Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Casa Grazioli o "Dela Bèga" #1
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #1
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #2 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #2
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #3
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #3
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #4
Casa Grazioli o "Dela Bèga" #4

È come se in questa casa il tempo si fosse fermato, per ricordarci come si viveva una volta nei borghi della val di Peio. Arredi, abiti, oggetti, fotografie di famiglia raccontano un mondo che non c’è più
 

Un tuffo nel passato, un viaggio etnografico nella quotidianità di un tempo. Potremmo descrivere così una visita a Casa Grazioli, l’edificio conosciuto anche come “Casa de la Béga”, il soprannome della sua storica inquilina Domenica Grazioli che tra queste mura visse fino al 1991.

Gli ambienti, disposti su tre piani e sottotetto, includono due vecchie cucine con focolare aperto e i forni in pietra dove ancora oggi viene cotto il pane. La camera da letto, scaldata dal fornèl a óle, conserva le fotografie di famiglia e le acquasantiere appese sopra il letto, gli abiti nell’armadio e la pagella scolastica del 1922 nel cassettone. In una grande stanza vi sono gli attrezzi agricoli usati nell’orto e nel campo, e gli strumenti per la lavorazione del lino.

Meteo Val di Sole

Oggi
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 5°
ott 08
T.Max in C.: 10°
T.Min in C.: 7°
ott 09
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Miniera Grua

Istituto Culturale Mocheno

Istituto Culturale Mocheno  - Bernstoler Kulturinstitut: per la...

Parco Minerario di Calceranica

Parco Minerario di Calceranica

La vecchia miniera oggi è un parco visitabile.

Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante...

Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa...

Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve,...

Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Leggi tutto ...
Miniera Grua

Istituto Culturale Mocheno

Istituto Culturale Mocheno  - Bernstoler Kulturinstitut: per la salvaguardia e la valorizzaizone del patrimonio della comunità Mochena

Leggi tutto ...
Parco Minerario di Calceranica

Parco Minerario di Calceranica

La vecchia miniera oggi è un parco visitabile.

Leggi tutto ...
Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra | © Ecomuseo dell'Argentario - Photo  S. Parrini - APT Piné Cembra

Ecomuseo dell'Argentario

Un percorso fra storia e natura in quello che fu il più importante distretto minerario del Trentino.

Leggi tutto ...
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Leggi tutto ...
Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa colonica della Val Rendena.

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve, Telve di Sopra e Torcegno.

Leggi tutto ...