Geotrail Dos Capèl

Un viaggio nel tempo e nello spazio dolomitico

Geotrail Dos Capèl #1 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Geotrail Dos Capèl #1
Geotrail Dos Capèl #2 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Geotrail Dos Capèl #2
Geotrail Dos Capèl #3 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Geotrail Dos Capèl #3
Geotrail Dos Capèl #4 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Geotrail Dos Capèl #4
Geotrail Dos Capèl #5 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Geotrail Dos Capèl #5
Geotrail Dos Capèl #6 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Geotrail Dos Capèl #6

Il Geotrail Dos Capèl, ideato negli anni ‘70, è il primo sentiero geologico-turistico realizzato in Italia.

Il percorso parte da Passo Feudo, a 2200 m di quota, per proseguire lungo un anello di circa 3,5 km, con un dislivello di 268 metri, percorribile in circa 2 ore. E’ un viaggio nel tempo oltre che nello spazio ... con un po’ di immaginazione, naturalmente! Sei pronto?
Il nuovo allestimento del sentiero geologico del Dos Capel è un invito alla lettura e alla comprensione della geologia e del paesaggio che ci circonda. Le 13 postazioni raccontano le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, dal vero, grazie alle illustrazioni dell’artista portoghese Bernardo Carvalho e a semplici testi esplicativi. Ogni stazione rappresenta un piccolo laboratorio all'aperto per approfondire le sfaccettature di un territorio e della sua antica e recente evoluzione.
Se percorrete questo sentiero con i bambini, il giocolibro “Geotrail Dos Capèl, Mondo triassico” e il kit del giovane geologo renderanno l’escursione più divertente.

Rientrati a Predazzo la visita al Museo Geologico delle Dolomiti completerà la vostra giornata geologica!

Il Sentiero Geologico Dos Capèl è raggiungibile da Predazzo con gli impianti Latemar 2200. Il Sentiero è percorribile nel periodo estivo.

Estate 2019: il percorso e’ chiuso e inagible

Contatti

Latemar 2200 Spa
38037 Predazzo

Meteo Val di Fiemme

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 5°
ott 08
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 8°
ott 09
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 7°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

26 risultati
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Parco Faunistico di Spormaggiore

Parco Faunistico di Spormaggiore

L'emozione del contatto diretto con gli animali

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole

Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

L’armonia segreta del legno

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Parco Faunistico di Spormaggiore

Parco Faunistico di Spormaggiore

Scopri da vicino i grandi carnivori delle Alpi: orso, lupo, lince… e molti altri!

Leggi tutto ...
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole.

Leggi tutto ...
Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...
Il “Bosco che suona”

Il “Bosco che suona”

Un itinerario musicale tra gli abeti secolari che Stradivari sceglieva per i suoi violini

Leggi tutto ...