Museo del Pianoforte

I pianoforti di Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin e Liszt per rivivere magiche atmosfere.

Museo del Pianoforte #1
Museo del Pianoforte #1

Allestito nel palazzo de' Pizzini von Hoechenbrunn (XVII-XVIII secolo), il Museo del pianoforte ripercorre la storia di questo strumento, dalle origini alla fine dell'Ottocento, con esemplari rari e prestigiosi. Numerosi furono i nobili, principi e persino sovrani che sostarono, durante i viaggi tra l´Italia e la Germania, in questo elegante palazzo di Ala. Oltre a Maria Teresa d´Austria nel 1738 e nel 1739 e a Napoleone Bonaparte nel 1796, qui soggiornò e suonò W. Amadeus Mozart nel 1771, 1772, e 1773. È il piano terra del palazzo a custodire l’importante collezione della pianista Temeunuschka Vesselinova, concertista di valore che ora si dedica prevalentemente allo studio dell'interpretazione musicale su strumenti antichi.
Qui sono esposti pianoforti dei tempi di Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin e Liszt che, restaurati nel loro antico splendore, offrono l’opportunità di ascoltare le magiche atmosfere di quei tempi. Oltre a quelli di scuola viennese, come gli Stein, i Walter, i Bohm, i Dorn e i Graf, ce ne sono anche di scuola francese, come i Pleyel e gli Erard, e alcuni di fine secolo come i Bechstein e i Steinway. Il museo funge anche da laboratorio di conservazione: le antiche tastiere vengono restaurate e riportate all'originale splendore da un gruppo di specialisti che qui si incontrano periodicamente. Il Palazzo è anche sede dell´Accademia internazionale di interpretazione musicale con strumenti d´epoca.

 

Contatti

Ufficio Attività Culturali del Comune di Ala
Piazza S.Giovanni, 1
38061 Ala , Italy

Meteo Rovereto

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
ott 08
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 10°
ott 09
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 10°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

114 risultati
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavè, patrimonio mondiale dell'Unesco

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Garda Trentino - Riva del Gardo - Centro storico - La Rocca

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Alto Garda - Lago di Garda - Riva del Garda - Mag - Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
15 risultati
Castel Noarna

Castel Noarna

Domina la Vallagarina dal Medioevo

Luoghi medievali da visitare in Trentino in autunno - da settembre a novembre

Castello di Avio

Il FAI vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

Castel Pietra | © Foto Archivio Apt

Castel Pietra

A guardia della Vallagarina

Castel Beseno | © Foto Archivio Apt

Castel Beseno

Atmosfera carica di suggestione e fascino

Castello di Rovereto

Castello di Rovereto

Ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Vallagarina - Isera - Lenzima - Castel Corno

Castel Corno

Castel Pietra

Castel Pietra

Vallagarina - Castallano - Castallo di Castellano

Castello di Castellano

Castel Noarna

Castel Noarna

Famoso per la ricca cantina con circa 35.000 bottiglie di vino

Leggi tutto ...
Luoghi medievali da visitare in Trentino in autunno - da settembre a novembre

Castello di Avio

Il maniero vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

Leggi tutto ...
Castel Pietra | © Foto Archivio Apt

Castel Pietra

Teatro degli scontri fra la Serenissima, i duchi d’Austria ed i principi di Trento

Leggi tutto ...
Castel Beseno | © Foto Archivio Apt

Castel Beseno

Palcoscenico per rievocazioni e spettacoli, è il più vasto complesso fortificato del Trentino

Leggi tutto ...
Castello di Rovereto

Castello di Rovereto

Oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...
Vallagarina - Isera - Lenzima - Castel Corno

Castel Corno

Leggi tutto ...
Castel Pietra

Castel Pietra

Leggi tutto ...
Vallagarina - Castallano - Castallo di Castellano

Castello di Castellano

Leggi tutto ...
9 risultati
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Strada degli Artiglieri

Strada degli Artiglieri

Il riposo del soldato

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Sentiero della Pace

Sentiero della Pace

Oltre 500 km di sentieri dal Passo del Tonale alla Marmolada

Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...
Strada degli Artiglieri

Strada degli Artiglieri

Un monumento di Rovereto da esplorare camminando: ad ogni passo, un nome e un ricordo

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Sentiero della Pace

Sentiero della Pace

Oltre 500 km di sentieri dal Passo del Tonale alla Marmolada

Leggi tutto ...
Trincerone

Trincerone

Il Monte Zugna e il Trincerone nella Prima guerra mondiale

Leggi tutto ...
53 risultati
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

28/06/2025 - 30/08/2025 Brentonico
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti

Leggi tutto ...
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

Celebra l'arrivo della primavera

Leggi tutto ...
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

Un'avventurosa escursione nel selvaggio torrente

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
9 risultati
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Lavini di Marco

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il...

Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala,...

Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto | © Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto

L'orto botanico di Brentonico

Un giardino per conoscere le piante del Trentino

Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i...

Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...
Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini | © Parco_Monte_Baldo_Autunno_Nicola_Campostrini

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...
Lavini di Marco

Lavini di Marco

Il biotopo Lavini di Marco comprende due piccole zone umide, sono il Laghet Grand e il Laghet Picol.

Leggi tutto ...
Riserva guidata Campo Brun

Riserva guidata Campobrun

La riserva guidata di Campo Brun è situata nel Comune di Ala, nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto | © Orto dei Semplici - Brentonico - Museo Civico di Rovereto

L'orto botanico di Brentonico

Un giardino per conoscere le piante del Trentino

Leggi tutto ...
Riserva Bès Corna Piana

Riserva Bès Corna Piana

La riserva natuale Bés Corna Piana si estende tra i 1.500 e i 1.700 m. di quota nel Trentino meridionale.

Leggi tutto ...
Laghi e passeggiate autunnali in Trentino

Lago di Cei

Un luogo incantevole, con ninfee colorate e faggi secolari.

Leggi tutto ...