Weekly Skitour San Pellegrino

Vivi l'emozione degli Weekly Skitour in Val di Fassa con un tour speciale nella skiarea San Pellegrino! Accompagnato dai nostri maestri di sci, esplori tanti tracciati immersi in panorami unici

Programma. Unisciti ai maestri di sci locali e scopri le piste del San Pellegrino, dai versanti della Costabella e dell'Om Picol fino al balcone porfirico del Col Margherita, raggiungibile in funivia. Lo sapevi che qui si trova la pista degli Innamorati, una delle più lunghe delle Dolomiti? Con i suoi 11,5 km, ti conduce a Falcade, con le spettacolari Cime di Focobon, Mulaz e Pale di San Martino a fare da cornice per tutta la discesa. E non finisce qui: il San Pellegrino ospita l’osservatorio atmosferico del CNR, dove l’aria ricorda quella del Circolo Polare Artico; La Volata, pista della Coppa del Mondo di sci alpino, e un campo ARTVA per simulazioni di soccorso. Un luogo che sa emozionare in ogni dettaglio, anche nei suoi rifugi!

L’esperienza è rivolta a sciatori e snowboarder, a partire da 16 anni, con ottima padronanza sulle piste rosse. E' necessario presentarsi al ritrovo già muniti di skipass Alpe Lusia/San Pellegrino, Alpe Lusia, Valle Silver o Dolomiti Superski. Il casco è obbligatorio per i ragazzi sotto i 18 anni e, comunque, consigliato per tutti i partecipanti. L'attrezzatura completa da sci o snowboard è anche noleggiabile nei paesi della valle.

Prezzo:

  • 50 € per adulti e ragazzi (da 16 anni)
  • 30 € per i possessori di Val di Fassa Guest Card

La quota non include skipass, copertura assicurativa, pranzo ed eventuali consumazioni durante la giornata.

Ritrovo: alle 8.30 alla stazione di partenza della seggiovia Gigante al Passo San Pellegrino (ufficio Scuola Sci Moena Dolomiti; 12 km da Moena). Rientro alle 15.30 circa.

Iscrizioni online o negli uffici turistici della valle entro le 16.00 del giorno precedente. Attività a numero chiuso. L’esperienza sarà annullata e la quota interamente rimborsata in caso di forte vento o condizioni meteorologiche avverse che impediscano l’apertura degli impianti o mettano a rischio la sicurezza dei partecipanti. L'eventuale cancellazione sarà comunicata entro le 16.00 del giorno precedente.

Iscriviti ora!



Suggeriti per te ...

130 risultati
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

Rovereto
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

Brentonico
 Trekking urbani

Trekking urbani

Rovereto
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Brentonico
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

Nogaredo
 Festa della castagna

Festa della castagna

Brentonico
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

Ala
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Rovereto
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

Vallarsa
 RAM film festival

RAM film festival

Rovereto
 Tra-Monti e Lune Piene d'Inverno

Tra-Monti e Lune Piene d'Inverno

Brentonico
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

Moena
Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Levico Terme
Visita guidata al Forte delle Benne

Visita guidata al Forte delle Benne

Levico Terme
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

I Municipi del Trentino per i beni culturali

Leggi tutto ...
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille...

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

Una passeggiata alla scoperta dei colori e sapori autunnali

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Festa della castagna

Festa della castagna

A Castione tra vicoli e portoni

Leggi tutto ...
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

Escursioni guidate alla scoperta di luoghi inediti con pranzo in...

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia...

Leggi tutto ...
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
 Tra-Monti e Lune Piene d'Inverno

Tra-Monti e Lune Piene d'Inverno

Escursioni in ciaspole al chiaro di Luna con cena in quota

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...
Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
Visita guidata al Forte delle Benne

Visita guidata al Forte delle Benne

martedì, venerdì, sabato e domenica Levico...

Leggi tutto ...