Val Concei

Passeggiata

Passeggiata Percorso consigliato

Val Concei

Passeggiata · Ledro Aperto
Logo Garda Trentino
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato 
  • Sentiero naturalistico di Conceitales
    Sentiero naturalistico di Conceitales
    Foto: Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il percorso naturalistico della Val Concei è circondato dalla natura.

    Aperto
    facile
    Distanza 8,5 km
    2:30 h
    220 m
    220 m
    950 m
    807 m

    I boschi offrono ombra e frescura anche nei mesi estivi più caldi, i campi e i masi di Palò formano elementi bucolici e pittoreschi nel paesaggio, la Val Sorda d'inverno si ricopre di bianco e diventa un percorso per sci di fondo.

    Consiglio dell'autore

    Il Rifugio Al Faggio prende il nome dall’enorme albero che cresce vicino a esso, il più antico della Valle di Ledro!

    Immagine del profilo di Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Autore
    Staff Outdoor Garda Trentino AC
    Logo Garda Trentino
    Responsabile del contenuto
    Garda Trentino   Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    950 m
    Punto più basso
    807 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 3,55%Strada sterrata 55,64%Sentiero 40,79%
    Asfalto
    301 m
    Strada sterrata
    4,7 km
    Sentiero
    3,5 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il numero di telefono per le emergenze è 112.

    Le informazioni su questa cartina sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna indicazione è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, data la rapidità con cui possono cambiari condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo qualsiasi responsabilità per cambiamenti che l’utente può incontrare. In ogni caso si consiglia all'escursionista di verificare le condizioni dei luoghi, dell'ambiente e del meteo prima di partire.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Hai scelto il percorso perfetto: ora assicurati di essere pronto a goderlo al massimo. Gli specialisti locali del trekking sono qui per aiutarti: guide, negozi ed esperti con consigli e supporto per ogni passo del cammino.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea di autobus interurbani 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).

    Informazioni aggiornate su orari e percorsi.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Val Concei

    Come arrivare

    Esci dall'autostrada A22 a Rovereto Sud – Lago di Garda. Segui la SS240 della Val di Ledro fino a Lenzumo.

    Scopri come raggiungere Garda Trentino

    Dove parcheggiare

    Parcheggio di fronte al cimitero a Lenzumo (Via della Vasca).

    Coordinate

    DD
    45.917770, 10.731192
    DMS
    45°55'04.0"N 10°43'52.3"E
    UTM
    32T 634248 5086368
    w3w 
    ///canti.mancate.istante
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Mappa TREKKING Garda Trentino – Disponibile nei punti informazione di Garda Trentino (Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Ledro, Comano Terme)

    Attrezzatura

    Questa escursione è abbastanza semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia ti consigliamo di indossare calzature adatte, un cappello, crema solare e occhiali da sole. E assicurati di portare con te dell’acqua!


    Localizzazione

    Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con inglese come lingua originale.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Bezzecca – Val Molini – Santa Lucia
    • Madonnina di Bezzecca
    • Colle di Santo Stefano
    • Pieve - La memoria in mostra
    • Passeggiata lungolago
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Aperto
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    8,5 km
    Durata
    2:30 h
    Salita
    220 m
    Discesa
    220 m
    Punto più alto
    950 m
    Punto più basso
    807 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Flora Panoramico Fauna Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    738 risultati
    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    40 - Giro dei Forti | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    40 - Giro dei Forti

    Nel corso del primo grande conflitto mondiale (1914-1918) l'Alpe...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata Rore (Canal San Bovo) | © APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

    Passeggiata Rore (Canal San Bovo)

    Leggi tutto ...
    Senter del Menador | © Unknown

    SAT / E201 - Senter del Menador

    È la via più antica tra Levico e l'Altopiano di Vézzena,...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata - Lago Grande | © APT Valsugana e Lagorai

    Passeggiata - Lago Grande

    Passeggiata molto semplice che si sviluppa tutta al limite della...

    Leggi tutto ...
    30 - Giro del Cherle | © Azienda per il Turismo Alpe Cimbra

    30 - Giro del Cherle

    Il dosso del Cherle, tra l'alta Val d'Astico e l'altopiano dei...

    Leggi tutto ...
    Passeggiata alla Madonna di Feles | © Consorzio Turistico - Vigolana

    Passeggiata alla Madonna di Feles

    Between the villages of Bosentino and Vigolo Vattaro stands the...

    Leggi tutto ...
    Nei pressi di Pradel | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata da Molveno a Pradel

    Passeggiata su strada forestale nei boschi tra Molveno e l'Altopiano...

    Leggi tutto ...
    Rifugio Al Cacciatore | © APT Dolomiti di Brenta e Paganella

    Passeggiata al Giardino dei Fossili in Val d'Ambiez

    In Val d’Ambiez scoprite gli antichi fossili di Megalodon: una...

    Leggi tutto ...