Museo "Pejo 1914 - 1918. La guerra sulla porta"

Raccoglie una collezione di cimeli recuperati sui monti del gruppo Ortles-Cevedale e oggetti di uso quotidiano utilizzati dai soldati di entrambi gli schieramenti.

Museo "Pejo 1914 - 1918. La guerra sulla porta" #1 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Museo "Pejo 1914 - 1918. La guerra sulla porta" #1
Museo "Pejo 1914 - 1918. La guerra sulla porta" #2 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Museo "Pejo 1914 - 1918. La guerra sulla porta" #2
Museo "Pejo 1914 - 1918. La guerra sulla porta" #3 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Museo "Pejo 1914 - 1918. La guerra sulla porta" #3

Il museo ha visto la luce nel 2003 e porta il titolo di “La guerra sulla porta”, proprio per marcare il senso di coinvolgimento dell’intera comunità in una guerra immane, che ha cambiato la fisionomia del mondo.

Voluto dal Centro Studi per la Val di Sole (associazione culturale che opera in valle dal 1967) dal Comune e dall’Asuc di Peio, il museo è stato allestito con la disponibilità di un gruppo di amici, abituali frequentatori delle alte cime, alla ricerca quasi religiosa di reperti e di segni umani della immensa tragedia che qui si è vissuta.
Il museo non si esaurisce in una “raccolta di armi” o in un “magazzino” di reperti bellici, ma tende a essere “testimonianza” della vita quotidiana dei soldati al fronte e della popolazione delle retrovie. Esso “narra” anche le azioni belliche specifiche del fronte compreso tra il passo del Tonale e il Gavia e ricostruisce alcuni “ambienti tipici” dell’alta montagna.

IL CIMITERO DI SAN ROCCO

A monte della sala espositiva del museo, e a poca distanza da esso, si trova il cimitero ex militare di San Rocco, in posizione panoramica dominante tutta la valle di Peio, ma a sua volta dominato dalla imponente mole del monumento al soldato caduto, costruito ancora nel 1916. Qui riposano ora le salme di alcuni Caduti, recuperate a partire dal 2004, sui ghiacciai delle montagne vicine.

Accessibile per disabili

Accessibile agli animali di piccola taglia
 

Contatti

Museo Pejo
Salita San Rocco, 1
38024 Peio

Meteo Val di Sole

Oggi
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 5°
ott 08
T.Max in C.: 10°
T.Min in C.: 7°
ott 09
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

154 risultati
Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

Suggestive installazioni multimediali

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Forte Cadine Bus de Vela

Forte Cadine Bus de Vela

La fortificazione a difesa della città di Trento è stata da poco restaurata

Leggi tutto ...
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il Museo è uno dei più antichi in Italia, ma fra i più moderni per le sue attività

Leggi tutto ...