Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale “porta” di accesso al mondo alpino

Ecomuseo della Valle del Chiese #1
Ecomuseo della Valle del Chiese #1
Ecomuseo della Valle del Chiese #2
Ecomuseo della Valle del Chiese #2
Ecomuseo della Valle del Chiese #3
Ecomuseo della Valle del Chiese #3

Un progetto culturale costruito attorno a tre percorsi tematici: Memoria e Arte, Natura e Sapori volti all’interpretazione e alla valorizzazione delle ricchezze e delle risorse locali, distribuite in un territorio costellato da una ventina di comunità-paese che sono nate e cresciute lungo il corso del fiume Chiese, dalle propaggini del ghiacciaio dell’Adamello fino alle sponde del lago d’Idro.

L’Ecomuseo della Valle del Chiese è uno strumento, concepito e costruito insieme dalle istituzioni e dalla popolazione, di salvaguardia, conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale; è specchio del passato della popolazione, dell’ambiente storico e naturale, della comune identità della Valle.

E’ una scuola-laboratorio, che organizza visite guidate, escursioni e laboratori per valorizzare e comunicare il l’importante patrimonio culturale che caratterizza la Valle del Chiese.

Fra le numerose proposte dell’Ecomuseo della Valle del Chiese: affascinanti visite all’interno delle maestose fortificazioni risalenti alla Grande Guerra, delle nobili residenze lodroniane e delle antiche abitazioni locali per scoprire il filo sottile che divide leggenda e storia; itinerari escursionistici immersi in paesaggi davvero unici adatti a famiglie ma anche a veri appassionati della montagna, laboratori esperienziali dedicati a grandi e piccini per provare con mano il piacere di immergersi nella natura e di conoscerla da vicino.

Per conoscere le molteplici proposte didattiche, laboratoriali e di visita organizzate dall’Ecomuseo, si consiglia di contattare il Consorzio Turistico Valle del Chiese, sempre aggiornato sulle attività in programma.

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 6°
nov 01
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 7°
nov 02
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli...

Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Ecomuseo del Vanoi

Ecomuseo del Vanoi

Un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei saperi

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del...

Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e...

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Leggi tutto ...
Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Vanoi

Ecomuseo del Vanoi

Un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei saperi

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...
Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e stranieri.

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...