Al museo con mamma e papà

Tutti i weekend nei musei di Rovereto attività per famiglie

Più di 200 proposte per viaggiare con i bambini tra arte, storia e scienza. Scopri le iniziative di Mart, Casa d’Arte Futurista Depero, Museo della Guerra, Museo Civico, Palazzo Alberti Poja e Campana dei Caduti!
Benvenuto nel Trentino dei bambini! Tutto l’anno i musei di Rovereto propongono “Al museo con mamma e papà”, un ricco calendario di laboratori, visite guidate e percorsi di scoperta del territorio dedicati alle famiglie.

Little Mart

Occasioni di svago e apprendimento per sperimentare in modo giocoso i linguaggi dell’arte.  Il tema degli incontri? Le mostre e le collezioni del museo o, più in generale, temi e tecniche legati all'arte contemporanea. Vere e proprie palestre della creatività, i laboratori Little Mart coinvolgono bambini e adulti proponendo una partecipazione attiva. Scopri qui il calendario completo degli appuntamenti! Informazioni utili

  • Quando: ogni domenica dalle ore 15.00 alle 16.30
  • Dove: Area educazione e mediazione culturale del Mart
  • Quanto costa: 5 euro a bambino, gratuito per gli accompagnatori adulti
  • Iscrizioni: dal lunedì al venerdì scrivendo a education@mart.trento.it o telefonando allo 0464 454135-108. Il sabato e la domenica presso la biglietteria del Mart (0464 438887).

Attività per famiglie al Museo della Guerra

Laboratori per scoprire il castello di Rovereto e le collezioni del Museo Storico Italiano della Guerra. Con Aquile e Leoni al Castello i piccoli visitatori saranno accompagnati alla scoperta della storia del Castello e alla ricerca degli stemmi araldici. Per i più piccoli, torna Semola, apprendista cavaliere, che in modo divertente racconta quali storie si nascondono nei torrioni e nei cunicoli del Castello, coinvolgendo adulti e bambini in un percorso a tappe. Alla Prima guerra mondiale è dedicato  I ricordi di nonno Giovanni, soldato nella Grande Guerra: un vecchio baule con all'interno oggetti, fotografie, lettere è lo spunto per raccontare le vicende di nonno Giovanni che cent'anni fa si è trovato a combattere una guerra che ha cambiato per sempre la storia. Calendario

  • Aquile e Leoni al Castello di Rovereto: 20 gennaio, 10 marzo, 20 ottobre, 24 novembre ore 15.00
  • Al Castello con Semola: 24 marzo, 21 aprile, 8 settembre ore 15.00
  • I ricordi di nonno Giovanni, soldato nella Grande Guerra: 24 febbraio, 7 aprile, 29 settembre, 10 novembre ore 15.00

Informazioni utili 

  • Dove: Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto
  • Quanto costa: € 3 a bambino + € 5 adulto accompagnatore ( gratuito per i soci del  Museo; per i possessori del biglietto annuale è previsto un omaggio)
  • Iscrizioni: entro le ore 12 del giorno precedente allo 0464 488041. Minimo 6 partecipanti.

Al Museo Civico tra robotica, astronomia e dinosauri

Le attività per le famiglie della Fondazione Museo Civico di Rovereto rivelano le diverse anime di un museo che racconta le scienze naturali ma anche l’archeologia e l’arte, fino alle nuove tecnologie. “La robotica è un gioco da ragazzi!”: laboratori di avvicinamento alla robotica suddivisi per età e livello che, il sabato, permettono a bambini e ragazzi di conoscere i segreti della programmazione. La novità del 2018 è l’appuntamento del quarto sabato del mese che prevede un approfondimento per i più esperti sulla manifestazione scientifica FIRST® LEGO® League, sulla stampa 3D, sull’hardware Arduino. Sempre fitto il calendario delle attività di astronomia: al Planetario con spettacoli tutti i weekend e festivi e laboratori per bimbi dai 4 ai 7 anni e all’Osservatorio astronomico di Monte Zugna con l’ormai tradizionale “Domenica con il Sole”, pomeriggio di osservazione del cielo ogni terza domenica del mese. Con la primavera e fino al mese di ottobre, ogni secondo sabato del mese gli operatori del museo si mettono a disposizione per accompagnare i visitatori allo spettacolare sito paleontologico dei Lavini di Marco, uno dei più importanti d’Europa con le numerose orme lasciate dal passaggio di centinaia di dinosauri. Informazioni utili

  • Dove: Museo Civico di Rovereto
  • Quanto costa: € 3 a bambino, € 5 adulti. I laboratori vengono attivati per un minimo di 5 partecipanti.
  • Iscrizioni: Le attività di robotica, le visite guidate al sito dei Lavini di Marco e i laboratori al planetario per i piccoli sono su prenotazione. Info e prenotazioni: http://www.fondazionemcr.it – tel. 0464 452800 – mail: didattica@fondazionemcr.it

I venerdì sera alla Campana

La Fondazione Opera Campana dei Caduti a giugno e settembre accoglie le famiglie con i venerdì sera al colle di Miravalle: in programma due spettacoli che precedono i 100 rintocchi serali di Maria Dolens. Il 21 settembre si festeggia la Giornata Internazionale della Pace ONU, mentre il 4 ottobre ricorre il 93° anniversario del memorandum di Pace della Campana dei Caduti.   Guarda il video o sfoglia il catalogo “Al museo con mamma e papà 2018” e vieni a vivere il Trentino dei bambini!



Suggeriti per te ...

147 risultati
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

28/06/2025 - 30/08/2025 Brentonico
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

23/05/2025 - 25/05/2025 Rovereto
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

05/07/2025 - 22/08/2025 Brentonico
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

19/06/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

22/06/2025 - 31/08/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

15/06/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti

Leggi tutto ...
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

Un'avventurosa escursione nel selvaggio torrente

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

Sport, outdoor, gusto e divertimento in Vallagarina

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia fatta di natura, cultura e arte. 

Leggi tutto ...
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

Escursione avventurosa al canyon per famiglie

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Domenica Pieve Tesino Ore 16.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...