Museo del Pianoforte

I pianoforti di Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin e Liszt per rivivere magiche atmosfere.

Museo del Pianoforte #1
Museo del Pianoforte #1

Allestito nel palazzo de' Pizzini von Hoechenbrunn (XVII-XVIII secolo), il Museo del pianoforte ripercorre la storia di questo strumento, dalle origini alla fine dell'Ottocento, con esemplari rari e prestigiosi. Numerosi furono i nobili, principi e persino sovrani che sostarono, durante i viaggi tra l´Italia e la Germania, in questo elegante palazzo di Ala. Oltre a Maria Teresa d´Austria nel 1738 e nel 1739 e a Napoleone Bonaparte nel 1796, qui soggiornò e suonò W. Amadeus Mozart nel 1771, 1772, e 1773. È il piano terra del palazzo a custodire l’importante collezione della pianista Temeunuschka Vesselinova, concertista di valore che ora si dedica prevalentemente allo studio dell'interpretazione musicale su strumenti antichi.
Qui sono esposti pianoforti dei tempi di Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin e Liszt che, restaurati nel loro antico splendore, offrono l’opportunità di ascoltare le magiche atmosfere di quei tempi. Oltre a quelli di scuola viennese, come gli Stein, i Walter, i Bohm, i Dorn e i Graf, ce ne sono anche di scuola francese, come i Pleyel e gli Erard, e alcuni di fine secolo come i Bechstein e i Steinway. Il museo funge anche da laboratorio di conservazione: le antiche tastiere vengono restaurate e riportate all'originale splendore da un gruppo di specialisti che qui si incontrano periodicamente. Il Palazzo è anche sede dell´Accademia internazionale di interpretazione musicale con strumenti d´epoca.

 

Contatti

Ufficio Attività Culturali del Comune di Ala
Piazza S.Giovanni, 1
38061 Ala , Italy

Meteo Rovereto

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
ott 08
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 10°
ott 09
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 10°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

114 risultati
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Bonapace camera spaziosa

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Garda Trentino - Riva del Gardo - Centro storico - La Rocca

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura Fiavé - ph. I.Moser- copyright Soprintendenza Beni Culturali PAT | © Parco Archeo Natura Fiavé - ph. I.Moser- copyright Soprintendenza Beni Culturali PAT

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Leggi tutto ...
Alto Garda - Lago di Garda - Riva del Garda - Mag - Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda

Un museo sulle rive del lago

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...