Forte Cadine Bus de Vela

La fortificazione a difesa della città di Trento è stata da poco restaurata

  • La galleria su cui vengono proiettate le ombre dei combattenti
  • Il plastico dedicato ai forti della Grande Guerra
  • La leggendaria impronta della mano di San Vigilio

Il Forte Bus de Vela, realizzato tra il 1860 e il 1861, è una delle prime fortificazioni costruite attorno a Trento per sbarrare la strada verso la città. Recentemente restaurato, custodisce vari alloggi, una cucina, depositi di viveri e munizioni e le casematte armate con cannoni e mitragliatrici.

Gli spazi del forte sono stati completati con strumenti interattivi, installazioni sensoriali e pannelli esplicativi che permettono ai visitatori di orientarsi nella complessa storia della Grande Guerra e del sistema fortificato della zona.

Questo luogo è noto anche per una leggenda che racconta della miracolosa fuga di Vigilio, terzo vescovo di Trento, nel quarto secolo dopo Cristo. Il santo si sarebbe aperto un passaggio direttamente nella roccia, salvandosi dai pagani.

All'inizio del 2018 il Forte di Cadine ha ricevuto il Marchio del patrimonio europeo (European Heritage Label), assegnato ai siti che simboleggiano e celebrano gli ideali, i valori, la storia e l'integrazione europea.

 

APERTURA 2021

Aperto da aprile a novembre

Contatti

Forte Cadine Bus del Vela
38123 Trento

Meteo Trento

Oggi
T.Max in C.: 23°
T.Min in C.: 15°
set 14
T.Max in C.: 25°
T.Min in C.: 13°
set 15
T.Max in C.: 25°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

3 risultati
Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Trento

Trento, la bellezza del buon vivere

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

Trento

Storia, cultura e natura: i tre pilastri della città

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
57 risultati
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Forte Larino

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Rovereto, per chi suona la Campana della Pace

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Museo Storico Italiano della Guerra

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
Forte Larino

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...
Campana dei Caduti

Campana dei Caduti

Batte cento rintocchi ogni sera al tramonto

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...