Il rito del rientro dagli alpeggi

Le Desmontegade trentine sono una festa imperdibile

In montagna i bambini si divertono e stanno in contatto con la natura

AUTUNNO 2022 - A settembre il suono dei campanacci nelle valli del Trentino preannuncia la grande festa delle Desmontegade: i malgari indossano i loro abiti tradizionali e portano a valle le forme di formaggio d’alpeggio prodotte durante l’estate. Intanto le mandrie e le greggi, con le corna addobbate da nastri colorati e fiori, sfilano nel centro dei paesi.

La Desmontegada è una festa antica di fine estate, che celebra il rientro degli animali dai pascoli di alta montagna alle stalle nelle valli, dove troveranno rifugio fino alla prossima bella stagione. Il clima che si crea è allegro e coinvolge tutti, grandi e bambini, con canti, balli e prodotti tipici.

In Trentino sono numerose le Desmontegade in programma: qui sotto trovi l’elenco degli appuntamenti con le date, i luoghi e qualche curiosità!

Desmonteada de Soraga

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il...

La Desmalgada

La Desmalgada

La Desmalgada celebra il rientro delle mucche dall’alpeggio estivo

Festival del Puzzone di Moena DOP

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia...

Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli...

Atmosfere e Tradizioni Contadine a Primiero

Atmosfere e Tradizioni Contadine a Primiero

Tradizione, musica e gusto!

Pubblicato il 13/09/2022