Ecomuseo della Valsugana

L’Ecomuseo si sviluppa sul territorio della Valsugana orientale e ne valorizza l'identità con una serie di percorsi che attingono a storie famigliari, così come ai tangibili segni del rapporto uomo-territorio

Ecomuseo della Valsugana #1
Ecomuseo della Valsugana #1
Ecomuseo della Valsugana #2
Ecomuseo della Valsugana #2
Ecomuseo della Valsugana #3
Ecomuseo della Valsugana #3
Ecomuseo della Valsugana #4
Ecomuseo della Valsugana #4

L' Ecomuseo della Valsugana, dalle sorgenti di Rava al Brenta, comprende il territorio dei comuni di Bieno, Ivano Fracena, Ospedaletto, Samone, Scurelle, Spera, Strigno e Villa Agnedo, alle porte del Lagorai.
Un ambiente estremamente vario, dove il tema centrale dell'acqua costituisce il filo rosso che attraversa un territorio a forte vocazione agricola e artigianale nel fondovalle, i boschi di mezza costa e gli alpeggi in altura costellati di malghe. Su tutto il paesaggio domina il maniero di Castel Ivano.

Tra i progetti più importanti seguiti dall’Ecomuseo vanno citati , l’archivio fotografico storico, la biblioteca digitale dell’Ecomuseo con i testi di carattere storico ed etnografico, la Piccola scuola dei saperi popolari presso l’Antica Latteria sociale di Tomaselli, Sacre dimore, la guida e le visite guidate presso le chiese dell’antico pievado.

 

 

Contatti

Ecomuseo della Valsugana
Piazzetta Carbonari c/o Biblioteca, 1
38059 Strigno

Meteo Valsugana

Oggi
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Museo Casa Marascalchi

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Maso Spilzi | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Maso Spilzi

Esempio unico e originale di insediamento alpestre

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende...

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli...

Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Museo Casa Marascalchi

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Leggi tutto ...
Maso Spilzi | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Maso Spilzi

Esempio unico e originale di insediamento alpestre

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Bleggio - Rango

Ecomuseo della Judicaria

Dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, l'Ecomuseo si estende sul territorio di sei comuni delle Giudicarie Esteriori e del comune di Tenno.

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Leggi tutto ...
Molino Ruatti | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...