Molino Ruatti

L’acqua come risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Molino Ruatti #1 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti #1
Molino Ruatti #2 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti #2
Molino Ruatti #3 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti #3
Molino Ruatti #4 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti #4
Molino Ruatti #5 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Molino Ruatti #5

Un mulino ad acqua attivo sin dall’Ottocento e ancora funzionante! Il modo migliore per scoprire l’importanza dell’acqua come risorsa essenziale per l’economia contadina di montagna
 

Questo mulino, le cui testimonianze risalgono alla fine del Settecento, si trova proprio all’ingresso della Val di Rabbi. Visitarlo significa tornare nell’epoca in cui il mulino ricopriva un ruolo fondamentale nell’economia contadina.

La visita parte dall’esterno dove sono visibili le ruote idrauliche che mettono in moto i macchinari della sala di molitura, collegate al canale che, dal torrente Rabbiés, porta l’acqua fino all’opificio.

Il mulino è parte di un edificio in cui vi era l’abitazione del mugnaio e della sua famiglia. Sopra la stalla e i locali di servizio posti al pianterreno, vi sono le camere da letto, la cucina e la tradizionale stuå, stanza rivestita in legno con una grande stufa in ceramica, dove la famiglia si riuniva nei momenti liberi dal lavoro. All’ultimo piano infine c’è il fienile, con la camera del famèi (il garzone), interamente in legno.

Contatti

Associazione Mulino Ruatti
Fraz. Pracorno, 3
38020 Rabbi

Meteo Val di Sole

Oggi
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 5°
ott 08
T.Max in C.: 10°
T.Min in C.: 7°
ott 09
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

36 risultati
Parco Minerario di Calceranica

Parco Minerario di Calceranica

La vecchia miniera oggi è un parco visitabile.

strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in...

Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in...

Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle...

Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di...

Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del...

Scavi Archeologici Doss Castel

Scavi Archeologici Doss Castel

Alla scoperta del popolo Retico

Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Parco Minerario di Calceranica

Parco Minerario di Calceranica

La vecchia miniera oggi è un parco visitabile.

Leggi tutto ...
strada delle miniere

La strada delle miniere

"Dedicato alla miniera, ai mineur e a tutte le famiglie che in qualche modo l’hanno vissuta, temuta ed amata”.

Leggi tutto ...
Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole | © Fattore Legno - Falegnameria Baggia - ph Digital Val di Sole

Percorso del legno

L’abbondanza di legname: una delle poche ricchezze che in passato offriva la Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Banco de la Resòn | © Foto Apt Val di Fiemme

Banco de la Resòn

Luogo di discussione della comunità, ma anche sede di processi alle streghe

Leggi tutto ...
Fucina Marinelli | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Fucina Marinelli

L’acqua come compagna di vita, risorsa per il lavoro dell’uomo di montagna

Leggi tutto ...
Centrale idroelettrica Boazzo

Dighe e centrali idroelettriche

E’ l’acqua l’elemento principe della Valle del Chiese.

Leggi tutto ...
Scavi Archeologici Doss Castel

Scavi Archeologici Doss Castel

Alla scoperta del popolo Retico

Leggi tutto ...
Haus von Prükk | © Haus von Prükk

Haus von Prükk

Per non dimenticare le proprie radici

Leggi tutto ...