Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Fucina Marinelli #1 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Fucina Marinelli #1
Fucina Marinelli #2 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Fucina Marinelli #2
Fucina Marinelli #3 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Fucina Marinelli #3

Antico opificio per la forgiatura di manufatti in ferro risalente al Settecento, è rimasto in funzione fino a pochi decenni fa. Restaurato e musealizzato, oggi è visitabile e ancora si può vedere la forgia in funzione. All’interno si trova un grande maglio, datato 1834, e sopra la doppia forgia in pietra, oltre ad una cappa monumentale, alta più di 7 metri.

Incudini, martelli, tenaglie, la vasca della tempera e un campionario della strumentazione prodotta documentano l’attività che dal lingotto di ferro porta al prodotto manufatto. All’esterno sono ancora ben visibili e funzionanti le strutture per la captazione dell’acqua del torrente Rabbiés, che in parte seguono l’andamento del terreno e in parte sono sostenute da grandi travature lignee e alti pilastri in pietra, che permettevano di mettere in funzione la ruota idraulica del maglio. Seminfossata, a breve distanza dalla fucina, è la tromba idraulica o “bót de l’òra” per l’alimentazione della forgia.

Contatti

Fucina Marinelli - Associazione Mulino Ruatti

Meteo Val di Sole

Oggi
T.Max in C.: 10°
T.Min in C.: 5°
ott 31
T.Max in C.: 11°
T.Min in C.: 5°
nov 01
T.Max in C.: 10°
T.Min in C.: 7°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in...

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa...

Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Leggi tutto ...
Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Leggi tutto ...
strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in qualche modo l’hanno vissuta, temuta ed amata”.

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa colonica della Val Rendena.

Leggi tutto ...
Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Leggi tutto ...