Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

La fiera per la sostenbilità

È in arrivo a maggio la terza edizione di “Valsugana Solidale e Sostenibile", una fiera delle realtà di economia solidale e circolare, di agricoltura ecologica e una vetrina dei progetti sostenibili del nostro territorio.


sabato 10 e  domenica 11 maggio | PalaLevico di Levico Terme:
sabato 10 maggio: dalle 14.00 alle 19.00
domenica 11 maggio: dalle 9.00 alle 18.00

Si tratta di una vera e propria fiera dedicata ai produttori e promotori di servizi locali, con ampio spazio per la vendita dei prodotti, laboratori, scambi e conferenze. Una vetrina dedicata alle realtà locali: Valsugana, Lagorai, Altopiano della Vigolana e Altipiani Cimbri in primis e che accoglierà anche produttori e artigiani provenienti da tutto il Trentino Alto Adige. 


Protagonisti gli agricoltori biologici e le piccole aziende che lavorano nel campo della sostenibilità ambientale e del commercio solidale, ma anche associazioni, cooperative sociali e scuole che vogliano divulgare i loro progetti virtuosi.

Presentazione dei prodotti locali e dei progetti per farsi conoscere da un pubblico consapevole e interessato, una vera e propria opportunità per divulgare e far crescere la propria attività.

Per i visitatori sarà occasione per incontrare e conoscere da vicino aziende, progetti e buone pratiche presenti nel nostro territorio locale, ma non solo. Uno spazio per entrare in contatto diretto con persone che stanno contribuendo a costruire una realtà più attenta all’ambiente.

Per le scuole, le associazioni e le cooperative sociali, sarà occasione per la valorizzazione e condivisione di esperienze e progetti relativi ai temi della sostenibilità ambientale e sociale, che tanto ci sta a cuore.

E ancora...
- laboratori per adulti e bambini
- incontri per l’approfondimento di tematiche relative ai temi della fiera
- e uno spazio ludico per bambini e giovani.

L'associazione L’Ortazzo APS insieme a BSI Fiere hanno ideato questo evento con lo scopo di promuovere l'incontro di chi:
è interessato al consumo critico
supporta gli stili di vita sostenibili
produce con il metodo biologico e sostiene la agrobiodiversità
stimola la crescita e la messa in rete di esperienze/realtà/progetti locali legati alla promozione del riciclo, riutilizzo dei beni e materiali
promuove il consumo sostenibile e responsabile
realizza progetti di solidarietà
 

Maggiori info e iscrizioni ad espositore: www.fieravalsugana.com

Scopri L’Ortazzo - seminiamo idee per uno stile di vita sostenibile.


Suggeriti per te ...

355 risultati
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

26/04/2025 - 27/04/2025 Mori
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

19/04/2025 - 18/10/2025 Rovereto
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Marmotta

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

03/07/2025 - 28/08/2025 Bellamonte
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

07/07/2025 - 29/09/2025 Bellamonte
Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Vivi Tesino: L'orto dei bambini

09/07/2025 - 03/09/2025 Castello Tesino
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

Celebra l'arrivo della primavera

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un pomeriggio con gli esperti del Museo Civico a 1600 metri

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti domenica nella spettacolare sfilata di un migliaio di ladini in abiti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Marmotta

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

Osserviamo con la guida di uno zoologo le colonie di marmotte!

Leggi tutto ...
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

Forte Dossaccio, testimone silenzioso d'un tempo di guerra... escursione con guida del Parco Naturale. Rientro previsto verso le ore 16.

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Mercoledì Castello Tesino Ore 10

Leggi tutto ...