Pieve - La memoria in mostra

Passeggiata

PasseggiataPercorso consigliato

Pieve - La memoria in mostra

Passeggiata · Ledro Aperto
LogoGarda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Risalendo Via Sant'Antonio
    Risalendo Via Sant'Antonio
    Foto: Mark Van Hattem, Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Pieve sorge sulla sponda occidentale del Lago di Ledro, ma le acque turchesi del lago non sono la sua unica attrattiva. Tra le sue pittoresche stradine si nascondono le tracce della storia del paese e della Valle di Ledro.

    Aperto
    facile
    Distanza 1,6 km
    0:30 h
    19 m
    19 m
    673 m
    654 m

    Come il suo nome rivela, Pieve è stata fin dall'antichità il centro della valle. Dal 2010 i paesi della Valle di Ledro si sono uniti in un unico comune il cui municipio è ospitato a Pieve. E' qui che sono arrivati i primi villeggianti e che si è formata la prima associazione per la promozione turistica nel lontano 1892!

    Il percorso fotografico La memoria in mostra attraversa tutte le strade di Pieve. E' un vero e proprio viaggio nella storia del paese e dei suoi abitanti per scoprire la Valle di Ledro sotto un'altra ottica.

    La chiesa dell'Annunciazione è la principale della valle. E' qui che tutta la popolazione si radunava nelle occasioni solenni come la messa di Pentecoste. Il suo campanile a cipolla testimonia l'importanza degli scambi tra il mondo tedesco e quello italiano che da sempre caratterizzano il Trentino. L'oratorio di San Giuseppe, dietro la chiesa, ospita mostre fotografiche e artistiche nel corso di tutta l'estate. Il Museo Foletto racconta la storia della farmacia Foletto, che dall'Ottocento realizza medicamenti, sciroppi e liquori con le erbe della Valle di Ledro. Il suo prodotto più celebre è il Picco Rosso, un liquore (61°!!) realizzato con fragole e lamponi.

    Consiglio dell'autore

    La fiera di San Michele si svolge ogni anno a settembre fin dal Medioevo in occasione della fine della stagione dell'alpeggio in settembre. Gli allevatori e i loro animali sono ancora i protagonisti indiscussi, ma nel corso degli anni la fiera si è trasformata in una vera e propria festa con tanto cibo e musica.

    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino AC
    LogoGarda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    673 m
    Punto più basso
    654 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 45,14%Strada 26,25%Sconosciuto 28,60%
    Asfalto
    726 m
    Strada
    422 m
    Sconosciuto
    460 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il numero di telefono per le emergenze è il 112.

    Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea bus extraurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).

    Informazioni aggiornate su orari e tratte.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Pieve - La memoria in mostra

    Come arrivare

    Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Pieve di Ledro. 

    Scopri come raggiungere il Garda Trentino.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio tra Via Imperiale e Via Nuova a Pieve, in prossimità dell’info point.

    Coordinate

    DD
    45.889566, 10.729110
    DMS
    45°53'22.4"N 10°43'44.8"E
    UTM
    32T 634154 5083231
    w3w 
    ///dorati.invierà.gomiti
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Cartina TREKKING Garda Trentino - In vendita presso gli info point del Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)

    Attrezzatura

    Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Passeggiata lungolago
    • Passeggiata intorno al Lago di Ledro
    • Colle di Santo Stefano
    • Madonnina di Bezzecca
    • Bezzecca – Val Molini – Santa Lucia
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    1,6 km
    Durata
    0:30 h
    Salita
    19 m
    Discesa
    19 m
    Punto più alto
    673 m
    Punto più basso
    654 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Rilevanza storico-culturale Punti di ristoro lungo il percorso Adatto ai passeggini Adatto a famiglie e bambini Accessibile ai disabili

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    741 risultati
    Sentiero dei Castagneti - Castione di Brentonico | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Il sentiero del castagno da Brentonico a Castione

    Panorama da Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Andalo a Pradel

    Borgo Salute Dolomiti Natural Wellness: Pineta - Caderzone Terme | © APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena

    Borgo Salute Dolomiti Natural Wellness: Pineta - Caderzone Terme

    Al Roccolo del Sauch, passando per Malga Monte Alto | © Rete di Riserve Val di Cembra Avisio

    Al Roccolo del Sauch, passando per Malga Monte Alto

    giro delle malghe | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Anello della Lessinia - medio (Giro delle Malghe)

    vista Castel Spine | © Trentino Sviluppo foto di B. Bolchi

    Campo Lomaso, il Ponte Romano e Castel Spine

    Eremo di San Lorenzo | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Eremo di San Lorenzo

    Lago delle Prese | © APT Valsugana e Lagorai

    Sentiero della Pace 27: Da Rifugio Malga Masi a Campestrini

    Sentiero dei Castagneti - Castione di Brentonico | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Il sentiero del castagno da Brentonico a Castione

     Passeggiata semplice tra gli antichi castagni

    Leggi tutto ...
    Panorama da Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Andalo a Pradel

    Un itinerario semplice su strada forestale. Può essere percorso...

    Leggi tutto ...
    Borgo Salute Dolomiti Natural Wellness: Pineta - Caderzone Terme | © APT Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena

    Borgo Salute Dolomiti Natural Wellness: Pineta - Caderzone Terme

    Un percorso tra i masi del borgo di Caderzone. Adatto a tutti coloro...

    Leggi tutto ...
    Al Roccolo del Sauch, passando per Malga Monte Alto | © Rete di Riserve Val di Cembra Avisio

    Al Roccolo del Sauch, passando per Malga Monte Alto

    Un'esplorazione ad anello del Monte Alto, tra alberi maestosi ed ex...

    Leggi tutto ...
    giro delle malghe | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Anello della Lessinia - medio (Giro delle Malghe)

    Una gradevole escursione lungo le strade forestali e le Malghe sui...

    Leggi tutto ...
    vista Castel Spine | © Trentino Sviluppo foto di B. Bolchi

    Campo Lomaso, il Ponte Romano e Castel Spine

    Una passeggiata attraverso la pianura di Lomaso, tra castelli, chiese...

    Leggi tutto ...
    Eremo di San Lorenzo | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Eremo di San Lorenzo

    La chiesetta sorge a 1185 metri di quota sul monte Armentera, a Borgo...

    Leggi tutto ...
    Lago delle Prese | © APT Valsugana e Lagorai

    Sentiero della Pace 27: Da Rifugio Malga Masi a Campestrini

    Tappa lunga, seppur quasi interamente in discesa, che pur non...

    Leggi tutto ...