Museo Etnografico del Nonno Gustavo

In un antico tabià oltre 300 anni di storia valligiana

Museo Etnografico del Nonno Gustavo #2 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Museo Etnografico del Nonno Gustavo #2
Museo Etnografico del Nonno Gustavo #1 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Museo Etnografico del Nonno Gustavo #1
Museo Etnografico del Nonno Gustavo #2 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Museo Etnografico del Nonno Gustavo #2
Museo Etnografico del Nonno Gustavo #1 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Museo Etnografico del Nonno Gustavo #1

Il Museo etnografico del Nonno Gustavo è ospitato in un antico tabià di Bellamonte, nei pressi dell’Hotel Stella Alpina.
Si tratta di una baita-museo che raccoglie almeno 1.800 pezzi, giochi di una volta, antichi utensili e attrezzi utilizzati in passato dai boscaioli, dai contadini, dai falciatori, dai casari, dai fabbri, dai calzolai, dai falegnami, dai bottai, dai carrettieri e poi ancora i principali strumenti in uso nelle cucine di una volta ... oggetti che scandiscono otre 300 anni di storia valligiana.
La baita, con la ricca e unica collezione di Rinaldo, è un luogo dove conservare è un po’ rivivere il mondo dei nostri nonni.

Visite solo su prenotazione, durante tutto l’anno.
Per prenotare: Varesco Margherita 338 9203678 

Contatti

Museo etnografico del nonno Gustavo
38030 Bellamonte

Meteo Val di Fiemme

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 5°
ott 08
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 8°
ott 09
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 7°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Miniera Grua

Istituto Culturale Mocheno

Istituto Culturale Mocheno  - Bernstoler Kulturinstitut: per la...

Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Percorso della trementina

Percorso della Trementina

Il Percorso della Trementina nasce dalla volontà di far...

Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller | © Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller

Istituto Culturale Ladino

La tradizione e la cultura della minoranza linguistica ladina.

Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale...

Ecomuseo del Vanoi

Ecomuseo del Vanoi

Un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei saperi

Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel...

Miniera Grua

Istituto Culturale Mocheno

Istituto Culturale Mocheno  - Bernstoler Kulturinstitut: per la salvaguardia e la valorizzaizone del patrimonio della comunità Mochena

Leggi tutto ...
Laboratorio Farmaceutico Foletto | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro

Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto - Pieve

Ricordi e oggetti di una tradizione.

Leggi tutto ...
Percorso della trementina

Percorso della Trementina

Il Percorso della Trementina nasce dalla volontà di far conoscere l’antico lavoro della raccolta della trementina in Val di Sole e di...

Leggi tutto ...
Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Leggi tutto ...
Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller | © Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller

Istituto Culturale Ladino

La tradizione e la cultura della minoranza linguistica ladina.

Leggi tutto ...
Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale “porta” di accesso al mondo alpino

Leggi tutto ...
Ecomuseo del Vanoi

Ecomuseo del Vanoi

Un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei saperi

Leggi tutto ...
Antica segheria venezianaTaialacqua

Antica segheria veneziana Taialacqua

L’antica segheria fu costruita in forma cooperativa nel Cinquecento

Leggi tutto ...