Trentino per tutti: sci e disabilità

Piste accessibili, istruttori qualificati e servizi inclusivi

Una lunga tradizione sportiva e solidale vive nelle valli del Trentino. Qui esistono infatti due grandi associazioni di volontariato che si danno da fare per sostenere la possibilità di tutti di vivere il patrimonio che la natura ci ha offerto, per favorire l’integrazione sociale e per migliorare l’autostima. Non è una questione di venire incontro ad un mercato fatto di numeri ma di aiutare e sostenere chiunque.

Per questo motivo da anni sono molti i servizi pensati per le persone con disabilità e per i loro accompagnatori: un invito autentico a scoprire la neve e tutte le attività che essa ci permette di fare. Si tratta di offerte altamente personalizzate, con un approccio basato sull’individuo, per valorizzare le potenzialità degli ospiti.

Le aree da sci del Trentino offrono un ambiente straordinario e al contempo accessibile a tutti: chi ha difficoltà motorie o necessità particolari può praticare sport e vivere tutte le sfumature della neve, grazie a servizi dedicati, istruttori qualificati, strumenti speciali e molto altro.

I maestri di sci sono formati per accompagnare le persone con disabilità alla scoperta dello sci alpino, dello sci nordico, dello snowboard e di altre attività. Numerosi centri permettono di noleggiare particolari ausili, tra cui il monosci, il dual sci, il bass board e molti altri.

Val di Fiemme

Grazie all’onlus SportAbili le barriere architettoniche sono un ricordo: gli impianti di risalita di Bellamonte-Lusia sono accessibili. Si organizzano corsi di sci, da discesa e da fondo, con attrezzature adattate alle specifiche disabilità.

Val di Fassa

Sport e cultura: SportAbili organizza corsi di discesa, fondo e snowboard, ma anche escursioni guidate nei paesi vicini, e in particolare al museo ladino di Vigo. Per allenarsi nello sci di fondo c’è il centro fondo Alochet, al Passo San Pellegrino. 

Alpe Cimbra

Con i suoi 11 rifugi senza barriere architettoniche l’Alpe Cimbra dimostra un’ottima capacità di accoglienza. Punto di riferimento è la scuola Scie di Passione, che offre maestri qualificati e il noleggio di attrezzature adatte a ogni esigenza. 

Altopiano della Paganella

Tutti devono poter provare l’emozione di scivolare sulla neve: la Scuola Italiana Sci Dolomiti di Brenta di Andalo organizza corsi per bambini, ragazzi e adulti con disabilità. Per le persone con invalidità lo Skipass è a tariffa scontata.

Pubblicato il 16/11/2021