PETER KARP BAND - Dolomiti Ski Jazz

Concerto direttamente sulle piste della Peter Karb Band, che darà vita ad un originale mix di suoni definito “Americana-Blues-Rock con influenze Soul”.

Da Nashville USA, cantautore, chitarrista, cantante, pianista e band leader. Lo stile di Karp si muove tra i generi infuocati della musica roots/blues dando origine ad un originale mix di suoni che lui stesso definisce “Americana-Blues-Rock con influenze Soul”. La critica arriva a compararlo a John Hiatt e John Prine, influenzato dal suo amore per la musica di Freddie King ed Elmore James. Ha catturato l’attenzione nazionale con l’aiuto del chitarrista Mick Taylor (Rolling Stone) con il quale ha registrato e portato in tournèe “The Turning Point”, ma si è ulteriormente affermato come compositore ed eccellente musicista con l’uscita del suo album-debutto alla Blind Pig dal titolo “Shadows and Cracks”.

La band è composta da PETER KARB (voce, dobro elettrificato, chitarra acustica, armonica), MARK JOHNSON alla chitarra elettrica, MARCO XERES al basso elettrico e PAOLO XERES alla batteria.

Il chitarrista Mark Johnson vive ad Atlanta, in Georgia, nel profondo sud degli Stati Uniti e si è fatto un nome come co-fondatore e chitarrista solista per l’acclamata band “Delta Moon”. Protagonista negli anni di grandi successi discografici e di un’intensa attività internazionale. Dopo la morte del cantante Tom Gray nel 2021, Mark ha iniziato a collaborare con il cantautore Peter Karp. Lo stile di Mark si basa sul blues tradizionale e sulla musica roots americana con una forte enfasi sulla chitarra slide, perfetto per la musica di Karp.

La sezione ritmica dei fratelli Xeres è attiva sulla scena musicale da più di vent’anni e vanta oggi una lunga serie di collaborazioni con artisti blues nazionali e internazionali. Cresciuti a stretto contatto con musicisti blues provenienti da Inghilterra e Usa, fin da piccoli hanno saputo assorbire il suono e il linguaggio della musica americana.

Ingresso libero e gratuito


Suggeriti per te ...

166 risultati
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

18/10/2025 San Lorenzo in Banale
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

11/09/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

09/09/2025 - 23/09/2025 Levico Terme
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

05/10/2025 Bieno
Festa della Zucca

Festa della Zucca

10/10/2025 Pergine Valsugana
Armonie d'Inverno - Mercatino di Natale di Pergine Valsugana

Armonie d'Inverno - Mercatino di Natale di Pergine Valsugana

08/11/2025 - 21/12/2025 Pergine Valsugana
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

22/11/2025 - 06/01/2026 Levico Terme
Avventura in maniera alla Canopa delle Acque

Avventura in maniera alla Canopa delle Acque

21/09/2025 - 12/10/2025 Civezzano
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

21/09/2025 Castello Tesino
258

Escursione in E-Bike

01/04/2025 Folgaria
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

08/12/2025 Strigno
0540

Alpe Cimbra FIS Children Cup

01/03/2026 - 06/03/2026 Folgaria
Sagra di San Michele

Sagra di San Michele

28/09/2025 Telve
Christmas Band

Christmas Band

25/11/2023 Levico Terme
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

Talk con lo scrittore Marco Albino Ferrari

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Martedì pomeriggio e Venerdì sera Levico Terme

Leggi tutto ...
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

Parco Fluviale, a partire dalle ore 10.30

Leggi tutto ...
Festa della Zucca

Festa della Zucca

Parco Ai Tre Castagni

Leggi tutto ...
Armonie d'Inverno - Mercatino di Natale di Pergine Valsugana

Armonie d'Inverno - Mercatino di Natale di Pergine Valsugana

Centro storico 

Leggi tutto ...
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...
Avventura in maniera alla Canopa delle Acque

Avventura in maniera alla Canopa delle Acque

Sabato 21 e 27 settembre e 4 e 12 ottobre ore 9.30 e ore 14:00

Leggi tutto ...
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

Vie del centro e Contrade, a partire dalle ore 12

Leggi tutto ...
258

Escursione in E-Bike

Esplora l'Alpe Cimbra con l'E-Bike in lungo e in largo, tra pascoli,...

Leggi tutto ...
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

Centro paese, tutto il giorno

Leggi tutto ...
0540

Alpe Cimbra FIS Children Cup

Dal 01 al 06 marzo 2026 il futuro dello sci alpino scende in...

Leggi tutto ...
Sagra di San Michele

Sagra di San Michele

Vie del paese, a partire dalle ore 13.30

Leggi tutto ...
Christmas Band

Christmas Band

Parco secolare degli Asburgo, dalle 15.00 alle 18.00

Leggi tutto ...