Sci alpinismo sul Monte Sole
Sci alpinismo • Val di Sole
Sci alpinismo sul Monte Sole
Un percorso facile nella incantevole Val di Rabbi con il vantaggio aggiunto di avere un magnifico rifugio situato lungo il percorso che rimane aperto anche in inverno (la Malga Monte Sole Alta).
La cima del Monte Sole è ideale per le ascensioni invernali e per godersi la neve con vista sulla splendida Val di Rabbi.
Sci alpinismo sul Monte Sole
VisitTrentino Partner verificato
Consiglio dell'autore
VisitTrentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Ricorda che la stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti e spostamenti improvvisi e imprevedibili. Controlla sempre il bollettino valanghe locale (www.meteotrentino.it o qualsiasi altro servizio che soddisfi le tue esigenze) prima di partire e assicurati di raccogliere tutte le informazioni possibili sulle condizioni attuali presso l’ufficio delle Guide Alpine (http://www.guidealpinevaldisole.it).
I tracciati GPS sono solo indicativi dei percorsi più comuni e non devono essere seguiti ciecamente senza prima aver verificato le condizioni attuali di pendio e terreno.
Si noti che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero sia ancora accessibile contattando il proprietario della malga, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici info degli enti turistici locali.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Mezzi pubblici
Non disponibileCome arrivare
Dalla cittadina di Malè nella Val di Sole, prendi la strada provinciale SP86 verso Rabbi Fonti.Dove parcheggiare
Il parcheggio è disponibile all’inizio della strada forestale, poco dopo Rabbi Fonti.Coordinate
Titoli consigliati
Mappe consigliate
Attrezzatura
Per tutte le attività di sci alpinismo, è fortemente consigliato l’abbigliamento adeguato. Gli sciatori devono considerare che le temperature possono scendere rapidamente e i capi devono essere adatti anche a condizioni di neve (come giacche impermeabili in Gore-Tex). Inoltre, guanti, berretto, occhiali da sole e crema solare devono sempre far parte dell’attrezzatura di base di ogni sciatore fuori pista.
È inoltre importante ricordare che scarponi da sci troppo stretti o insufficientemente impermeabili possono causare congelamenti.
È OBBLIGATORIO portare con sé un kit di soccorso valanghe costituito da ARVA, sonda e pala (questo è anche disponibile a noleggio).
Un casco adatto e altra attrezzatura di sicurezza sono inoltre fortemente consigliati (airbag da valanga ecc.).
In caso di neve dura o ghiaccio, sono consigliati i ramponi da sci.
Localizzazione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.