Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in passato offriva la Valle del Chiese.

Percorso del legno #1 | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole
Percorso del legno #1
Percorso del legno #2 | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole
Percorso del legno #2
Percorso del legno #3 | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole
Percorso del legno #3

Venduto alle segherie o destinato alla produzione di carbone, oltre che utilizzato come materiale da costruzione e come legna da ardere, il legno si è affermato, grazie alla sua eccezionale duttilità, come uno dei materiali privilegiati per l’intaglio e la lavorazione a fini pratici.
La lavorazione artigianale del legno vanta infatti in questi luoghi una tradizione notevole: fregi, volute, decorazioni floreali, si possono osservare sui portoni dei palazzi signorili e negli arredi delle case. Ma è soprattutto nelle chiese che si trovano le migliori opere degli artigiani intagliatori, che avevano la oro bottega in ogni paese e villaggio della zona.
Questa tradizione è stata recuperata negli ultimi anni dalla Scuola del Legno di Praso, che organizza corsi di intaglio e scultura aperti a tutti. La visita al laboratorio, effettuabile su richiesta, permette di conoscere da vicino l’arte dell’intaglio, assistendo ad una dimostrazione della lavorazione del legno. Lungo le vie del paese è stato poi tracciato il Percorso del legno, una vera e propria mostra all’aperto realizzata grazie all’iniziativa degli scultori, che hanno voluto donare a Praso le loro prime opere: le statue in legno e i pannelli in bassorilievo, dislocati in diversi punti del centro abitato, narrano le quotidianità di oggi e di ieri e costituiscono un’interpretazione fedele della vita del luogo.

Contatti

APT Madonna di Campiglio
Frazione Cologna, 99
38085 Pieve di Bono

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 9°
ott 09
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Museo Casa Marascalchi

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Maso Spilzi | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Maso Spilzi

Esempio unico e originale di insediamento alpestre

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende...

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli...

Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Museo Casa Marascalchi

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Leggi tutto ...
Maso Spilzi | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Maso Spilzi

Esempio unico e originale di insediamento alpestre

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende sul territorio di sei comuni delle Giudicarie Esteriori e del comune di Tenno.

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Leggi tutto ...
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...