La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in qualche modo l’hanno vissuta, temuta ed amata”.

La strada delle miniere #1
La strada delle miniere #1


Un recente passato di archeologia industriale caratterizza il paese di Darzo e le sue montagne. Ma l’esaurimento dei giacimenti minerari ha aperto nuove visioni sulla strada delle miniere.
“L’oro bianco” di Darzo. Così è stato definito il solfato di bario, il minerale meglio conosciuto come barite che per più di un secolo ha plasmato, con la sua estrazione e lavorazione, l’economia e la vita sociale del paese di Darzo, della bassa Valle del Chiese e della vicina Valsabbia, nel territorio bresciano.
Correva l’anno 1894, quando l’imprenditore Giacomo Corna Pellegrini, proveniente dalla Valcamonica, alla ricerca di nuovi giacimenti ferrosi, si imbatté in una abbondante riserva di solfato di bario sulla montagna di Darzo, così importante da fargli decidere di investire anche in questo ramo di attività. Dopo la scoperta di questo prezioso minerale, le montagne alle spalle dell’abitato di Darzo divennero meta di ricerca. Tre furono le principali miniere che diedero lavoro a generazioni di minatori, ma anche a centinaia di operai, cernitrici ed altri lavoratori dell’indotto negli stabilimenti di fondovalle: Marìgole (giacimento originario coltivato dalla famiglia Corna Pellegrini), Valcornèra (scoperta da Carlo Maffei, industriale del varesotto) e Pice, che fu patrimonio della ditta di Felice Cima (imprenditore milanese).
Con il 2009 si è chiusa, dopo 115, anche l’attività di estrazione a Marìgole, il primo giacimento ad essere scoperto, l’ultimo ad essere chiuso.

Raggiungibile in auto percorrendo una strada di montagna.
 

 

Contatti

APT Madonna di Campiglio
Frazione Cologna, 99
38085 Pieve di Bono

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 9°
ott 09
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del...

Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve,...

Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Il Sentiero della Memoria | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Il Sentiero della Memoria

Breve viaggio tra Natura e Ricordi

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e...

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Lagorai

Ecomuseo del Lagorai

L'Ecomuseo si estende sul territorio dei comuni di Carzano, Telve, Telve di Sopra e Torcegno.

Leggi tutto ...
Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Leggi tutto ...
Il Sentiero della Memoria | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Il Sentiero della Memoria

Breve viaggio tra Natura e Ricordi

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier | © Casa degli Artisti - APT GardaTrentino - ph. R. Vuilleumier

Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti fa di Tenno la residenza di artisti italiani e stranieri.

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...