Scialpinismo a Cima Undici - Val dei Monzoni
Sci alpinismo • Val di Fassa
Scialpinismo a Cima Undici - Val dei Monzoni
Escursione classica con scorci grandiosi sulle Dolomiti di Fassa
Quella a Cima Undici è una splendida escursione che si inoltra nell'Alta Val dei Monzoni, in un angolo appartato della Val di Fassa. La prima parte fino alla malga Monzoni è si svolge su una strada innevata per gli slittini, mentre nella parte alta il bosco lascia posto ad ampii pendii, mai troppo ripidi. La malga costituisce un buon punto di ristoro intermedio, ed anche il rifugio Vallaccia più in alto è spesso aperto nei weekend invernali.
Scialpinismo a Cima Undici - Val dei Monzoni
VisitTrentino Partner verificato
Consiglio dell'autore

VisitTrentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Il tratto finale è spesso soggetto ad accumuli eolici, quindi valutate bene il pericolo valanghe.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
http://www.agriturismotrentino.com/it/agritur-malga-monzoni/59-252/
http://www.rifugiovallaccia.it
Mezzi pubblici
noCome arrivare
Da Pozza di Fassa seguire le indicazioni per la Val S.Nicolò fino al ristorante Soldanella, in corrispondenza di un ponte sul Rio S.Nicolò.Dove parcheggiare
Senza occupare i posti auto del ristorante, è possibile parcheggiare nel largo spiazzo appena prima del ponte, giusto di fronte alla stradina forestale dove si parte con gli sci.Coordinate
Titoli consigliati
Mappe consigliate
Attrezzatura
Per le escursioni in montagna d'inverno si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura. Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione. Importante anche avere calzature adeguate, che tengano caldi i piedi e non si bagnino a contatto con la neve.
Per le gite su terreno innevato, si consiglia inoltre di dotarsi sempre del kit per l'autosoccorso in valanga, composto da ARTVA-Pala-Sonda (si può anche noleggiare).
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.