Parco Minerario di Calceranica

La vecchia miniera oggi è un parco visitabile.

Parco Minerario di Calceranica #1
Parco Minerario di Calceranica #1
Parco Minerario di Calceranica #2
Parco Minerario di Calceranica #2

Nota fin dal Medioevo, dopo oltre quarant’anni dalla chiusura la miniera di pirite di Calceranica oggi è un parco aperto e visitabile: ha rappresentato una risorsa economica di grande importanza per la comunità nel Novecento, fino al 1964, e oggi è tornata ad assumere un ruolo di interesse. La realizzazione del parco, che è stato inaugurato il 29 luglio 2008, è anche un modo per ricordare le persone che vi hanno lavorato, alcuni perdendo la vita. L’allestimento della galleria è caratterizzato dalla presenza di attrezzature e materiali della civiltà mineraria, che costituiscono un percorso tematico articolato e moderno realizzato con la collaborazione del Museo Tridentino di Scienze Naturali.
L’entrata della miniera è poco distante dal centro di Calceranica. Il punto d’ingresso della galleria Leyla, la principale, si trova in una più ampia area un tempo destinata interamente alla lavorazione del materiale estratto. Il reticolo di gallerie, della lunghezza di una quarantina di chilometri, si snodava nelle viscere della montagna, inoltrandosi fin sotto gli abitati di Bosentino e Vattaro, ed è per lo più attualmente irraggiungibile ed inesplorabile. I lavori di recupero hanno riguardato il cuore dell’area mineraria ed hanno riportato in vita solo alcuni degli ambiti che per secoli furono il fulcro di tutta l’attività estrattiva dei filoni di pirite del Mandola. Sono stati realizzati un punto ricettivo-informativo ed uno espositivo-museale, recuperando un manufatto nei pressi dell’agglomerato Campregher.

Periodo di apertura 2019: da luglio al 13 settembre da giovedì a domenica

Orario delle visite guidate: 4 visite nel pomeriggio con inizio alle 15.00 - 15.45 - 16.30 -17.15

Giorni di chiusura: lunedì, martedì, mercoledì

Tariffe: Solo miniera: adulti 5 €, bambini 4 € 

Contatti

Ufficio Informazioni di Calceranica al Lago
Piazza Municipio, 1
38050 Calceranica al Lago , Italy

Meteo Valsugana

Oggi
T.Max in C.: 16°
T.Min in C.: 8°
nov 01
T.Max in C.: 16°
T.Min in C.: 10°
nov 02
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 9°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli...

Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Ecomuseo del Vanoi

Ecomuseo del Vanoi

Un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei saperi

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del...

Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e...

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Leggi tutto ...
Casa Bonus

Casa Bonus

Piccolo Museo della Civiltà Contadina

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Vanoi

Ecomuseo del Vanoi

Un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei saperi

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...
Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e stranieri.

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...