Oasi WWF di Valtrigona

Località Malga Valtrigona, Telve 

Oasi WWF di Valtrigona

Programma attività 2025 


31 maggio - I colori dell'Oasi

Alla scoperta delle farfalle e dei loro colori: prima sessione di biomonitoraggio dei lepidotteri e laboratorio artistico di tinture naturali con utilizzo di piante, cortecce, legni e licheni. I laboratori saranno accompagnati da una ricca degustazione di autoproduzioni locali.

Costo: 15€ per adulti, 10€ per ragazze e ragazzi
Formatori: Nicola Orempuller (entomologo), Giovanna Zanghellini (interprete tintoria)


21 giugno - Alle porte dell'estate
Passeggiata con forest bathing e merenda autoprodotta raccogliendo erbe e gemme. Un momento di connessione con la natura e di riflessione sulle ecologie in cui siamo immersi.

Costo: 15€
Formatori: Stefano Mayr (naturalista), Anna Molinari (istruttrice di Forest bathing), Aaron Iemma (presidente WWF TN)


20 luglio - La Festa delle Alpi
Una giornata densa di attività per festeggiare l'Oasi di Valtrigona, tra laboratori di naturopatia, caseificazione casalinga, studio della fauna con prova delle più moderne tecnologie usate dai ricercatori (fototrappole, sensori sonori, droni e sensori infrarossi). Possibilità di visite guidate alla biodiversità dei laghetti d'alta quota. Curata degustazione di
autoproduzioni culinarie.

Costo: 25€ a persona, 15€ per ragazze e ragazzi
Formatori: Francesca Zeni (naturopata), Stefano Mayr (naturalista e interprete gastronomico), Stefania Dal Pra
(naturalista), Aaron Iemma (cartografo)

26-27 luglio - Corso di fotografia naturalistica
Corso di fotografia macro e paesaggistica con il fotografo Fabio Ghisu e l'entomologo Nicola Orempuller. Il costo di
iscrizione include: vitto con prodotti locali per due giorni; alloggio per la prima giornata nella suggestiva baita dell'Oasi;
iscrizione a WWF Italia (obbligatoria per ragioni assicurative). 

Costo: 150€ per la singola giornata, 250€ per entrambe Formatori: Fabio Ghisu (fotografo), Nicola Orempuller
(entomologo)

9 agosto - La Natura che Cura
Attività di naturopatia e riflessioni con psicoterapeuta con inclusa degustazione di erbe e formaggi locali, per prendersi
cura di mente, corpo e… pancia!

Costo: 20€
Formatori: Federica Mattarei (psicoterapeuta), Francesca Zeni (naturopata), Stefano Mayr (interprete gastronomico)

23-24 agosto - Dialoghi sulla Coesistenza
Due giorni dedicati al tema della convivenza, con i Grandi Carnivori e con sé stessi: il sabato sarà dedicato agli
approfondimenti teorici mentre la domenica si condivideranno le basi della ricerca antropologica di campo, sia in confronto diretto con i visitatori dell'Oasi che con malghesi e pastori della zona. Inclusi nella quota di iscrizione vitto per due giorni con autoproduzioni locali e alloggio per la prima giornata nella suggestiva baita di Valtrigona.

Costo: 35€
Formatori: Francesco Romito (Ass. Io non ho paura del lupo), Federica Mattarei (psicoterapeuta), Nicola Martellozzo
(antropologo IUAV)

14 settembre - Si finisce per ricominciare
Festa di chiusura dell'Oasi. Si chiude la stagione ma le menti restano aperte, grazie a laboratori di arteterapia per grandi e piccini e all'ultimo biomonitoraggio della stagione. Inclusa nella quota di partecipazione una gustosa degustazione di autoproduzioni locali.

Costo: 10€
Formatori: Nicola Orempuller (entomologo), Deborah Trentin (arteterapeuta)


Per informazioni e iscrizioni 
wwf.trentinoaltoadige.it
valtrigona@wwf.it 


Suggeriti per te ...

271 risultati
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Natale nei Palazzi Barocchi

Natale nei Palazzi Barocchi

29/11/2025 - 21/12/2025 Ala
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

05/09/2025 - 14/09/2025 Trambileno
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

18/10/2025 - 26/10/2025 Brentonico
 Festa della castagna

Festa della castagna

18/10/2025 - 19/10/2025 Brentonico
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

21/12/2025 - 22/02/2026 Ala
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

19/04/2025 - 18/10/2025 Rovereto
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

19/09/2025 - 26/09/2025 Vallarsa
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
 Tra-Monti e Lune Piene d'Inverno

Tra-Monti e Lune Piene d'Inverno

06/12/2025 - 28/02/2026 Brentonico
Archivio Sellaronda Bike Day 2024_7

Sellaronda Bike Day

07/06/2025 - 13/09/2025 Canazei
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Natale nei Palazzi Barocchi

Natale nei Palazzi Barocchi

Mercatino e intrattenimento nella Città di Velluto

Leggi tutto ...
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

Il festival nei borghi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

Una passeggiata alla scoperta dei colori e sapori autunnali

Leggi tutto ...
 Festa della castagna

Festa della castagna

A Castione tra vicoli e portoni

Leggi tutto ...
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

Escursioni guidate alla scoperta di luoghi inediti con pranzo in...

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia...

Leggi tutto ...
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un pomeriggio con gli esperti del Museo Civico a 1600 metri

Leggi tutto ...
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
 Tra-Monti e Lune Piene d'Inverno

Tra-Monti e Lune Piene d'Inverno

Escursioni in ciaspole al chiaro di Luna con cena in quota

Leggi tutto ...
Archivio Sellaronda Bike Day 2024_7

Sellaronda Bike Day

La festa della bicicletta: libertà, Dolomiti, niente auto. Solo il...

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello...

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti...

Leggi tutto ...