Natale al Diocesano

Nel periodo più magico dell’anno, il Museo Diocesano Tridentino si illumina di fascino e spiritualità: ...

Nel periodo più magico dell’anno, il Museo Diocesano Tridentino si illumina di fascino e spiritualità: un luogo dove arte, storia e tradizione si incontrano per raccontare la bellezza del Natale. Un ricco programma di eventi, mostre e attività accompagnerà i visitatori dal 15 novembre al 9 gennaio 2026, regalando emozioni e atmosfere indimenticabili.

  • Visita guidata alla Torre Civica

La Torre Civica è il simbolo inconfondibile della città di Trento. Si affaccia sulla splendida piazza Duomo, dominata dalla Cattedrale e impreziosita dalla fontana del Nettuno. Venne eretta intorno al XII secolo e fu, fino alla fine dell’Ottocento, uno dei principali luoghi di detenzione della città.

Vi diamo l'opportunità di scoprire otto dei dodici livelli che la costituiscono fino ad arrivare in cima e godere di uno spettacolo mozzafiato: la vista della città dall'alto.

Per scoprire gli orari clicca qui!

  • Percorso di visita - Salita alla cantoria del duomo - 15 novembre 2025 ore 16.00-17.00

Hai mai desiderato ammirare il duomo di Trento da un punto di vista privilegiato?

Inizia il tuo viaggio al Museo Diocesano Tridentino, dove potrai esplorare gli ambienti storici un tempo riservati al principe vescovo. Da qui, il percorso ti porterà alla cattedrale di San Vigilio, dove potrai ammirare l'evoluzione architettonica della struttura da un punto di vista privilegiato, ovvero dall’alto della cantoria, un luogo solitamente chiuso al pubblico.

  • Dellantonio, Corini, Dalla Cort Trio - 19 novembre 2025 ore 20.30-22.00

Un incontro tra tre voci del jazz contemporaneo, capaci di creare un dialogo musicale intimo e coinvolgente.

La voce intensa e versatile di Dami Dellantonio si intreccia con il pianismo raffinato di Leo Dalla Cort e il contrabbasso elegante di Giulio Corini, tra le firme più riconosciute del jazz italiano. Il trio propone un repertorio che unisce standard e brani brasiliani, reinterpretati con libertà espressiva, interplay e grande sensibilità.

Un concerto che è allo stesso tempo un omaggio alla tradizione e un’esplorazione sonora, dove improvvisazione e ascolto reciproco diventano linguaggio comune.

  • Visita alla mostra - “Poveri diavoli. Le rivolte contadine del 1525 nel principato vescovile di Trento” - 22 novembre 2025 ore 16.00 - 17.00

Accompagnati da esperti, si avrà l’opportunità di approfondire le vicende delle rivolte contadine del 1525, uno degli episodi più significativi e complessi della storia del principato trentino.

Si scopriranno documenti originali, armi e opere d’arte che raccontano mesi di conflitto e resistenza, offrendo uno sguardo sulle tensioni sociali, politiche e religiose dell’epoca.

Un’occasione per riflettere su temi attuali come il conflitto sociale, il potere e la rappresentanza in un dialogo continuo tra passato e presente.

  • Percorso di visita - Salita alla cantoria del duomo - 20 dicembre 2025 ore 16.00-17.00

Hai mai desiderato ammirare il duomo di Trento da un punto di vista privilegiato?

Inizia il tuo viaggio al Museo Diocesano Tridentino, dove potrai esplorare gli ambienti storici un tempo riservati al principe vescovo. Da qui, il percorso ti porterà alla cattedrale di San Vigilio, dove potrai ammirare l'evoluzione architettonica della struttura da un punto di vista privilegiato, ovvero dall’alto della cantoria, un luogo solitamente chiuso al pubblico.

  • Visita guidata - Basilica paleocristiana di San Vigilio 27 dicembre 2025 ore 16.00-17.00

Il Museo organizza delle visite alla scoperta di quest'area archeologica ricca di fascino e tesori.
Collocata nel sottosuolo della Cattedrale, la Basilica paleocristiana di San Vigilio presenta un incredibile scenario che abbraccia secoli densi di storia. Fu messa in luce dagli scavi condotti tra il 1964 e il 1977 e a riemergere fu l’originario luogo di culto la cui fondazione viene attribuita a Vigilio, terzo vescovo e patrono di Trento, le cui spoglie vi rimasero conservate per secoli.

Entra nella magia del Natale al Museo Diocesano Tridentino, scopri di più qui!



Suggeriti per te ...

104 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 Rovereto
Simposio di scutura | EncontrArte

Simposio di scutura | EncontrArte

20/12/2025 - 23/12/2025 Levico Terme
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

05/12/2025 - 06/01/2026 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

09/05/2026 - 10/05/2026 Levico Terme
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

07/09/2025 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 Rovereto
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

01/11/2025 Rovereto
Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

07/12/2025 - 07/12/2025 Trento
Trento Musicantica

Trento Musicantica

12/09/2025 - 05/12/2025 Trento
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

21/02/2025 - 19/12/2025 Trento
Mostra Presepi - Torre Mirana

Mostra Presepi - Torre Mirana

23/12/2025 - 06/01/2026 Trento
Teatro per famiglie a Tridentum

Teatro per famiglie a Tridentum

26/10/2025 - 06/12/2025 Trento
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

01/01/2024 - 31/12/2026 Trento
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

10/07/2024 - 31/12/2026 Trento
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

22/04/2023 - 31/12/2025 Trento
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell'autonomia trentina

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

05/09/2022 - 09/05/2030 Trento
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Simposio di scutura | EncontrArte

Simposio di scutura | EncontrArte

In Centro Storico, Piazzetta Cinecittà

Leggi tutto ...
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Percorso itinerante tra i presepi per vivere l'atmosfera natalizia...

Leggi tutto ...
Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

La fiera per la sostenbilità

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

Mostra temporanea alla Campana dei Caduti

Leggi tutto ...
Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Domenica 7 dicembre 2025 presso il Teatro Auditorium Santa Chiara di...

Leggi tutto ...
Trento Musicantica

Trento Musicantica

Venerdì 12 settembre 2025 prende il via la 39esima stagione...

Leggi tutto ...
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

"Casteldì Sera" è un'iniziativa pensata per regalarti una...

Leggi tutto ...
Mostra Presepi - Torre Mirana

Mostra Presepi - Torre Mirana

La 35a "Mostra dei Presepi" sarà visitabile presso Torre...

Leggi tutto ...
Teatro per famiglie a Tridentum

Teatro per famiglie a Tridentum

Domenica 26 ottobre, sabato 22 novembre e sabato 6 dicembre 2025 a...

Leggi tutto ...
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

La Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale Alpini ha allestito...

Leggi tutto ...
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

Nei piani sotterranei di Palazzo Lodron situato nell'omonima piazza...

Leggi tutto ...
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

Mantenendo sullo sfondo i grandi eventi bellici, il percorso...

Leggi tutto ...
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

A Trento presso Palazzo della Provincia dal 05 Settembre 2022 al 09...

Leggi tutto ...