Istituto Culturale Mocheno

Istituto Culturale Mocheno  - Bernstoler Kulturinstitut: per la salvaguardia e la valorizzaizone del patrimonio della comunità Mochena

Istituto Culturale Mocheno #1
Istituto Culturale Mocheno #1
© Marc Latzel
© Marc Latzel

L’Istituto Mòcheno ha lo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio etnografico e culturale, con particolare riguardo alle espressioni linguistiche. Periodicamente viene elaborato un documento programmatico contenente gli obiettivi di medio e lungo termine.

Di seguito, i musei e i luoghi di visita, per capire la storia e approfondire gli aspetti di cultura materiale della minoranza cimbra

Maso Filzerhof

Segheria Sog va Rindel

Mulino Mil

Gruab va Hardömbl

Museo Pietra Viva
 

Contatti

Istituto Culturale Mocheno - Bernstoler Kulturinstitut
Palù del Fersina

Meteo Valsugana

Oggi
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale...

Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli...

Rio Caino

Sentiero etnografico Rio Caino

MISSING

Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in...

Museo Casa Marascalchi

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller | © Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller

Istituto Culturale Ladino

La tradizione e la cultura della minoranza linguistica ladina.

Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Museo Etnografico del Nonno Gustavo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Etnografico del Nonno Gustavo

In un antico tabià oltre 300 anni di storia valligiana

Ecomuseo della Valle del Chiese

Ecomuseo della Valle del Chiese

L' Ecomuseo della Valle del Chiese si presenta come ideale “porta” di accesso al mondo alpino

Leggi tutto ...
Museo della Civiltà Contadina Vallarsa

Museo della Civiltà contadina della Vallarsa

Capire il passato dei nostri antenati contadini attraverso gli oggetti di uso quotidiano

Leggi tutto ...
Rio Caino

Sentiero etnografico Rio Caino

MISSING

Leggi tutto ...
Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in passato offriva la Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Museo Casa Marascalchi

Museo Casa Marascalchi

Il passato contadino della Valle del Chiese 

Leggi tutto ...
Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller | © Istituto Culturale Ladino - APT Val di Fassa - ph M. Montibeller

Istituto Culturale Ladino

La tradizione e la cultura della minoranza linguistica ladina.

Leggi tutto ...
Casa Grazioli

Casa Grazioli o "Dela Bèga"

La vita di ieri, raccontata alle famiglie di oggi

Leggi tutto ...
Museo Etnografico del Nonno Gustavo | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme

Museo Etnografico del Nonno Gustavo

In un antico tabià oltre 300 anni di storia valligiana

Leggi tutto ...