Passeggiata lungolago

Passeggiata

Passeggiata Percorso consigliato

Passeggiata lungolago

Passeggiata · Ledro Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Vista su Pieve
    Vista su Pieve
    Foto: Roberto Vuilleumier, Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Passeggiata che costeggia la sponda settentrionale del Lago di Ledro attraversando i paesi di Pieve e Mezzolago e raggiungendo il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro.
    Aperto
    facile
    Distanza 9,8 km
    1:30 h
    201 m
    201 m
    689 m
    646 m
    Il Lago di Ledro è tra i più belli e puliti del Trentino e si distingue per il suo bel colore blu-turchese. Qualche numero… Profondità: 48 m. Superficie: 2.187 km². Altitudine: 655 m. Lunghezza E-O: circa 3 km. Temperatura estiva max: tra 25° e 28°. Nel 1929 venne terminata la costruzione della Centrale Idroelettrica di Riva del Garda, alimentata con le acque del Lago di Ledro. Con il parziale abbassamento del livello dell’acqua vennero alla luce oltre 10.000 pali di legno risalenti all’età del bronzo. Iniziò così la storia del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

    Consiglio dell'autore

    Il percorso lungolago attraversa le tre spiagge di Pieve, Mezzolago e Molina, ideali per chi vuole rilassarsi al sole, fare un po’ di sport o semplicemente un bel tuffo nelle acque turchesi del lago! In ciascuna delle spiagge è presente un parco giochi per i bambini.
    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    689 m
    Punto più basso
    646 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 20,29%Sentiero 54,17%Strada 19,47%
    Asfalto
    2 km
    Sentiero
    5,3 km
    Strada
    1,9 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

     Il numero di telefono per le emergenze è il 112.

    Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    I centri principali del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago, Ledro e Comano - sono collegati da diverse linee bus urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.

    Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.

    Informazioni aggiornate su orari e tratte.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Passeggiata lungolago

    Come arrivare

    Scopri come raggiungere il Garda Trentino.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio vicino all'info point di Pieve.

    Coordinate

    DD
    45.889517, 10.729201
    DMS
    45°53'22.3"N 10°43'45.1"E
    UTM
    32T 634161 5083226
    w3w 
    ///ovunque.cipolle.evitare
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

     Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

    Attrezzatura

    Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Pieve - La memoria in mostra
    • Giro del Lago di Ledro
    • Colle di Santo Stefano
    • Madonnina di Bezzecca
    • Bezzecca – Val Molini – Santa Lucia
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    9,8 km
    Durata
    1:30 h
    Salita
    201 m
    Discesa
    201 m
    Punto più alto
    689 m
    Punto più basso
    646 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Adatto ai passeggini

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    728 risultati
    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Nel corso del primo grande conflitto mondiale (1914-1918) l'Alpe...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Leggi tutto ...
    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    È la via più antica tra Levico e l'Altopiano di Vézzena,...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della...

    Leggi tutto ...
    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Il dosso del Cherle, tra l'alta Val d'Astico e l'altopiano dei...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Between the villages of Bosentino and Vigolo Vattaro stands the...

    Leggi tutto ...
    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Passeggiata su strada forestale nei boschi tra Molveno e l'Altopiano...

    Leggi tutto ...
    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    In Val d’Ambiez scoprite gli antichi fossili di Megalodon: una...

    Leggi tutto ...