culla di tradizioni nel cuore della Val di Fiemme

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Capriana - Rifugio Malga Monte Corno

Capriana

Tranquillità e relax, ma con tutte le opportunità del comprensorio sciistico Fiemme-Obereggen

Leggi tutto ...
Varena

Varena

Sport e relax, da Varena al Passo di Lavazè una vacanza su misura per tutti

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Bellamonte - Panorama autunnale

Bellamonte

Ambiente incontaminato e relax a Bellamonte

Leggi tutto ...
Passo di Lavazè

Passo di Lavazè

Trekking, escursioni, sci di fondo al Passo di Lavazè

Leggi tutto ...
Valfloriana

Valfloriana

Carnevale dei Matòci, festa e tradizione per l’artigianato artistico

Leggi tutto ...
20 risultati
Club scacchi

Club degli scacchi

12/09/2025 - 06/03/2026 Cavalese
desmontegada

La Desmontegada delle Ville

13/09/2025 Daiano
Suoni

I Suoni delle Dolomiti | Kebyart

27/09/2025 Tesero
Palazzo

Una terra, tante voci

19/09/2025 Cavalese
Coro Armonia

20 anni di armonia

12/10/2025 Castello-Molina di Fiemme
bosco

Gestione dei boschi e difese del suolo

16/10/2025 Cavalese
Biblioteca muratori

Visita guidata alla Biblioteca Muratori

04/07/2025 - 26/09/2025 Cavalese
Segatta

Dal legno al suono. Manuale minimo di liuteria

25/09/2025 Cavalese
Club scacchi

Club degli scacchi

Il circolo scacchistico "Avisio" organizza partite di scacchi per chiunque abbia voglia di giocare

Leggi tutto ...
desmontegada

La Desmontegada delle Ville

Le mucche ornate con fiori, campanacci e nastri, sfilano orgogliose tra le vie del paese, da Passo Lavazè. Seguono festa e  pranzo alpino in loc....

Leggi tutto ...
Suoni

I Suoni delle Dolomiti | Kebyart

I Suoni delle Dolomiti compiono 30 anni! Un traguardo che festeggeremo insieme ai piedi delle bianche pareti del Latemar, patrimonio Unesco

Leggi tutto ...
Palazzo

Una terra, tante voci

Concerto del coro Rio Bianco. Concerto finale della rassegna in quattro serate per la valorizzazione della musica e delle lingue parlate nella Valle...

Leggi tutto ...
Coro Armonia

20 anni di armonia

Concerto a celebrazione del ventesimo anniversario di fondazione del coro.

Leggi tutto ...
bosco

Gestione dei boschi e difese del suolo

Analisi delle politiche forestali in Trentino in ottica di gestione dei boschi e difese del suolo

Leggi tutto ...
Biblioteca muratori

Visita guidata alla Biblioteca Muratori

Un tuffo nel passato per scoprire un luogo insolito e poco conosciuto di Cavalese, circondati da libri del Cinquecento e Settecento

Leggi tutto ...
Segatta

Dal legno al suono. Manuale minimo di liuteria

Performance musicale e narrazione in compagnia di Nicola Segatta, liutaio e compositore.

Leggi tutto ...
7 risultati
Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

L’armonia segreta del legno

Panorami da fotografare in Trentino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Il Parco dei violini

Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Il cuore verde della Val di Fiemme

Val di Fiemme - Lagorai - Lago Lagorai

Lago Lagorai

Natura selvaggia

Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese | © Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese

Cascata di Cavalese

Negli incantevoli scorci selvaggi del Rio Val Moena

Sentiero Geologico | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

Un itinerario musicale tra gli abeti secolari che Stradivari sceglieva per i suoi violini

Leggi tutto ...
Panorami da fotografare in Trentino

Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Scopri animali e boschi incantati

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Ai piedi delle Dolomiti, fra natura, sport, cultura ed escursioni mozzafiato

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Lagorai - Lago Lagorai

Lago Lagorai

Natura selvaggia

Leggi tutto ...
Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese | © Val-di-Fiemme-Cascata-Cavalese

Cascata di Cavalese

Negli incantevoli scorci selvaggi del Rio Val Moena

Leggi tutto ...
Sentiero Geologico | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Leggi tutto ...
23 risultati
Museo Etnografico del Nonno Gustavo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Etnografico del Nonno Gustavo

In un antico tabià oltre 300 anni di storia valligiana

Val di Fiemme - Cavalese - Centro storico - Palazzo della magnifica Comunità

Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Mille anni di storia e di fiera autonomia

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme

Divulgazione scientifica e occasione di svago

Forte Dossaccio

Forte Dossaccio

Il Forte Dossaccio è un forte militare austroungarico, situato nei...

Museo storico della Guardia di Finanza | © photo Guardia di Finanza Scuola Alpina di Predazzo

Museo Storico della Scuola Alpina della Guardia di Finanza

La storia in campo militare, sportivo e alpinistico del Gruppo...

Il Sentiero della Memoria | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Il Sentiero della Memoria

Breve viaggio tra Natura e Ricordi

Esposizione_Museo_Geologico_Predazzo_photo DFerrari | © Esposizione_Museo_Geologico_Predazzo_photo DFerrari

Museo Geologico delle Dolomiti

A Predazzo la storia delle Dolomiti, attraverso il suo patrimonio...

Chiesa di S. Leonardo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Chiesa di S. Leonardo e cimitero

Silente custode del riposo delle Vittime di Stava

Museo Etnografico del Nonno Gustavo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Etnografico del Nonno Gustavo

In un antico tabià oltre 300 anni di storia valligiana

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Cavalese - Centro storico - Palazzo della magnifica Comunità

Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Mille anni di storia e di fiera autonomia

Leggi tutto ...
Osservatorio Astronomico Val di Fiemme | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Osservatorio Astronomico Val di Fiemme

Divulgazione scientifica e occasione di svago

Leggi tutto ...
Forte Dossaccio

Forte Dossaccio

Il Forte Dossaccio è un forte militare austroungarico, situato nei pressi di Paneveggio

Leggi tutto ...
Museo storico della Guardia di Finanza | © photo Guardia di Finanza Scuola Alpina di Predazzo

Museo Storico della Scuola Alpina della Guardia di Finanza

La storia in campo militare, sportivo e alpinistico del Gruppo sciatori Fiamme Gialle

Leggi tutto ...
Il Sentiero della Memoria | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Il Sentiero della Memoria

Breve viaggio tra Natura e Ricordi

Leggi tutto ...
Esposizione_Museo_Geologico_Predazzo_photo DFerrari | © Esposizione_Museo_Geologico_Predazzo_photo DFerrari

Museo Geologico delle Dolomiti

A Predazzo la storia delle Dolomiti, attraverso il suo patrimonio geologico e mineralogico

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Leonardo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Chiesa di S. Leonardo e cimitero

Silente custode del riposo delle Vittime di Stava

Leggi tutto ...
0 risultati