La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

Attraverso foto storiche e racconti appassionati, Gabriele Valentini ripercorre le pagine più drammatiche della Grande Guerra sulla Marmolada

Un viaggio nella memoria, tra storia e ghiacci eterni. È questo il tema della serata condotta da Gabriele Valentini, in arte Mambo, di Campitello, dedicata alla Prima Guerra Mondiale e alla sua drammatica eredità sulle vette della Marmolada.
Tra il 1915 e il 1917, le Dolomiti fassane si trovarono al centro di uno dei teatri più estremi del conflitto. All'epoca confine meridionale dell'Impero Austro-Ungarico, la valle diventò retrovia strategica: un crocevia per truppe, rifornimenti e speranze. Ma fu anche fronte di battaglia, come testimoniato dalla linea tattica che correva da Cima Bocche alla cresta di Costabella, passando per il Passo San Nicolò, la Marmolada e i crinali del Padon. In queste zone impervie, i soldati furono costretti a combattere e sopravvivere in condizioni climatiche estreme. Scavarono trincee nella roccia, costruirono scale e passerelle sospese nel vuoto e affrontarono il nemico più spietato: l'inverno. Ed è proprio nella pancia della Marmolada che si consumò una delle imprese più incredibili della guerra: la nascita della leggendaria "Città di Ghiaccio". Le truppe austriache, per sfuggire al gelo e alle valanghe, si rifugiarono all'interno del ghiacciaio, costruendo una vera e propria fortezza sotterranea, con chilometri di gallerie, grotte e camminamenti scavati nel cuore del gigante bianco.

Questa volta, l'incontro si svolge nella piazzetta di Penìa, l'ultimo centro abitato della valle che conserva intatta l'anima dell'architettura alpina di un tempo. Sollevando lo sguardo verso l'alto, la memoria corre ai primi anni del Novecento, quando Insom - il nucleo più alto del paese - contava una cinquantina di anime e campi di grano e segala. Poi la guerra: l'evacuazione, la distruzione, le pietre cancellate dal tempo. Oggi ne restano solo i ricordi.

Una serata per riscoprire storie dimenticate, per ascoltare il silenzio dei ghiacci che ancora oggi raccontano il coraggio, la fatica e la resilienza di un'umanità sospesa tra la vita e la morte.

Alle 21:00 nella piazza principale del paese. In caso di maltempo l'incontro è annullato.



Suggeriti per te ...

210 risultati
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

19/07/2025 - 01/09/2025 Brentonico
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

17/07/2025 - 21/08/2025 Moena
542330

Visita guidata alla chiesa di San Floriano

08/07/2025 - 19/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
542293

Visita guidata alla chiesa del Sacro Cuore

15/07/2025 - 26/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
903401

Visita guidata alla chiesa di San Nicolò

03/07/2025 - 28/08/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
414268

Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Campitello

08/07/2025 - 26/08/2025 Campitello di Fassa
6684844

Visita guidata alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo

07/07/2025 - 25/08/2025 Soraga
Santa Giuliana

Visita guidata alla chiesa di Santa Giuliana

18/06/2025 - 10/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
542247

Visita guidata alla chiesa della Madonna della Neve

07/07/2025 - 25/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
5960335

50 Sfumature di... Natura!

19/06/2025 - 14/07/2025 Soraga
Grande Guerra Marmolada

La Grande Guerra in Marmolada

28/08/2025 Mazzin (Campestrin - Fontanazzo)
Guida alpina Bernard Renato

Canada Ice Climbing Trip 2025

26/07/2025 Campitello di Fassa
Archivio Gabriele Mambo Valentini

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

03/07/2025 - 02/09/2025 Soraga
542434

Visita guidata alla chiesa di Sant’Antonio Abate

03/07/2025 - 28/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

10/07/2025 - 08/09/2025 Castello Tesino
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

Quanta bellezza, nel Parco Naturale del Monte Baldo

Leggi tutto ...
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Fabio Vettori insegna a disegnare le sue formiche ai bambini… in una sala piena di fantasia!

Leggi tutto ...
542330

Visita guidata alla chiesa di San Floriano

Alla scoperta dell'arte sacra di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
542293

Visita guidata alla chiesa del Sacro Cuore

Alla scoperta dell'arte sacra di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
903401

Visita guidata alla chiesa di San Nicolò

Alla scoperta dell'arte sacra di Pozza con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
414268

Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Campitello

Alla scoperta dell'arte sacra di Campitello con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
6684844

Visita guidata alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo

Alla scoperta dell'arte sacra di Soraga con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
Santa Giuliana

Visita guidata alla chiesa di Santa Giuliana

Un esperto di storia ed arte locale ci accompagna in un viaggio culturale alla scoperta del santuario gotico che sovrasta il paese di Vigo

Leggi tutto ...
542247

Visita guidata alla chiesa della Madonna della Neve

Alla scoperta dell'arte sacra di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
5960335

50 Sfumature di... Natura!

La natura si mostra al pubblico attraverso gli scatti del fotografo locale Manuel Bernard

Leggi tutto ...
Grande Guerra Marmolada

La Grande Guerra in Marmolada

La guida alpina Luigi Felicetti spiega gli aspetti che hanno contraddistinto la Grande Guerra sulla Regina delle Dolomiti

Leggi tutto ...
Guida alpina Bernard Renato

Canada Ice Climbing Trip 2025

La guida alpina Renato Bernard di Campitello ci racconta le sue esperienze alpinistiche e ci fornisce utili consigli su come affrontare un'escursione...

Leggi tutto ...
Archivio Gabriele Mambo Valentini

La Grande Guerra all'ombra della Marmolada

Gli appassionati di Grande Guerra trovano soddisfazione nella serata a cura dell’esperto Gabriele Valentini

Leggi tutto ...
542434

Visita guidata alla chiesa di Sant’Antonio Abate

Alla scoperta dell'arte sacra di Alba di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

Lunedì e giovedì Castello Tesino Ore 18.15

Leggi tutto ...