Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Scopri animali e boschi incantati

  • A Passo Rolle lo spettacolo del Cimon della Pala al tramonto
  • Tra i fienili del Vanoi per scoprire la vita contadina
  • I cervi, simbolo del Parco, osservabili in sicurezza a Paneveggio

Nato nel 1967 attorno ai boschi della Magnifica Comunità di Fiemme, che per secoli fornirono un prezioso legname alla Serenissima Venezia, il parco ospita la catena delle Pale di San Martino-Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e il ghiacciaio della Fradusta, descritto dagli esploratori inglesi e dallo scrittore italiano Dino Buzzati.

L’area protetta è anche il regno del cervo, che si può ammirare nel suo splendore nel Parco. Sopra i boschi e le malghe, dove potrai assaporare burro e formaggi, svettano le dolomitiche Pale di San Martino, con i vivaci colori in contrasto alle scure rocce del selvaggio Lagorai.

Molti sentieri e rifugi ti offrono escursioni e scalate memorabili. Al Colbricon, tra i laghetti e le rocce vulcaniche dei Lagorai, sostavano gli antichi cacciatori del Mesolitico, mentre secoli di vita montanara, con gli usi, i costumi ed i sapori, sono raccontati nel prezioso Ecomuseo del Vanoi con il suo sentiero etnografico.

A Villa Welsperg, nella stupenda Val Canali, c’è la sede del parco con il centro visite. Altri centri si trovano a Paneveggio e a San Martino di Castrozza. A Canal San Bovo c'è la casa del Sentiero etnografico del Vanoi.

 

CENTRI VISITATORI

Casa del Parco Villa Welsperg - Tonadico - Primiero

Centro visitatori Paneveggio - Passo Rolle

Centro visitatori  - San Martino di Castrozza

Contatti

Ente Parco Paneveggio - Pale di San Martino
Via Castelpietra, 2
38054 Tonadico , Italy

Meteo San Martino di Castrozza

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 6°
ott 08
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 8°
ott 09
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 9°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

3 risultati
Parco Paneveggio Pale di San Martino

Centro Visitatori - S. Martino di Castrozza

Geologia e vita in alta quota: un centro visitatori per approfondire...

Val di Fiemme - Paneveggio - Parco Paneveggio Pale di San Martino

Centro visitatori Paneveggio

Nella Foresta dei Violini, un centro per conoscere il Parco Naturale...

Casa del Parco Villa Welsperg

Casa del Parco Villa Welsperg

A Villa Welsperg un viaggio tematico a tappe nel Parco Naturale...

Parco Paneveggio Pale di San Martino

Centro Visitatori - S. Martino di Castrozza

Geologia e vita in alta quota: un centro visitatori per approfondire gli aspetti naturalistici legati al clima, alla paleontologia e agli animali.

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Paneveggio - Parco Paneveggio Pale di San Martino

Centro visitatori Paneveggio

Nella Foresta dei Violini, un centro per conoscere il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.

Leggi tutto ...
Casa del Parco Villa Welsperg

Casa del Parco Villa Welsperg

A Villa Welsperg un viaggio tematico a tappe nel Parco Naturale Panaveggio-Pale di San Martino.

Leggi tutto ...
2 risultati
Val di Sole - Stelvio - Pra di Saent

Parco Nazionale dello Stelvio

A Pejo e Rabbi, nelle valli trentine del Parco nazionale dello Stelvio

Torrente in Val di Genova

Parco Naturale Adamello Brenta

E’ l’area protetta più vasta del Trentino

Val di Sole - Stelvio - Pra di Saent

Parco Nazionale dello Stelvio

Ghiacciai e praterie alpine: gli ambienti estremi di un territorio prezioso

Leggi tutto ...
Torrente in Val di Genova

Parco Naturale Adamello Brenta

L’area protetta più vasta del Trentino

Leggi tutto ...
13 risultati
San Martino di Castrozza - Primiero - Vanoi  - Villa Welsperg

Val Canali

Una delle più belle valli alpine, dominata dalle rovine del Castel...

Lagorai - Passo Rolle - Rifugio Laghi di Colbricon

Laghi di Colbricon

Due laghi incastonati in uno scenario alpino suggestivo

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

San Martino di Castrozza - Val Venegia - Torrente Travignolo

Val Venegia

Una piccola valle dal fascino selvaggio

Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Lago di Calaita

Lago di Calaita

Uno sguardo sulle Pale

Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

L’armonia segreta del legno

Laghetto Welsperg - foliage | © Simone Mondino

Laghetto Welsperg

Nel Parco di Paneveggio

San Martino di Castrozza - Primiero - Vanoi  - Villa Welsperg

Val Canali

Una delle più belle valli alpine, dominata dalle rovine del Castel Pietra

Leggi tutto ...
Lagorai - Passo Rolle - Rifugio Laghi di Colbricon

Laghi di Colbricon

Due laghi incastonati in uno scenario alpino suggestivo

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
San Martino di Castrozza - Val Venegia - Torrente Travignolo

Val Venegia

Una piccola valle dal fascino selvaggio

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
Lago di Calaita

Lago di Calaita

Uno sguardo sulle Pale

Leggi tutto ...
Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

Un itinerario musicale tra gli abeti secolari che Stradivari sceglieva per i suoi violini

Leggi tutto ...
Laghetto Welsperg - foliage | © Simone Mondino

Laghetto Welsperg

Nel Parco di Paneveggio

Leggi tutto ...
58 risultati
La passeggiata dei pini | © APT Val di Fiemme

Carano - Passeggiata dei Pini

Sul sentiero | © APT Val di Fiemme

Malga Bocche; oasi di bellezza per gli occhi

Malga Iuribello | © APT Val di Fiemme

Con il passeggino a Malga Juribello

Respirart | © APT Val di Fiemme

Latemar.Art, connubio tra arte e natura

Passeggiata Rifugio Caltena – Val Giasinozza | © VisitTrentino

Passeggiata Rifugio Caltena – Val Giasinozza

Malga Sass | © APT Val di Fiemme

Inatteso panorama vicino a Malga Sass

Siror | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Siror

Happy family | © APT Val di Fiemme

Col passeggino tra Varena e Spianez

La passeggiata dei pini | © APT Val di Fiemme

Carano - Passeggiata dei Pini

Prati fioriti, vista su Cavalese e sulla Val di Fiemme, percorso...

Leggi tutto ...
Sul sentiero | © APT Val di Fiemme

Malga Bocche; oasi di bellezza per gli occhi

Una piacevole camminata all’interno del Parco Naturale di...

Leggi tutto ...
Malga Iuribello | © APT Val di Fiemme

Con il passeggino a Malga Juribello

Con il passeggino, meglio se da trekking, in meno di un’ora si...

Leggi tutto ...
Respirart | © APT Val di Fiemme

Latemar.Art, connubio tra arte e natura

Si chiama RespirArt ed è uno dei più alti parchi d’arte al...

Leggi tutto ...
Passeggiata Rifugio Caltena – Val Giasinozza | © VisitTrentino

Passeggiata Rifugio Caltena – Val Giasinozza

Una comoda passeggiata in una delle valli più lussureggianti e meno...

Leggi tutto ...
Malga Sass | © APT Val di Fiemme

Inatteso panorama vicino a Malga Sass

Ai margini della Val di Fiemme, questa breve e facile escursione...

Leggi tutto ...
Siror | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Siror

Percorso ad anello nell'abitato di Siror per tutti.

Leggi tutto ...
Happy family | © APT Val di Fiemme

Col passeggino tra Varena e Spianez

Passeggiata tra una flora multicolore e mucche al pascolo ammirando...

Leggi tutto ...
54 risultati
Passo Manghen - Fiemme | © VisitTrentino

Passo Manghen - Fiemme

Val Venegia | © APT Val di Fiemme

Montagna d'autore: la Val Venegia e Baita Segantini - Tour 934

Lavazè | © APT Val di Fiemme

Giro delle malghe sull'altopiano di Lavazè

Roadbike Passo Gobbera (Canal San Bovo - Fiera di Primiero) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Roadbike Passo Gobbera (Canal San Bovo - Fiera di Primiero)

Pedalando in Val di Fiemme | © APT Val di Fiemme

Easy Bike Ring - blu bis

Valsorda XC trail | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Valsorda Enduro Trail-Malga Fiamèna - Tour 2272

Salite Giro d'Italia - Passo Manghen | © APT Val di Fiemme

Salite Giro d'Italia - Passo Manghen

Santuario di Pietralba | © APT Val di Fiemme

Santuario di Pietralba

Passo Manghen - Fiemme | © VisitTrentino

Passo Manghen - Fiemme

La salita del passo Manghen, da Molina di Fiemme, è una storia di...

Leggi tutto ...
Val Venegia | © APT Val di Fiemme

Montagna d'autore: la Val Venegia e Baita Segantini - Tour 934

Un'immersione nel Parco Naturale di Paneveggio, tra il verde della...

Leggi tutto ...
Lavazè | © APT Val di Fiemme

Giro delle malghe sull'altopiano di Lavazè

Piacevole percorso sia per gli occhi che per il palato: lo sguardo è...

Leggi tutto ...
Roadbike Passo Gobbera (Canal San Bovo - Fiera di Primiero) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Roadbike Passo Gobbera (Canal San Bovo - Fiera di Primiero)

Percorso stradale che permette di collegare Canal San Bovo e il Vanoi...

Leggi tutto ...
Pedalando in Val di Fiemme | © APT Val di Fiemme

Easy Bike Ring - blu bis

Percorso che collega il paese di Cavalese con la sua frazione, ovvero...

Leggi tutto ...
Valsorda XC trail | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Valsorda Enduro Trail-Malga Fiamèna - Tour 2272

Un tracciato per veri appassionati, vario e divertente ma che...

Leggi tutto ...
Salite Giro d'Italia - Passo Manghen | © APT Val di Fiemme

Salite Giro d'Italia - Passo Manghen

Leggi tutto ...
Santuario di Pietralba | © APT Val di Fiemme

Santuario di Pietralba

Leggi tutto ...
2 risultati
San Martino di Castrozza - Passo Rolle - Baita Segantini

San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

Il superbo anfiteatro delle Dolomiti

Val di Fiemme - Bellamonte - Panorama autunnale

Val di Fiemme

Meta privilegiata delle vacanze in montagna

San Martino di Castrozza - Passo Rolle - Baita Segantini

San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi

Vacanze nel cuore delle Dolomiti, ai piedi delle Pale di San Martino

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Bellamonte - Panorama autunnale

Val di Fiemme

D’estate escursioni e mountain bike, d’inverno sci alpino e sci di fondo

Leggi tutto ...