Ciaspolata in Tremalzo

Sentiero ciaspole

Sentiero ciaspole Percorso consigliato

Ciaspolata in Tremalzo

Sentiero ciaspole · Ledro Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Tremalzo in inverno
    Tremalzo in inverno
    Foto: Stefania Oradini, Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    In inverno la conca di Tremalzo si copre di neve. Quale modo migliore di una bella ciaspolata per esplorarla?
    Aperto
    facile
    Distanza 2,9 km
    1:00 h
    78 m
    80 m
    1.591 m
    1.514 m
    Tremalzo ha qualcosa da offrire in ogni stagione. La primavera è la stagione della fioritura, l’estate dell’alpeggio, l’autunno degli uccelli migratori. In inverno una fitta coltre di neve si posa sui prati di Tremalzo e tutto si tinge di bianco. Fino agli anni ’80 Tremalzo era anche una località sciistica. Ancora oggi le fasce prive di vegetazione testimoniano la presenza degli impianti di risalita.

    Consiglio dell'autore

    Durante le feste e nei fine settimana il ristorante Da Richetto e l’Albergo Garda offrono la possibilità di rifocillarsi dopo la ciaspolata.

    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.591 m
    Punto più basso
    1.514 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 43,89%Sentiero naturalistico 3,31%Strada 4,24%Sconosciuto 48,54%
    Asfalto
    1,3 km
    Sentiero naturalistico
    96 m
    Strada
    122 m
    Sconosciuto
    1,4 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Ciaspolata in Tremalzo

    Come arrivare

    Scopri come raggiungere il Garda Trentino.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio del Rifugio Garibaldi.

    Coordinate

    DD
    45.843725, 10.681653
    DMS
    45°50'37.4"N 10°40'54.0"E
    UTM
    32T 630579 5078059
    w3w 
    ///viso.guidi.eccone
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Cartina Garda Trentino - disponibili presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme).

    Attrezzatura

    Racchette e vestiti impermeabili. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Al Rifugio Pernici con le ciaspole
    • Cima Tombea con le ciaspole
    • Cima Pissalat con le ciaspole
    • Dos di Laven e Cima Rive con le ciaspole
    • Con le ciaspole da Malga Grassi al Rifugio Pernici
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    2,9 km
    Durata
    1:00 h
    Salita
    78 m
    Discesa
    80 m
    Punto più alto
    1.591 m
    Punto più basso
    1.514 m
    Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini
    1600 m 1800 m
    Prima
    1600 m 1800 m
    Dopo

    Bollettino valanghe

    ·

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    196 risultati
    Ciaspolata ad anello al Lago di Tret passando per il Doss de Solomp | © APT Val di Non

    Ciaspolata ad anello al Lago di Tret passando per il Doss de Solomp

    Rientro da monte Maggio | © Unknown

    Sul monte Maggio vetta d'Italia

    Sentiero ciaspole - Passo 5 Croci | © APT Valsugana e Lagorai

    Sentiero ciaspole - Passo 5 Croci

    Ciaspolada | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Ciaspolata a Malga Val dei Brenzi

    Malga Sass | © APT Fiemme Cembra

    La Malga Sass e il Monte Cogne dalla Valfloriana

    San Giacomo | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Percorso turistico San Giacomo - sentiero n° 1

    Anello della Lessina | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Anello della Lessinia

    Vallesinella  Cascate di Mezzo | © Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

    Percorso n. 13 Vallesinella - Cascate di Mezzo - Itinerario per...

    Ciaspolata ad anello al Lago di Tret passando per il Doss de Solomp | © APT Val di Non

    Ciaspolata ad anello al Lago di Tret passando per il Doss de Solomp

    Classica escursione invernale che porta al piacevole Lago di Tret,...

    Leggi tutto ...
    Rientro da monte Maggio | © Unknown

    Sul monte Maggio vetta d'Italia

    E' una classica dell'Alpe Cimbra, dai 1600 m di Passo Coe ai 1853 m...

    Leggi tutto ...
    Sentiero ciaspole - Passo 5 Croci | © APT Valsugana e Lagorai

    Sentiero ciaspole - Passo 5 Croci

    Salire al Passo 5 Croci durante la stagione invernale con le...

    Leggi tutto ...
    Ciaspolada | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Ciaspolata a Malga Val dei Brenzi

    Itinerario quasi completamente nel bosco su strada forestale. Malga...

    Leggi tutto ...
    Malga Sass | © APT Fiemme Cembra

    La Malga Sass e il Monte Cogne dalla Valfloriana

    Piacevole lunga gita che offre una bella meta intermedia, la Malga...

    Leggi tutto ...
    San Giacomo | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Percorso turistico San Giacomo - sentiero n° 1

    Escursione nei boschi di faggio attorno a San Giacomo

    Leggi tutto ...
    Anello della Lessina | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Anello della Lessinia

    Lungo giro ad anello sul vasto altopiano dei Monti Lessini.

    Leggi tutto ...
    Vallesinella  Cascate di Mezzo | © Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo

    Percorso n. 13 Vallesinella - Cascate di Mezzo - Itinerario per...

    Splendida escursione ad anello di media difficoltà tra la Val Brenta...

    Leggi tutto ...