Il percorso dell’acqua

Percorso attraverso le vie più antiche del paese, alla scoperta delle fontane di Predazzo

© Giovanni Cavulli
© Giovanni Cavulli

Predazzo sorge alla confluenza di due torrenti, è un paese ricco d’acqua e di fontane, una diversa dall’altra, ognuna con una sua storia da raccontare.

Un tempo le fontane erano luogo di socializzazione: le donne vi si recavano quotidianamente per fare il bucato, lì si scambiavano notizie e pettegolezzi sul vicinato, ci si riforniva dell’acqua potabile per l’uso domestico. Ogni famiglia trasportava a casa l’acqua nei “cranzedei”, secchi di rame appesi al “ciampedon”, apposito bastone munito di ganci, leggermente ricurvo da tenere appoggiato sulle spalle. In casa i secchi venivano appesi al “traosel”, un mobile in legno, con accanto il “casot”, il ramaiolo, con cui attingere l’acqua.

Dopo la recente sistemazione delle fontane, il Comune di Predazzo ha realizzato questo percorso di circa tre chilometri, costituito da venti tappe per riscoprire le fonti d’acqua lungo le vie e i vicoli del centro storico, percorribile tutto l’anno.

Accanto ad ogni fontana sono stati collocati dei pannelli che, oltre alle informazioni storiche sul singolo manufatto, riproducono alcuni scorci storici delle fontane stesse.

Contatti

APT Valle di Fiemme
Via C. Battisti, 4
38037 Predazzo

Meteo Val di Fiemme

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 5°
nov 01
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 6°
nov 02
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Museo Casa Marascalchi

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Maso Spilzi | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Maso Spilzi

Esempio unico e originale di insediamento alpestre

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende...

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli...

Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Museo Casa Marascalchi

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Leggi tutto ...
Maso Spilzi | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Maso Spilzi

Esempio unico e originale di insediamento alpestre

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende sul territorio di sei comuni delle Giudicarie Esteriori e del comune di Tenno.

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Leggi tutto ...
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...