Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Casa Grazioli o "Dela Bèga" #1
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #1
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #2 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #2
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #3
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #3
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #4
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #4

È come se in questa casa il tempo si fosse fermato, per ricordarci come si viveva una volta nei borghi della val di Peio. Arredi, abiti, oggetti, fotografie di famiglia raccontano un mondo che non c’è più
 

Un tuffo nel passato, un viaggio etnografico nella quotidianità di un tempo. Potremmo descrivere così una visita a Casa Grazioli, l’edificio conosciuto anche come “Casa de la Béga”, il soprannome della sua storica inquilina Domenica Grazioli che tra queste mura visse fino al 1991.

Gli ambienti, disposti su tre piani e sottotetto, includono due vecchie cucine con focolare aperto e i forni in pietra dove ancora oggi viene cotto il pane. La camera da letto, scaldata dal fornèl a óle, conserva le fotografie di famiglia e le acquasantiere appese sopra il letto, gli abiti nell’armadio e la pagella scolastica del 1922 nel cassettone. In una grande stanza vi sono gli attrezzi agricoli usati nell’orto e nel campo, e gli strumenti per la lavorazione del lino.

Meteo Val di Sole

Oggi
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 5°
ott 08
T.Max in C.: 10°
T.Min in C.: 7°
ott 09
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in...

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa...

Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in...

Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Leggi tutto ...
Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Leggi tutto ...
strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in qualche modo l’hanno vissuta, temuta ed amata”.

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa colonica della Val Rendena.

Leggi tutto ...
Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in passato offriva la Valle del Chiese.

Leggi tutto ...