Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone

Un museo a cielo aperto con migliaia di specie alpine

© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi

Uno dei più antichi e grandi delle Alpi, con una collezione che comprende circa 2.000 specie di piante di alta quota, molte delle quali a rischio d’estinzione
 

Più che di un giardino si tratta di un museo a cielo aperto, con migliaia di specie alpine, officinali e rarissime, molte delle quali in via d’estinzione, pronte a catturare l'occhio dello spettatore con la loro bellezza di montagna, a 1500 metri di altitudine con affaccio privilegiato sulla città di Trento.

Ci troviamo in una delle sezioni distaccate del Museo di Scienze: il Giardino Botanico Alpino - Viote del Monte Bondone è uno scrigno vivente di biodiversità e tappa imperdibile per chi è appassionato di botanica. Questo luogo è infatti uno dei più antichi e grandi delle Alpi e vanta nei suoi dieci ettari una collezione di circa 2.000 specie di piante, un tesoro inestimabile che si snoda tra aiuole rocciose, laghi, torbiere, praterie fiorite e boschi.

 

 


 

Contatti

Giardino Botanico Alpino - Viote del Monte Bondone
38050 Monte Bondone , Italy

Meteo Trento

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 6°
ott 31
T.Max in C.: 16°
T.Min in C.: 6°
nov 01
T.Max in C.: 16°
T.Min in C.: 8°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

28 risultati
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Viaggio nel cuore della montagna

Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Foresta di Paneveggio - Guardia parco - Forestale

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Un percorso mozzafiato di due ore tra passerelle e pareti scoscese

Leggi tutto ...
Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole.

Leggi tutto ...
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Valle di Cembra - Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra Segonzano

Uno dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati al mondo

Leggi tutto ...