Trento

Storia, cultura e natura: i tre pilastri della città

  • Scoprire le piazze e i palazzi del centro storico
  • Una visita al Castello del Buonconsiglio
  • Scienza e natura al MUSE

Storia, cultura e natura: sono questi i tre pilastri su cui si fonda Trento, città di 117.000 abitanti circa e capoluogo del Trentino-Alto Adige.

La storia è quella dei principi-vescovi, per secoli signori incontrastati di questa fiorente città, punto di incontro tra il mondo Mediterraneo e quello continentale, che nel XVI secolo ha ospitato il famoso Concilio ecumenico. La cultura è viva, grazie alla prestigiosa Università, al Muse, museo di scienze naturali di fama internazionale, al Castello del Buonconsiglio, al prezioso Museo Diocesano e a tanti altri musei e siti storici da visitare. Per quanto riguarda la natura invece basta guardarsi intorno: imponenti montagne che abbracciano lo sguardo, alberi e parchi che fanno respirare il centro cittadino e la cascata di Sardagna, che rende unico il panorama dalla città.

Cosa vedere a Trento?

Se vieni a Trento per la prima volta, la prima cosa che ti consigliamo di fare è raggiungere Piazza Duomo (a piedi dalla stazione ci impeghi dieci minuti). Qui puoi fermarti sotto la Fontana del Nettuno per fare una foto all’imponente Duomo di Trento, con le montagne sullo sfondo. Al suo fianco sulla sinistra, con le mura merlate e l’alta Torre Civica c’è il Palazzo Pretorio, sede del Museo diocesano Tridentino. Bene, ora puoi fare un giro attorno alla fontana per ammirare i bellissimi affreschi rinascimentali delle case Cazuffi Rella, sui temi della Giustizia e della Fortuna.

Dopo aver bevuto un caffè in uno dei bar che si affacciano sulla piazza puoi decidere se visitare il Duomo o fare una passeggiata in via Belenzani, per ammirare gli affreschi di palazzo Alberti Colico, palazzo Thun e palazzo Geremia.

Altra tappa imprescindibile per scoprire Trento è il Castello del Buonconsiglio, un elegante e robusto fortilizio, a dieci minuti di passeggiata dalla piazza. Per secoli il castello fu sede dei principi vescovi di Trento e oggi ospita numerose collezioni d’arte e archeologia e mostre temporanee. Non dimenticare di visitare la Torre dell’Aquila, le cui pareti ospitano il ciclo del Mesi, pregiata testimonianza di arte gotica.

Un viaggio tra arte e storia quindi, ma anche tra scienze e architettura. La tua prossima tappa infatti ti porterà nell’innovativo quartiere "Le Albere", a circa dodici minuti di passeggiata dal centro storico. Qui, in un prato verde smeraldo abbracciato dalle montagne, trovi il Muse, il famoso museo di scienze naturali, disegnato dall’archistar Renzo Piano. Dall’esterno ammiri un’imponente opera di architettura, il cui profilo riprende quello delle montagne; all’interno resti stupito dallo colpiti dallo sviluppo verticale delle sale, che abbracciano il "grande vuoto" (Big Void) che collega tutti i piani del museo. In questo spazio, fluttuano su pedane sospese animali tassidermizzati: dal maestoso scheletro di balenottera fino agli animali del bosco e gli uccelli delle alte quote.

Poco fuori dal centro storico ti consigliamo di visitare le Gallerie di Piedicastello e il Museo dell'Aviazione Gianni Caproni.

Cosa fare a Trento?

A Trento ogni stagione ha il suo festival. Se ami la natura e la vita in alta quota, a primavera non perderti gli spettacoli del Trento Film Festival della Montagna. In estate invece ti consigliamo il Festival dell’Economia, che attira pubblico e studiosi di livello mondiale a cavallo tra fine maggio e inizio giugno, mentre a fine mese la città si anima con le Feste Vigiliane, in onore del patrono San Vigilio.

L’autunno poi è dedicato agli sportivi, grazie agli incontri del Festival dello Sport, evento organizzato da Trentino Marketing e dalla Gazzetta dello Sport che porta a Trento i campioni dello sport di oggi e di ieri. D’inverno infine, come da tradizione, il centro è riscaldato dalle magiche atmosfere dei mercatini di Natale.

Ogni stagione ha il suo festival, ma ci sono rituali che vanno bene tutto l’anno: uno di questi è l’aperitivo con Trentodoc, il pregiato spumante trentino. Un must imperdibile! Se poi vuoi concederti un aperitivo indimenticabile ti consigliamo di prendere la funivia (a poca distanza dal centro) e salire sul belvedere di Sardagna, per vedere la città dall’alto e magari sorseggiare un aperitivo al tramonto.

Se rimani a Trento per un po’, approfittane per fare una passeggiata sul Monte Bondone (l’Alpe di Trento), una riserva naturale a circa 30 minuti in auto a sud della città, che d'inverno diventa una ski area ideale per sci alpino, nordico e snowboard, molto apprezzata dalle famiglie.

Come arrivare a Trento?

Puoi raggiungere Trento in auto, dall’Autostrada del Brennero A22, o in treno, per poi muoverti per il centro a piedi o con i mezzi pubblici. Considera che la stazione è a meno di dieci minuti di cammino da Piazza Duomo e che i principali punti di interesse sono tutti facilmente raggiungibili a piedi dal centro.

Contatti

APT Trento, Monte Bondone
Piazza Dante, 24
38122 Trento , Italy

Meteo Trento

Oggi
T.Max in C.: 23°
T.Min in C.: 15°
set 14
T.Max in C.: 25°
T.Min in C.: 13°
set 15
T.Max in C.: 25°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

3 risultati
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Monte Bondone

Monte Bondone

Natura incontaminata

MUSE

MUSE - Museo delle Scienze

Da non perdere una visita al  MUSE, dalle innovative...

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Monte Bondone

Monte Bondone

“L'Alpe di Trento” è una montagna amica e affascinante sia in estate che d'inverno

Leggi tutto ...
MUSE

MUSE - Museo delle Scienze

Da non perdere una visita al  MUSE, dalle innovative architetture firmate Renzo Piano. Un luogo nel quale genitori e figli potranno fare...

Leggi tutto ...
4 risultati
Monte Bondone

Monte Bondone

Natura incontaminata

Cimone

Cimone

Semplice eccellenza dell’ospitalità e della produzione...

Valle dell'Adige - Trento - Monte Bondone - Tre Cime

Garniga Terme

Garniga Terme, regina delle erbe, in un giardino naturale di preziose...

Aldeno

Aldeno

La rievocazione storica del Comun Comunale, i vini pregiati, la...

Monte Bondone

Monte Bondone

“L'Alpe di Trento” è una montagna amica e affascinante sia in estate che d'inverno

Leggi tutto ...
Cimone

Cimone

Semplice eccellenza dell’ospitalità e della produzione vitivinicola

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Monte Bondone - Tre Cime

Garniga Terme

Garniga Terme, regina delle erbe, in un giardino naturale di preziose e terapeutiche erbe alpine

Leggi tutto ...
Aldeno

Aldeno

La rievocazione storica del Comun Comunale, i vini pregiati, la tradizione rurale

Leggi tutto ...
83 risultati
La Medusa - Installazione artistica - MUSE

La Medusa - Installazione artistica - MUSE

16/05/2025 - 02/06/2025 Trento
Cimitero monumentale - Palazzi Aperti

Cimitero monumentale - Palazzi Aperti

06/09/2025 - 13/09/2025 Trento
Era l’opera che dovevo fare - La via Crucis di Othmar Winkler - Museo Diocesano

Era l’opera che dovevo fare - La via Crucis di Othmar Winkler -...

07/09/2025 - 13/09/2025 Trento
Le tre vie del benessere - Gianluca Gotto

Le tre vie del benessere - Gianluca Gotto

14/09/2025 Trento
Il teatro del quotidiano – Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”

Il teatro del quotidiano – Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”

12/04/2025 - 14/09/2025 Trento
Palazzi Aperti - Di storia in casa

Palazzi Aperti - Di storia in casa

06/09/2025 - 14/09/2025 Trento
Post Scriptum: il Palazzo delle Poste di Trento tra ieri e domani

Post Scriptum: il Palazzo delle Poste di Trento tra ieri e domani

06/01/2025 - 14/09/2025 Trento
Residenza di Luigi Bonazza - Palazzi Aperti

Residenza di Luigi Bonazza - Palazzi Aperti

06/09/2025 - 14/09/2025 Trento
La Medusa - Installazione artistica - MUSE

La Medusa - Installazione artistica - MUSE

Venerdì 16 maggio 2025 presso il MUSE - Museo delle Scienze di Trento verrà installata una maestosa ...

Leggi tutto ...
Cimitero monumentale - Palazzi Aperti

Cimitero monumentale - Palazzi Aperti

UN LIBRO DI PIETRA 1Le opere di Andrea Malfatti nel Cimitero monumentale di Trento.La prima tappa del ...

Leggi tutto ...
Era l’opera che dovevo fare - La via Crucis di Othmar Winkler - Museo Diocesano

Era l’opera che dovevo fare - La via Crucis di Othmar Winkler -...

Un capolavoro che scosse la Trento del dopoguerra: la Via Crucis di Othmar Winkler, intensa, grottesca, ...

Leggi tutto ...
Le tre vie del benessere - Gianluca Gotto

Le tre vie del benessere - Gianluca Gotto

Gianluca Gotto torna a teatro con un talk sulla “scienza della vita”: l’Ayurveda, sarà infatti ...

Leggi tutto ...
Il teatro del quotidiano – Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”

Il teatro del quotidiano – Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”

Si terrà dal 12 aprile al 14 settembre 2025, nella suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio ...

Leggi tutto ...
Palazzi Aperti - Di storia in casa

Palazzi Aperti - Di storia in casa

Nelle giornate del 6 e 7 e 13 e 14 settembre 2025 torna "Palazzi Aperti" giunto alla sua 21ª ...

Leggi tutto ...
Post Scriptum: il Palazzo delle Poste di Trento tra ieri e domani

Post Scriptum: il Palazzo delle Poste di Trento tra ieri e domani

Un viaggio teatrale nel cuore del Palazzo delle Poste di Trento, tra storia, architettura, ...

Leggi tutto ...
Residenza di Luigi Bonazza - Palazzi Aperti

Residenza di Luigi Bonazza - Palazzi Aperti

L'ideale di Gesamtkunstwerk (opera d’arte totale), esaltato dalla Secessione viennese, è ben rappresentato, ...

Leggi tutto ...
5 risultati
Luci nell'Orrido di Ponte Alto a Trento | © Matteo Destefano

Orrido di Ponte Alto

Un sublime spettacolo a due passi da Trento

Luci nell'Orrido di Ponte Alto a Trento | © Matteo Destefano

Orrido di Ponte Alto

Un sublime spettacolo a due passi da Trento

Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Oasi di natura a due passi dalla città

Valle dell'Adige - Monte Bondone - Rifugio Viote e giardino botanico

Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone

Un museo a cielo aperto con migliaia di specie alpine

Giro delle Tre Cime del Bondone

Riserva integrale Tre Cime del Monte Bondone

La riserva integrale delle Tre Cime del Monte Bondone è uno...

Luci nell'Orrido di Ponte Alto a Trento | © Matteo Destefano

Orrido di Ponte Alto

Un sublime spettacolo a due passi da Trento

Leggi tutto ...
Luci nell'Orrido di Ponte Alto a Trento | © Matteo Destefano

Orrido di Ponte Alto

Un sublime spettacolo a due passi da Trento

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Monte Bondone

Rete di Riserve Bondone

Un angolo di natura selvaggia a pochi passi dalla città dove dimenticare i rumori e lo stress

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Monte Bondone - Rifugio Viote e giardino botanico

Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone

Un museo a cielo aperto con migliaia di specie alpine

Leggi tutto ...
Giro delle Tre Cime del Bondone

Riserva integrale Tre Cime del Monte Bondone

La riserva integrale delle Tre Cime del Monte Bondone è uno dei più preziosi giardini botanici delle Alpi

Leggi tutto ...
33 risultati
Valle dell'Adige - Trento - Piazza Duomo

Duomo di Trento – La Cattedrale di San Vigilio

Un viaggio virtuale nella storia della città di Trento

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Chiesa di S. Pietro

Chiesa di S. Pietro

Un gioiello nel cuore di Trento

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Duomo di Trento – La Cattedrale di San Vigilio

Duomo di Trento – La Cattedrale di San Vigilio

Un viaggio virtuale nella storia della città di Trento

Leggi tutto ...
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Leggi tutto ...
Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Le Gallerie - Trento

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...
Chiesa di S. Pietro

Chiesa di S. Pietro

Un gioiello nel cuore di Trento

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
2 risultati
Ufficio informazioni Trento

Ufficio informazioni Trento

Trento Apertura annuale

Ufficio informazioni Trento

Ufficio informazioni Trento

Trento Apertura annuale

Ufficio informazioni Trento

Ufficio informazioni Trento

Trento Apertura annuale

Leggi tutto ...
Ufficio informazioni Trento

Ufficio informazioni Trento

Trento Apertura annuale

Leggi tutto ...