Ecomuseo della Valsugana

L’Ecomuseo si sviluppa sul territorio della Valsugana orientale e ne valorizza l'identità con una serie di percorsi che attingono a storie famigliari, così come ai tangibili segni del rapporto uomo-territorio

Ecomuseo della Valsugana #1
Ecomuseo della Valsugana #1
Ecomuseo della Valsugana #2
Ecomuseo della Valsugana #2
Ecomuseo della Valsugana #3
Ecomuseo della Valsugana #3
Ecomuseo della Valsugana #4
Ecomuseo della Valsugana #4

L' Ecomuseo della Valsugana, dalle sorgenti di Rava al Brenta, comprende il territorio dei comuni di Bieno, Ivano Fracena, Ospedaletto, Samone, Scurelle, Spera, Strigno e Villa Agnedo, alle porte del Lagorai.
Un ambiente estremamente vario, dove il tema centrale dell'acqua costituisce il filo rosso che attraversa un territorio a forte vocazione agricola e artigianale nel fondovalle, i boschi di mezza costa e gli alpeggi in altura costellati di malghe. Su tutto il paesaggio domina il maniero di Castel Ivano.

Tra i progetti più importanti seguiti dall’Ecomuseo vanno citati , l’archivio fotografico storico, la biblioteca digitale dell’Ecomuseo con i testi di carattere storico ed etnografico, la Piccola scuola dei saperi popolari presso l’Antica Latteria sociale di Tomaselli, Sacre dimore, la guida e le visite guidate presso le chiese dell’antico pievado.

 

 

Contatti

Ecomuseo della Valsugana
Piazzetta Carbonari c/o Biblioteca, 1
38059 Strigno

Meteo Valsugana

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 7°
ott 31
T.Max in C.: 16°
T.Min in C.: 8°
nov 01
T.Max in C.: 16°
T.Min in C.: 10°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in...

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa...

Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Val di Peio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Ecomuseo della Val di Peio ‘Piccolo Mondo alpino’

Leggi tutto ...
Filzerhof | © Filzerhof

Filzerhof

Un viaggio nella quotidianità dell’antica comunità mòchena

Leggi tutto ...
strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in qualche modo l’hanno vissuta, temuta ed amata”.

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Viaggio

Ecomuseo del Tesino - Terra di viaggiatori

Leggi tutto ...
Maso Curio "Ca da mont"

Maso Curio "Ca da mont"

Casa Curio Cà da Mont è la più interessante casa colonica della Val Rendena.

Leggi tutto ...
Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Leggi tutto ...